Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  agosto 09 Mercoledì calendario

Dal Psi ad Alfano: Colucci, 10 legislature e 38 anni tra i banchi

Quando è entrato alla Camera Francesco Colucci, a metà del 1972 eletto col Psi, si era appena insediato il secondo governo guidato da Giulio Andreotti, sostenuto da democristiani, socialdemocratici e liberali. L’autunno caldo era appena terminato e l’Italia era alle prese con la stagione del terrorismo brigatista e l’eversione stragista. Oggi Colucci, 85 anni, giunto alla decima legislatura è diventato senatore: guida la classifica dei decani in aula con 38 anni e 30 giorni di presenza in Parlamento. È stato per quattro volte questore di Montecitorio. Dopo la lunga militanza socialista è passato prima con Forza Italia, poi col Popolo della Libertà e oggi milita nel gruppo degli alfaniani. Anche se si dice potrebbe tornare in Forza Italia per tentare una nuova tornata elettorale. Lo seguono in questa speciale classifica, con 34 anni di permanenza, l’ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini e Altero Matteoli, entrato in Parlamento nel 1983 con il Msi. A Montecitorio invece apre la graduatoria Umberto Bossi, in carica da 26 anni. Dietro al ‘senatur’ leghista si accodano Elio Vito, Ignazio La Russa e Fabrizio Cicchitto, tutti con 25 anni.