Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 29 Sabato calendario

L’amaca

Se i fanatici ci fanno così paura non è tanto perché sono violenti. Contro la violenza, per fortuna, ci sono anticorpi sociali e individuali: le leggi, la Digos, l’autodifesa attiva e organizzata, i corsi di karate a scopo difensivo. Se i fanatici ci fanno così paura è perché sono fanatici: ovvero testimoni della tremenda permeabilità del cervello umano all’irragionevolezza, all’ignoranza, in ultima analisi alla stupidità. E contro la stupidità, spesso, ci si sente del tutto impotenti.
Vedendo e sentendo i capannelli di no-vax urlanti e smanaccianti, attorno a Montecitorio, si prova totale desolazione. Non è l’ideologia politica, non è il fanatismo religioso, è una specie di fissazione isterica a trasformare nostri concittadini in energumeni (ed energumene: tante) disposti a tutto tranne che a concedere alle statistiche, ai numeri, ai laboratori, alla ricerca scientifica, e infine alla democrazia, un minimo di credibilità. Loro sanno tutto. Gli altri, niente. Questo è il codice del fanatico. E il timor panico che ci prende, vedendoli sbraitare scemenze e alzare le mani, è che nessun cervello umano, neppure il nostro, sia immune da una così umiliante deriva.