22 agosto 2017
APPUNTI PER GAZZETTA - IL TERREMOTO DI ISCHIADue vittime, 42 feriti di cui uno grave, 2.600 sfollati e centinaia di persone in fila agli scali portuali per lasciare l’isola d’Ischia dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 che alle 20,57 del 21 agosto ha colpito le acque a largo dell’isola di Ischia
APPUNTI PER GAZZETTA - IL TERREMOTO DI ISCHIA
Due vittime, 42 feriti di cui uno grave, 2.600 sfollati e centinaia di persone in fila agli scali portuali per lasciare l’isola d’Ischia dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 che alle 20,57 del 21 agosto ha colpito le acque a largo dell’isola di Ischia. Le vittime sono due donne. Una è Lina Balestrieri in Cutaneo, 59 anni, di Barano d’Ischia (Napoli) ma residente a Ischia, mamma di 6 figli, e sorella di Pasquale, consigliere comunale a Ischia. È la prima che è stata rintracciata nella notte, schiacciata dal cornicione di una chiesa che le è crollato addosso dopo aver parcheggiato l’auto e mentre stava per entrare in chiesa.
La seconda persona morta, rimasta sepolta nella casa crollata in località Maio, sempre a Casamicciola, si chiamava Marilena Romanini, 65 anni, nata a Brescia, ma residente a Monte San Giusto (Macerata). Era una turista ospite di alcuni amici sull’isola. Sua figlia, che vive a Cittanova Marche, si è subito messa in viaggio per raggiungere Ischia. Ore 20,57: così il tempo si è fermato a Ischia Navigazione per la galleria fotografica 1 di 6 Immagine Precedente Immagine Successiva Slideshow