http://www.ilpost.it/2017/09/06/nazionale-siria-calcio-mondiali, 6 settembre 2017
La nazionale di calcio della Siria si è qualificata ai playoff per i Mondiali
La nazionale di calcio della Siria, un paese che da sei anni è coinvolto in una guerra civile che ha causato più di 400mila morti, ha ottenuto la qualificazione per i playoff dei Mondiali di calcio 2018, l’ultimo turno di qualificazioni prima del torneo ufficiale, che sarà in Russia la prossima estate. La Siria ha ottenuto la qualificazione pareggiando 2-2 contro l’Iran nell’ultimo turno di partite del girone A della federazione asiatica, il punto conquistato le ha permesso di arrivare terza nel girone e accedere ai playoff (ai primi due posti sono arrivate Iran e Corea del Sud). La nazionale siriana non ha mai partecipato ai Mondiali.
La qualificazione è arrivata in modo piuttosto rocambolesco: il gol del 2-2, che ha permesso di superare l’Uzbekistan in classifica, è arrivato solamente al 92esimo minuto di gioco.
Le condizioni in cui ha giocato la nazionale in questi due anni di qualificazioni sono state piuttosto straordinarie: non ha mai disputato nemmeno una partita in casa, e ha convocato solamente giocatori fedeli al regime di Bashar al Assad (nelle ultime settimane è tornato a giocare per la squadra un giocatore che sosteneva i ribelli, l’attaccante Firas al Khatib). La principale critica che viene rivolta alla nazionale è di essere troppo vicina al governo.
Per la Siria non sarà facile qualificarsi ai Mondiali: ai playoff, che si giocheranno fra il 5 e il 10 ottobre, dovrà vedersela con l’Australia, una nazionale molto più esperta e abituata a giocare ad alti livelli. Nessuno dei calciatori della nazionale siriana gioca in Europa.
(ATTA KENARE/AFP/Getty Images) TAG: mondiali 2018, russia 2018, siria Mondo | 10:11 La Corte di Giustizia europea ha respinto il ricorso di alcuni paesi dell’est Europa sulla quota dei richiedenti asilo da ospitare Sport | 8:43 La polizia brasiliana ha aperto un’inchiesta per corruzione sull’assegnazione delle Olimpiadi a Rio de Janeiro