Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  agosto 12 Sabato calendario

Amazon studia il cibo a lenta decomposizione

Vista dalla Vecchia Europa e con il velo delle tradizioni gastronomiche del Mediterraneo l’iniziativa di Amazon richiama alla memoria i tentativi di produrre la carne sintetica, le coltivazione in vitro di fibre muscolari per hamburger. Tuttavia, Amazon ha deciso di lanciare l’affondo sul mercato alimentare e, forte dell’acquisizione di Whole Foods, il colosso di Jeff Bezos punta a lanciare una nuova serie di prodotti pronti che non richiedono di essere surgelati. I test sono in corso e sono basati sulla tecnologia di derivazione militare. La tecnologia di riferimento è la MATS, microwave assisted thermal sterilization, e consente ad Amazon di non doversi preoccupare della refrigerazione dei prodotti: il cibo pronto è infatti confezionato con acqua pressurizzata e poi basta scaldarlo nel forno a microonde per alcuni minuti per uccidere i batteri. Una soluzione,che permette di tenere questi cibi a lungo sugli scaffali a temperatura ambiente. Insomma, più che chilometro zero, è cibo a lunga decomposizione.