Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 25 Martedì calendario

Atene emette il primo bond Tsipras: «Crisi alle spalle»

La Grecia rompe il ghiaccio e torna dopo tre anni sul mercato dei capitali. Atene ha dato mandato a sei banche per emettere titoli di Stato a cinque anni. L’ammontare non è stato deciso ma parte dell’operazione servirà a “cambiare” un bond già esistente in scadenza nel 2019, mentre il resto saranno titoli piazzati a investitori. Il governo di Alexis Tsipras, in teoria, non ha bisogno di liquidità: i prestiti appena ottenuti dalla Ue sono sufficienti a rimborsare gli impegni esistenti e non ci sono all’orizzonte scadenze onerose.
L’emissione è un’operazione di marketing del premier per convincere il Paese e gli investitori – come ha detto in un’intervista – che «il peggio è ormai alle spalle».
Il rendimento del bond a cinque anni dovrebbe assestarsi poco sopra ai 4 punti percentuali. Tanto, rispetto agli altri stati europei (gli omologhi titoli italiani sono sotto all’1%) ma molto meno del 44% raggiunto nei periodi più neri della crisi ellenica.