Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 23 Sabato calendario

Il frigo è uno zingaro (e va)

In questa bella Roma devastata dai frigo, dalla dispersione dei frigo, dai complotti dei frigo, sentite che succede a un caro amico. Gli va a fuoco la casa, povero. Ha la cucina distrutta. Tutto da ricostruire ma, prima dei lavori, tocca far portar via frigo e lavastoviglie bruciati. Siamo a giugno: ogni mattina telefona al Comune, servizio Ritiro rifiuti ingombranti. Lo mettono in attesa. Musichetta. «Ci sono venticinque utenti prima di lei». «Ci sono diciannove utenti prima di lei». Dopo venti minuti, mezz’ora, si arrende. Ci riprova l’indomani. E l’indomani ancora. Poi cede. Decide di compilare il modulo online. Iscrizione al sito. Codice utente. Modulo compilato. Ma non c’è appuntamento. Deve lasciare il numero, richiameranno loro. Passa qualche tempo e arriva una mail: abbiamo provato a contattarla senza successo. Ma come?, dice. Non ho ricevuto nessuna telefonata! Torna sul sito. Codice utente. Modulo compilato. Lascia di nuovo il numero, richiameranno loro. Passano le settimane e arriva un’altra mail: abbiamo provato a contattarla senza successo. Svenimento. Si rianima. Prende una mattina libera e s’attacca al telefono. Siamo a settembre. Dopo tre quarti d’ora rispondono. «Intanto ci faccia un bonifico di settanta euro, la richiamiamo noi». Ma non richiamate mai! «Chiamiamo noi». Scende in strada per andare a lavorare. Vede uno zingaro col furgone che deposita la moglie per l’elemosina. «Ti servono un frigo e una lavastoviglie carbonizzati?». «Certo». Lo zingaro sale in casa e li porta via.