Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 19 Martedì calendario

Vincere, e perderemo

Però, quanti bei candidati premier. L’ultimo candidato premier è Luigi Di Maio, candidato premier dei cinque stelle, che ha sette sfidanti sconosciuti, quindi tutti candidati premier che però non diventeranno mai candidati premier: vince Di Maio, sarà lui il candidato premier. Silvio Berlusconi si è candidato premier di Forza Italia, se la legge glielo consentirà, e di tutto il centrodestra, se il centrodestra glielo consentirà. Ma pare di no: Matteo Salvini è il candidato premier della Lega e dice che il candidato premier del centrodestra lo decideranno gli elettori. È d’accordo con lui il candidato premier dei F.lli d’Italia, Giorgia Meloni, che vorrebbe un candidato premier del centrodestra scelto con le primarie. Il candidato premier del Pd è Matteo Renzi anche se qualcuno del Pd vorrebbe che il candidato premier del Pd fosse Paolo Gentiloni. Giuliano Pisapia, che forse sarà il candidato premier di qualcosa, dice che il centrosinistra deve riunirsi e scegliersi un candidato premier, magari Romano Prodi, che però non vuole fare il candidato premier. Ma la sinistra della sinistra pensa che sia morto il centrosinistra e pensa a un proprio candidato premier, ma non sa ancora chi sarà il candidato premier né come si sceglierà, e spera in Massimo D’Alema o Pierluigi Bersani. C’è soltanto un problema: siccome si sono dimenticati di fare una legge che permetta a uno di loro di vincere, abbiamo tantissimi bellissimi candidati premier, e poi il premier sarà uno che non è candidato premier.