Corriere della Sera, 29 luglio 2017
L’obbligo dei vaccini a scuola è legge. Tre deputati dem aggrediti dai No Vax
ROMA Quando attorno a mezzogiorno la presidente di Montecitorio Laura Boldrini decreta il via libera dell’aula e l’approvazione del decreto legge vaccini, in aula si leva un applauso. Con 296 voti favorevoli e 92 contrari (Cinque Stelle-Lega Nord) la maggioranza inedita composta da Pd e Forza Italia trasforma il decreto sui vaccini in legge e introduce dieci vaccini obbligatori per l’iscrizione agli asili nido nella fascia d’età fino a 6 anni. Con una sanzione per i genitori che varia da 100 a 500 euro.
Nello stesso istante, fuori dal palazzo, in una piazza Montecitorio blindata, il movimento No Vax non ci sta e urla «assassini». Scoccano le 12 e 30 quando tre deputati del Pd, Elisa Mariano, Salvatore Capone e Ludovico Vico escono dall’ingresso principale della Camera e si dirigono verso piazza Capranica. I No Vax individuano i tre parlamentari e gli gridano: «Siete degli assassini, vi dovete vergognare. Venduti!». Alle urla i deputati non rispondono e cercano riparo in un auto che li attende. Gli agenti della Digos fanno da scudo e consentono a Mariano, Capone e Vico di salire a bordo del veicolo. Ma non è finita. Alcuni sferrano pugni sul tettuccio e sulle fiancate. Fin quando poi l’auto riesce a farsi largo tra la folla allontanandosi dai manifestanti.
L’aggressione scatena la reazione del Partito democratico. Con un tweet il segretario Matteo Renzi solidarizza con i tre deputati e condanna la violenza: «Follia pura. Un abbraccio Elisa, Ludovico e Salvatore». Gli fa eco il vice segretario Maurizio Martina: «A loro va la nostra solidarietà e l’incoraggiamento ad andare avanti sulla strada giusta intrapresa». «Piena solidarietà» arriva dal ministro Beatrice Lorenzin, dal fronte centrista con Fabrizio Cicchitto (Ap) – «il ricorso alla violenza testimonia che oltre che fanatici sono anche degli squadristi» – e da Forza Italia, con il neo acquisto Massimo Cassano che parla di «fatto gravissimo». Con una nota anche il Movimento 5 Stelle prende le distanze dai No Vax : «L’aggressione nei confronti dei deputati del Pd fuori da Montecitorio non è giustificabile in alcun modo e a loro va la solidarietà di un movimento che si è sempre dichiarato non violento». Di diverso parere la Lega Nord. Il capogruppo alla Camera Massimiliano Fedriga annota che «quella che abbiamo potuto vedere dai video ci è sembrata una vibrante protesta, forse eccessiva nei toni, ma che non è in nessun modo sfociata nella violenza».
A ogni modo i tre parlamentari fanno sapere che non hanno sporto denuncia. E a tarda sera fonti della Polizia riferiscono che non c’è stata un’aggressione fisica ma una forte contestazione verbale dei manifestanti no vax.