Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 22 Venerdì calendario

Diritto & Rovescio

Giampaolo Pansa mi ha confidato che, per capire che cosa di nuovo bolle nelle pentola tedesca, ogni giorno deve leggere (peraltro con grande piacere) gli articoli da Berlino del corrispondente di ItaliaOggi Roberto Giardina. Pansa, che è un grandissimo giornalista, ha ragione. Anche per chi scrive questa nota, l’articolo di Giardina è inaggirabile. Oggi, ad esempio, Giardina spiega che da un sondaggio condotto fra i manager tedeschi in vista delle elezioni politiche della prossima domenica, salta fuori che l’87% sceglie Angela Merkel, il 12% Martin Schulz e l’1% non sa per chi votare. Il povero Schulz viene quindi letteralmente seppellito. In effetti, Schulz è un poveraccio. Che deve la sua visibilità, non alle sue qualità, ma allo scandalo planetario che si sviluppò sul suo nome quando Berlusconi ricordò, al Parlamento europeo, che in Italia un regista cercava uno con la sua faccia per recitare la parte del kapò.