Il Sole 24 Ore, 1 settembre 2017
Nelle case italiane 60 milioni di animali. In un business che vale circa due miliardi arriva anche Amazon.it con un negozio online
L’iniziativa di Coop di sbarcare nel mercato dei petstore cavalca la presenza nelle nostre case di 60 milioni di animali domestici. Si tratta di un mercato che gli operatori hanno scoperto da alcuni anni ma nel quale si affacciano quasi ogni giorno nuovi attori: che l’ultimo arrivato sia Amazon.it dà la dimensione di quanto il piatto sia ricco. Solo il mercato del petfood vale circa due miliardi di euro e che più di tre animali domestici su quattro mangiano mangimi industriali, consigliati dall’85% dei veterinari «perché bilanciato, sicuro e garantito», secondo il Rapporto Assalco-Zoomark 2017. Soldi ben spesi, dato che negli ultimi 30 anni l’aspettativa di vita degli animali da compagnia è raddoppiata.
Arcaplanet, nato vent’anni fa in Liguria, è il primo operatore in Italia ed è leader nel segmento petcare: sfiora i 200 negozi distribuiti in 15 regioni, dà lavoro a un migliaio di addetti e ha anche un canale di vendita online.
Poi c’è Maxizoo, gruppo tedesco attivo da inizio anni 90. Conta circa 1.400 negozi in tutta Europa con decine di shop in Italia, dove è presente dal 2005. Di recente ha annunciato un piano di investimenti per arrivare a 250 punti vendita sul territorio nazionale entro il 2020. Ha già più di 500 addetti e sono in programma altre mille assunzioni. Anche Conad ha creato una catena di PetStore: saranno una quarantina a fine 2017 e un centinaio entro quattro anni.
Nonostante questi colossi, il settore è ancora abbastanza parcellizzato. Oltre ai prodotti per animali venduti in ogni supermercato, soffrono ma resistono i piccoli petshop di vicinato, che puntano sulla fidelizzazione della clientela e sulla competenza.
L’ultimo competitor apparso sulla scena è quello che preoccupa di più: è come se nell’area cani fosse entrato un leone. Amazon, il colosso mondiale del commercio online, ha aperto a fine giugno «Animali domestici», un web-petstore con circa 180mila prodotti di quasi 800 marchi. Vi si trova l’occorrente non solo per cani, gatti e uccelli ma anche per cavalli, rettili e anfibi, pesci, animali acquatici, da fattoria e altri. Accanto a quanto serve per cura e toeletta, a giocattoli e accessori hi-tech, si trovano gli alimenti, tra cui il petfood di Cesar, Purina, Pedigree, Migliorcane, Iams, Almonature, Friskies, Royal Canin e tanti altri. Oltre a essere un’opportunità per i consumatori, il negozio online di Jeff Bezos è aperto alle Pmi italiane che vogliono usare Amazon come canale per le proprie vendite online (finora il web era terreno di caccia quasi esclusivo di Zooplus). Attraverso Marketplace, la piattaforma di ecommerce proposta da Amazon ai venditori terzi, si può avere accesso «a decine di milioni di clienti» per vendere prodotti nuovi e usati.
.24zampe
guidominciotti.blog.ilsole24ore.com