Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 13 Mercoledì calendario

A Rimini la Festa nazionale dei 5Stelle con Grillo e portavoce

“Saranno giornate bellissime per confrontarci e dove annunceremo il candidato premier del Movimento 5 Stelle, ci saremo noi, tutti i portavoce, ci saranno gli artisti, gli attivisti e tutti i cittadini”. Così il blog di Beppe Grillo annuncia la festa nazionale di M5S che si terrà dal 22 al 24 settembre a Rimini. Una “tre giorni” finanziata con una sottoscrizione, molto densa di appuntamenti politici e di eventi di spettacolo e sportivi che culmineranno sabato 23 settembre alle 20 e 30 con la proclamazione del candidato premier che il movimento presenterà alle prossime elezioni del 2018. Il primo incontro ufficiale del candidato è fissato per le 15 di domenica 24, dal palco risponderà alle domande degli attivisti, dei cittadini, dei giornalisti sul programma dei 5 Stelle. L’area ludico sportiva sarà inaugurata con un torneo di calcetto cui parteciperanno “portavoce” europei, nazionali e comunali. A seguire sfide con le squadre di attivisti e gruppi locali. Libera iscrizione anche al torneo di volley e al percorso a ostacoli, costituito dalla “parete del debito pubblico”, “il toro dell’onestà”, “i barattoli dei privilegi” e “dei vitalizi” e il “percorso della trasparenza”.

***

Costi ridotti e poche donazioni: Rimini non scalda il popolo ‘grillino’

I ben informati parlano di un evento low cost rispetto ai presidenti. Per i costi organizzativi, e anche per chi verrà a Rimini a soggiornare in occasione dell’evento. Ma negli ambienti del Movimento 5 stelle si respira qualche preoccupazione in vista dell nuova edizione di Italia 5 stelle, la convention nazionale del popolo ‘grillino’ che si terrà a Rimini Fiera dal 22 al 24 settembre. Una fra le maggiori incognite è la partecipazione. Rispetto a Roma, Imola e Palermo si teme una minore affluenza di pubblico, nonostante a Rimini sia in programma la presentazione del candidato premier del movimento. Non a caso Alessandro Di Battista ha rilanciato l’altro ieri il suo appello, invitando i militanti «a portare i più scettici, quelli che sono amici ma non fanno parte del movimento». Eppure la macchina organizzativa diretta da Max Bugani, il capogruppo del M5s a Bologna e braccio destro di Beppe Grillo, sta facendo di tutto per rendere l’evento alla portata delle tasche di chiunque. Sono state stipulate convenzioni con molti hotel, tramite un tour operator, per offrire tariffe quasi stracciate a chi verrà a Rimini. «Non sappiamo ancora quale sarà la partecipazione, anche perché molti prenotano direttamente attraverso la pagina apposita creata per la convention. Ma dal passaparola e dai contatti che abbiamo, noi ci aspettiamo una buona affuenza», assicura Carla Franchini, l’ex consigliere del M5s impegnata nel comitato organizzatore. L’altro tema è quello del budget. Finora sono arrivate quasi 2mila donazioni, per un totale di 232mila euro. Ma i costi dell’evento sfiorano i 400mila euro. Per risparmiare, si è deciso di allestire la manifestazione interamente nelle aree esterne di Rimini Fiera, senza usare i padiglioni. «Noi del M5s di Rimini stiamo facendo la nostra parte – conclude la Franchini – per contribuire sia finanziariamente che attraverso il numero di volontari da impiegare alla manifestazione».

Manuel Spadazzi