Corriere della Sera, 15 agosto 2017
La febbre per le criptomonete: un bitcoin vale 4 mila dollari
Il bitcoin, la moneta virtuale creata nel 2009, infrange un altro record. La criptovaluta – che può essere trasferita e scambiata online senza bisogno di intermediari – è schizzata per la prima volta oltre la soglia dei 4.000 dollari, spingendosi per l’esattezza a 4.187 dollari. Si tratta di un nuovo record nei nove anni di vita del bitcoin, salito da venerdì del 17%%, del 25% dall’inizio di agosto e di oltre il 300% da inizio 2017. Appena 10 giorni fa la valuta elettronica aveva superato i 3mila dollari. A differenza dei titoli azionari e degli asset tradizionali, che vengono scambiati in determinati giorni e orari, il bitcoin è scambiato elettronicamente 24 ore al giorno incluso il fine settimana. Come riporta Cnbc il rialzo sarebbe la conseguenza dell’attivazione di un piano per velocizzare l’esecuzione delle transazioni, spostando alcuni dati fuori dal network principale. «Finora molte persone non pensavano veramente che il bitcoin potesse salire ancora. Con l’applicazione di questo protocollo – chiamato SegWit2x – in teoria la quantità di transazioni processate a una velocità ragionevole sarà molto più elevata e di conseguenza molte più persone hanno assunto posizioni rialziste», ha commentato Arthur Hayes, fondatore dell’exchange BitMex, piattaforma specializzata sui derivati sui bitcoin. Nell’ultima settimana bitcoin ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 15 miliardi.