ItaliaOggi, 20 settembre 2017
Diritto & Rovescio
Adesso il golpe non c’è più. Pluff, è scomparso. Come a suo tempo tutti erano soddisfatti nel rilevare che Mafia capitale non era un dato di fatto ma solo l’intestazione fantasiosa di un fascicolo investigativo. Che Berlusconi sia stato mandato a casa da un complotto europeo d’intesa con alcuni maggiorenti italiani (se non è un golpe questo, cos’è un golpe?) è dimostrato dal fatto che il premier di allora fu cacciato sulla base dello spread che era cresciuto come un tumore allo stato terminale. Dopo che fu sostituito il Cav, senza che lo stato di salute economica dell’Italia cambiasse di un grammo, lo spread è tornato a cuccia. Come mai? Padre Pio, forse? Può essere. Oppure è golpe. Così si disse che non c’era Mafia capitale ma solo degli uomini (non mafiosi) che, a Roma, operavano come se fossero mafiosi. Non vedo la differenza. Ma i sofisti, sì.