Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  agosto 31 Giovedì calendario

Calciomercato, alle 23 stop alle trattative. Juventus su Emre Can e Spinazzola. Per il Milan Kampl, Rafinha o Jankto. Niang al Toro Roma, Emerson verso il Liverpool. E il Napoli prenota Berardi

Un occhio al telefono, l’altro all’orologio. Il conto alla rovescia è iniziato, c’è tempo fino alle 23 per assicurarsi l’attaccante che scalda il cuore dei tifosi o far contento l’allenatore con il difensore che aspetta da due mesi. Il mercato estivo chiude oggi ed è difficile che la serie A si regali una star: ma in tanti si stanno muovendo per chiudere in tempo l’ultimo affare dell’estate.
JUVE, IL TRIANGOLO FORSESpinazzola alla Juve, Laxalt all’Atalanta, Asamoah al Galatasaray. Il triangolo, a poche ore dalla fine del mercato, è una figura sempre difficile da comporre. Solo a parole però l’ad della Juventus Marotta chiude alla partenza di Asamoah: «Ce lo hanno chiesto troppo tardi». Anche su Spinazzola alza un muro: «Un caso umano, ha il sogno di giocare con noi ma ora non è possibile farlo tornare dall’Atalanta, farà parte del nostro organico futuro». Con stoccata a Gomez che su Instagram aveva scritto un generico “hai perso la mia fiducia”: «Abbiamo colto il riferimento a Spinazzola, non ha fatto il capitano». Ma i bianconeri proveranno fino alla fine a chiudere il cerchio, dirottando Laxalt dal Genoa a Bergamo. Altrimenti l’ultimo acquisto “vero”, per Allegri, sarà il difensore tedesco Howedes: 3,5 milioni per il prestito, 13 per il riscatto obbligato dopo 25 presenze e 3 di bonus, in tutto quasi 20 milioni. Marotta avrebbe voluto Keita e ora punge Lotito: «È stato fortunato a trovare il Monaco, per noi sarebbe stata un’occasione. Ma siamo soddisfatti e non prevediamo affari eclatanti nelle ultime ore». Forse l’ultimo sforzo sarà per i baby del Genoa, Pellegri e Salcedo. A meno che il Liverpool non apra una porticina per Emre Can.
L’ANSIA DELL’INTER
Era partita annunciando una rivoluzione l’Inter, poi i progetti sono cambiati e ieri, viste le difficoltà per Mustafi e Mangala ha bloccato la partenza di Ranocchia. «Non ci saranno celebrazioni per il nostro mercato», ammette Sabatini. Sfumato Keita, perso Schick, ieri si è complicato l’esterno francese Karamoh (ma nella notte Ausilio ha fatto un nuovo tentativo): i nerazzurri hanno chiesto al Barcellona l’esterno Munir, su cui sono pure Samp e Toro (che prende Burdisso).
IL MILAN VENDE
Il club di Cairo in realtà ha scelto Niang: in fondo il francese è uno dei nomi in uscita dal Milan. Lui spinge e l’affare può decollare oggi per 15 milioni, garantendo a Mirabelli e Fassone le risorse per un ultimo colpo: la mezzala che serve, Kampl del Leverkusen, Rafinha del Barça o Jankto dell’Udinese. Da piazzare pure Paletta, più vicino alla Turchia che alla Lazio. Mentre finiranno per restare gli esuberi Sosa e Gomez.
AFFARI INTERNISorpresa Roma: offerta del Liverpool per Emerson, oggi può arrivare il sì. La Lazio sceglie il dopo-Keita: si tratta Lucas Perez dell’Arsenal ma è favorito il portoghese Nani, in uscita dal Valencia, grazie alla regia di Jorge Mendes. Che porta il 17enne Pedro Neto e il 18enne Bruno Jordao, del Braga: affare da 16 milioni. Giro di punte in serie A: la Fiorentina (che prova per Giaccherini) s’è assicurata Thereau dall’Udinese, 1,5 milioni più 0,5 di bonus. Per sosti- tuirlo, i friulani hanno scelto Maxi Lopez. E resistono all’assalto dell’Atalanta per Perica. Iemmello è pronto a dire sì al Benevento, ma deve attendere.
OPZIONE BERARDIIl Sassuolo infatti deve prima prendere Zapata dal Napoli: Squinzi ha offerto 20 milioni più bonus, ma De Laurentiis, per non darlo alla Samp (il giocatore), ha messo una condizione. Avere una opzione per il prossimo anno su Berardi. Un fuoco d’artificio da rimandare, però, al 2018.
AFFARI INTERNAZIONALIChi avesse fretta di vederne, dovrà guardare all’estero. Il Barça insiste per Coutinho: il Liverpool ha detto “no” a 150 milioni ma tratta Lemar e Oxlade- Chamberlain per sostituirlo. E Lemar è, con Di Maria, pure il piano B dei catalani. L’Atletico chiude per il ritorno di Diego Costa: sarà in squadra da gennaio. Krychowiak va al West Brom, il Tottenham ha preso Aurier e strappato a Inter e Roma il difensore argentino Foyth. Renato Sanches del Bayern, invece, lo volevano tutti: l’anno prossimo, però, giocherà in prestito allo Swansea.