ItaliaOggi, 26 agosto 2017
Diritto & Rovescio
Paolo Saccani, l’ingegnere che guida l’Acea, cioè la municipalizzata dell’acqua di Roma, ha detto che l’emergenza idrica nella capitale non esiste ma che è stata creata dalla Regione Lazio con un’ordinanza inutile. Il giornalista di Libero Franco Bechis, uno dei pochi che va ancora sul posto, ha fatto una verifica sul lago di Bracciano dove ha appreso che due anni fa l’allarme (anche allora destituito di fondamento) era che il livello del lago si era alzato troppo e stava allagando le case. I grandi tg un paio di settimane fa chiedevano aiuto ai locali per trovare canali vuoti e per poter lanciare l’allarme sul Sahara arrivato nella Pianura Padana. Sennonché la campagna del grano è andata benissimo. Il mais (che è un’idrovora di acqua) è verde e ritto nei campi come un’alabarda, la campagna del pomodoro è eccellente. Guardate dal finestrino del treno i rivi del Sud Milano: sono gonfi d’acqua. La morale: siamo tutti presi per il naso dalle tv. E chi dice l’opposto, come nel nostro caso, ma documentatamente, viene guardato in tralice come se raccontasse il falso. Intanto arrivano gli aiuti pubblici per una crisi che non c’è.