il Fatto Quotidiano, 18 settembre 2017
I Guinness 2018
La donna con le unghie più lunghe del mondo
IN TOTALE raggiunge i 576,4 cm di unghie. Ayanna Williams, 60 anni, del Texas sono esattamente 23 che non le taglia. E quest’anno è riuscita ad entrare nel Guinness dei primati, nella sezione donna. Lei ne fa fiera, ovviamente e giura di riuscire comunque a svolgere senza alcuna difficoltà le normali azioni quotidiane. Tranne tirarsi su i pantaloni. Ma questo è il meno. L’operazione più difficile resta quella di pulirle. Tempo stimato: una settimana.
Bodybuilding: uno sport non adatto ai giovani
È PADRE, nonno e anche bisnonno. Ma soprattutto è un bodybuilder professionista a 85 anni e 6 giorni. Pensare che da giovane lo chiamavano “ossa sottili”. Invece dopo 70 anni di pratica sportiva, Jim Arrington continua, senza grossi sforzi e sfoggia un fisico da far invidia ai suoi colleghi più giovani. Raggiunto il primato avrebbe potuto fermarsi, invece Jim non ha nessuna intenzione di smettere. Magari per vincere la 17esima coppa
Pedigree record: difficile non pestare la coda al gatto
IN FAMIGLIA la star era Arcturus Aldebaran, il felino domestico più alto mai misurato: 48,4 cm dalla spalla. Ma quest’anno a strappargli il titolo da Guinness è arrivato Cygnus: un Maine Coon color argento di Ferndale, Michigan, la cui coda misura 44,66 cm. Quasi più lunga dell’intero corpo del suo consanguineo. Evitare di calpestargliela è un’impresa, anche se, non notarla è altrettanto impossibile. Soprattutto quando la sventola.
Come arrivare più in alto grazie a un’acconciatura
DUE ORE di lavoro per 52 cm di acconciatura. Tra le new entry della 63esima edizione del libro dei record, c’è anche Benny Harlem, di Los Angeles, California. La sua è la pettinatura più alta mai sfoggiata prima. Il giovane di 26 anni non ha raggiunto soltanto l’obiettivo di entrare nel Guinness con i suoi capelli, ma anche quello di diventare – o almeno sembrare – più alto di quanto sia realmente.
Per il ciclo incredibile ma vero: le ciglia crescono
LA PRIMA volta che Yu si è accorta di avere un potenziale ciglio da record, stava trascorrendo un periodo lontano dalla civiltà. Sì, perché, a detta sua, stando a contatto con la natura, anche agli uomini crescono le foglie. O, in alternativa, le ciglia degli occhi. Tant’è che Yu, tornata in città, ha continuato a coltivare questo hobby, che l’ha condotta dritta-dritta al primato di donna con il ciglio più lungo del mondo. Esperimento da non ripetere a casa.
Record di utilità: domare un incendio in un volo
È IL BOEING 747-400 ed è stato usato dalla Global SuperTanker Service come aereo antincendio. Date le sue dimensioni è in grado di trasportare 74.200 litri d’acqua e di sostanze ignifughe. È il più grande elicottero antincendio mai utilizzato. Lungo 33.73 metri, ha un peso massimo al decollo di 56 tonnellate. Il suo “sacco” può essere riempito con 15 tonnellate d’acqua in 30 secondi e lo sgancia da un’altezza di soli 120-240 metri.
La più grande collezione di peluche della storia
LA PADRONA sostiene di non averne uno che preferisce agli altri. Come biasimarla. Quando sei sommersa da 8026 orsacchiotti, come puoi dire quale di loro ti riscalda più il cuore? Lei, Jackie Miley, di Rapid City, South Dakota, ha iniziato a collezionare animali di pezza nel 2000, partendo dall’orsetto “Grandma Jackie”. Ora entra nei Guinness con esemplari provenienti da tutti gli Stati Uniti e da altri 29 paesi del mondo.
In India c’è un partito con più iscritti del Pc cinese
QUANTI BONUS da 80 euro avrà promesso il segretario del Bharatiya Janata Party (BJP) indiano per attirare oltre 100 milioni di iscritti. Fatto sta che il movimento di destra fondato nel 1951 e assurto a partito nel 1980, sotto la guida del primo ministro Narenda Modi ha superato per numero di aderenti finanche il Partito Comunista Cinese, che aveva nel 2015 circa 86 milioni di iscritti. Nazionalista e conservatore, difende l’identità induista.
Non c’è niente da ridere: Saint-Louis-du-Ha! Ha!
È ENTRATA nel grande libro dei Guinnes per un segno di punteggiatura la cittadina del Quebec: è il nome di città con più punti esclamativi. Ci voleva poco: a detenere il primato fino a qualche tempo fa era Westward Ho! in Cornovaglia. “Ha! Ha!” si riferisce all’espressione francese ha-ha, caratteristica paesaggistica “che crea una linea di confine invisibile, in questo caso forse il vicino lago Témiscouata”, si legge nel volume dei record.
La fotografia più antica giunta fino a noi
RITRAE il paesaggio che si vede da una finestra: quella di Joseph Nicéphone che la scattò nel 1827, con una camera oscura. La veduta è quella della tenuta Le Grans, in Borgogna. L’immagine venne riscoperta nel 1952, e tuttora è conservata nella collezione Gernsheim, all’università del Texas. Nel volume dei record una delle sue vicine è la prima foto pubblicata su Instagram: un piede in una ciabatta con accanto un muso di cane.