La Stampa, 29 agosto 2017
Il super-euro ai massimi da gennaio 2015
L’euro non si ferma: ieri ha toccato una quotazione massima di giornata di 1,197 dollari, in aumento dell’1,3% da venerdì e del 15% da inizio anno. La valuta europea è ai massimi da gennaio 2015. Il tutto a danno delle esportazioni del Vecchio continente, e di conseguenza delle sue Borse, che ieri hanno chiuso la giornata di contrattazioni in calo medio di circa mezzo punto. Secondo Swissquote l’euro continuerà a crescere «almeno fino alla prossima riunione della Bce il 7 settembre». L’Eurozona è ancora ben lontana dall’inflazione al 2%, ma la Bce incontra crescenti difficoltà a portare avanti la politica di acquisti di titoli che è la sola a poter frenare il super-euro. Gli analisti di Unicredit puntano l’attenzione anche sul mercato dei titoli di Stato: la frenata alla crescita della massa monetaria dell’Eurozona misurata dalla Bce deriverebbe dalla riduzione degli acquisti di bond da parte delle banche italiane.