Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 19 Martedì calendario

Diritto & Rovescio

La tragica furbizia degli immigrati non ha confini. Adesso è stata scoperta (ma anche accuratamente nascosta da quasi tutti i media) una rotta dei minori albanesi. Ragazzini cioè che vengono inviati in Italia dai loro genitori (che probabilmente hanno molti figli a carico e poche risorse a disposizione). Tali giovani, minorenni e non accompagnati, raggiungono le località della Puglia con ogni mezzo e stratagemma. Arrivano senza documenti. L’unica cosa che esibiscono è la loro giovanissima età che comporta l’immediata accoglienza e assistenza a carico dell’erario italiano. Non per qualche mese, ma fino alla loro maggiore età. A qualche bambino è stato trovato addosso un foglio con l’indirizzo di una organizzazione emiliana che evidentemente dà più garanzia di generosità. Questi ragazzi sono accolti, ospitati, fatti studiare. Non si capisce perché siano a carico dell’Italia e non dell’Albania. Il diritto allo studio, sparagnino con gli italiani poveri, diventa gratuito e generosissimo per gli albanesi. È giusto?