la Repubblica, 26 agosto 2017
Di cosa si parla a Praga. Un Nobel per la letteratura alla pro loco
AAA, cercasi scrittore di fama mondiale che narri e descriva le bellezze e il fascino di Praga. Tutto coperto, viaggio vitto e alloggio e ogni spesa necessaria al letterato per spostarsi nella città d’oro e scoprirne ogni angolo. Non è uno scherzo, questo annuncio pubblico è uscito e in rete davvero, in tutto il mondo. La splendida capitale cèca vuole trovare scrittori di rango, possibilmente premi Nobel per la letteratura. Spera che qualche grande nome mondiale si faccia vivo per venire sulla Moldava e ripercorrere come meglio vuole i sentieri narrativi aperti da Franz Kafka o da Bohumil Hrabal. Oppure quelli segnati da Angelo Maria Ripellino o dal grande Milan Kundera, o i sonetti delicati, un gioiello, che Jaroslav Seifert dedicò alla sua amata città. L’offerta è interessante. Allo scrittore o alla scrittrice che accetterà l’incarico, Praga offre anche un bell’appartamento a un passo da Staromestké Námésti, la piazza della città vecchia con la suggestiva cattedrale gotica e l’orologio meccanico dalle figure mobili a ogni tocco orario della campana. L’idea è venuta alla signora Elisa Kaplicki Fuchsova, presidente dell’autorità cittadina per la Cultura e il turismo e vedova di Jan Kalpicki, lui che progettò il museo-casa di Enzo Ferrari in Italia. Vedremo chi si offrirà, e chi vincerà il bando. Leggere di Praga non è mai monotono.