Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 24 Lunedì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 24 LUGLIO

• Il 70% dei Comuni in dissesto si trova al Sud, solo 2 nel Nord-Est. L’analisi della Fondazione nazionale dei Commercialisti. 
• Elsa Fronero ad Agorà: «Dai migranti contributi positivi, ma non salveranno le nostre pensioni». 
• Brunetta: «Il sondaggi danno il centrodestra al 35%, uniti possiamo arrivare al 40%. La strada da seguire per la legge elettorale è un premio alla coalizione. Su chi vuole tornare in Fi vedremo caso per caso».
• Gentiloni, Maroni e Sala presentano in conferenza stampa il dossier per la candidatura di Milano per l’Agenzia europea del farmaco. Maroni: «Confermiamo il Pirellone come sede».
• Grillo torna sulla sentenza su Mafia Capitale, con un post: «È comunque una montagna di merda».
• Bossi e Belsito condannati per frode allo Stato sui rimborsi elettorali
• Sull’emergenza acqua a Roma la Raggi si sveglia solo oggi: «Convocherò un tavolo con Regione e Acea, inaccettabile». Intanto l’acqua è già razionati in 20 paesi in provincia di Roma.

altro:

• È morto Giovanni Bianchi, una vita nel mondo cattolico, dall’Acli al Ppi.
• Richetti ad Affaritaliani: «Dal Pd porte spalancate a Pisapia, è un interlocutore naturale».
• Emilio Fede (ormai poco lucido): «Berlusconi ama ancora Veronica, Sorrentino mi chiami per il film».
• La Meloni in Sicilia: «Ai siciliani dico: salvatevi dal M5s». E sulle prossime regionali: «Difficile per noi fare accordi con Alfano».
• Il sindaco di Sesto San Giovanni ha firmato oggi un’ordinanza anti abusivi e accattoni: sanzioni pecuniarie e Daspo.

***

SESTO, SINDACO FIRMA ORDINANZA ANTI ABUSIVI: SANZIONI PECUNIARIE E ’DASPO’

SESTO, SINDACO FIRMA ORDINANZA ANTI ABUSIVI: SANZIONI PECUNIARIE E ’DASPO’ (OMNIMILANO) Milano, 24 LUG - "Stop al commercio abusivo, all’accattonaggio e al bivacco che determinano lo scadimento della qualità urbana in spazi pubblici. E per chi non rispetta le regole una sanzione amministrativa pecuniaria e l’allontanamento dal territorio del nostro Comune". Con un’ordinanza firmata oggi, il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, d’intesa con l’assessore alla Sicurezza Claudio D’Amico, ha deciso di porre in essere nuovi provvedimenti mirati a fronteggiare il degrado urbano. Nell’atto siglato dal Sindaco, si legge in una nota, "è fatto divieto di praticare commercio illegale ed abusivo", di "mendicare e porre in essere qualsiasi forma di accattonaggio" e di "bivaccare negli spazi pubblici, nei giardini, all’esterno di esercizi pubblici e commerciali ed in tutti i luoghi frequentati dai cittadini, ponendo in essere comportamenti che determinano lo scadimento della qualità urbana, quali la consumazione di bevande alcoliche, l’espletamento di bisogni fisiologici a cielo aperto, l’occupazione del suolo, l’intralcio per il libero transito e la molestia a cittadini, in particolare donne e anziani". "Ho deciso di prendere questa decisione - spiega il sindaco Roberto Di Stefano - per contrastare il degrado urbano. Mi è sembrato giusto dare un segnale forte prevedendo, oltre a una sanzione pecuniaria, anche quello che viene definito ’Daspo urbano’ con l’allontanamento da Sesto San Giovanni di chi contravviene alla legge. Dai continui controlli effettuati dal Comando Polizia Locale viene infatti registrata la presenza di soggetti che, in particolare nelle vie centrali e di maggior afflusso pedonale, in corrispondenza di attività commerciali, richiedono denaro talvolta in forma invasiva o molesta. L’intervento contrasta anche i molti venditori abusivi che stazionano in diversi luoghi e i bivacchi in alcune piazze e intorno alla stazione". Soddisfatto anche l’assessore alla Sicurezza, Claudio D’Amico, che aggiunge: "Era necessario agire in maniera chiara e puntuale verso tre fenomeni, quelli del commercio abusivo, dell’accattonaggio e dei bivacchi, che per quanto ci riguarda riteniamo inaccettabili e irrispettosi verso i cittadini di Sesto San Giovanni. Questo provvedimento, co0nclude la nota, rafforzerà in modo sostanziale la nostra capacità di intervento sulle situazioni di degrado, da noi comunque già affrontate con numerosi interventi fin dal giorno del nostro insediamento.". L’ordinanza prevede che "la violazione sarà infatti punita con la sanzione amministrativa da 50 a 300 euro. L’accertamento della condotta illecita comporterà, nei casi previsti, l’emissione dell’Ordine di Allontanamento, a norma degli art. 9 e 10 del Decreto-Legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito in legge n. 48 del 18 aprile 2017 con trasmissione del provvedimento al Questore per quanto di competenza". red 241420 LUG 17 NNNN

***

Fede: Berlusconi ama ancora Veronica Lario, Sorrentino mi chiami
Fede: Berlusconi ama ancora Veronica Lario, Sorrentino mi chiami "Io conosco perfettamente la storia dell’ex Cavaliere" Roma, 24 lug. (askanews) - "Paolo Sorrentino non mi ha ancora chiamato, ma se volesse qualcuno che sa davvero tutto che sa davvero tutto sugli ultimi 30 anni di Berlusconi dovrebbe chiamarmi, perchè io sono stato e sono ancora un suo intimo amico. Potrei fare anche un cameo nel suo film. Io conosco Berlusconi meglio di chiunque altro. E nonostante tutte le frottole che girano tra me e lui c’è ancora una grandissima amicizia. Potrei guidare Sorrentino meglio di chiunque altro nel personaggio Berlusconi. Ho passato con Berlusconi 24 capodanni, con Berlusconi ho passato ore e ore di amicizia, cortesia, confronti, riflessioni, giudizi. La sua storia la conosco perfettamente". Lo ha detto l’ex direttore del Tg4 Mediaset Emilio Fede, parlando del nuovo film sull’ex Cavaliere che il regista italiano premio Oscar sta per iniziare a girare. Fede, ospite a Radio Cusano Campus, ha parlato a lungo anche della seconda moglie divorziata di Berlusconi, Veronica Lario. "Con lei -racconta- avevo rapporti di grande amicizia. Io con Veronica quasi tutte le mattine parlavo al telefono. C’era una splendida amicizia. Ero l’unico estraneo che veniva invitato al pranzo della domenica. Con lei ho mantenuto buoni rapporti. Lei è la storia della vita di Berlusconi. E che storia. Io sono convinto che Silvio Berlusconi ami ancora Veronica Lario. Qualcuno da questo momento mi manderà affanculo, perché è geloso o invidioso. Ma questa è stata ed è ancora una grande storia d’amore. Sicuramente lui l’ha molto amata e ancora la ama. Ciò che è stato non si cancella. Io ero amico di tutta la famiglia e ciò mi consentiva di conoscere tanti retroscena, tante situazioni intime. Lui ama ancora Veronica Lario. E’ chiaro che poi vuole bene anche a Francesca Pascale. Non si può negare che abbia una grande storia anche con lei. Ma Veronica Lario era un’altra cosa". Quanto al bunga bunga, "spero che Sorrentino ne parli in modo intelligente. Senza dar retta ai pettegolezzi e alle stronzate. La vita di Berlusconi non è un grande pettegolezzo", ha affermato Fede che ha difeso anche sul figlio dell’ex premier, Luigi Berlusconi. "Su di lui - ha dichiarato- c’è stata una illazione. E’ un ragazzo d’oro, vale tanto oro quanto pesa. E lo dico io che ho avuto tanti amici diversi. Luigi è un ragazzo splendido". Tor 20170724T132712Z

***

++ Raggi,chiamerò Regione-Acea,inaccettabile stop acqua ++

(ANSA) - ROMA, 24 LUG - "Chiamerò oggi la Regione e Acea per convocare un tavolo in Campidoglio per superare qualsiasi tipo di visione politica o strumentalizzazione. Bisogna trovare risorse e soluzioni. Da un lato è inaccettabile che oltre un milione e mezzo di romani restino senza acqua, dall’altro dopo il cambio di governance di Acea c’è stata un’inversione di tendenza, con investimenti su reti e riduzione della captazione dal lago di Bracciano". Così la sindaca di Roma Raggi al Messaggero in una video-intervista.(ANSA). YJ4-TZ 24-LUG-17 13:10 NNNN

***
 

CENTROSINISTRA, RICHETTI (PD): PORTE SPALANCATE PER PISAPIA

CENTROSINISTRA, RICHETTI (PD): PORTE SPALANCATE PER PISAPIA (9Colonne) Roma, 24 lug - Il Partito Democratico è pronto a costruire un’alleanza con l’area di Pisapia, alla luce delle parole dell’ex sindaco di Milano (’Il Pd non è il mio nemico’) o non se ne parla? "Certo che sì, nel senso che Pisapia è un interlocutore naturale per il Pd", afferma ad Affaritaliani.it Matteo Richetti, responsabile della Comunicazione del Pd. "Il rapporto con Pisapia non è mai stato in dubbio: è stato un nostro sindaco, è stato un nostro amministratore, è un politico di una sensibilità del tutto fine. Le porte stesse del Pd sono spalancate per Pisapia. Sappiamo tutti che il problema è stato un altro che non ha nulla a che vedere con Pisapia", conclude Richetti. 241150 LUG 17 

***

MAFIA CAPITALE: GRILLO, NON E’ MAFIA? E’ COMUNQUE UNA MONTAGNA DI MERDA =

MAFIA CAPITALE: GRILLO, NON E’ MAFIA? E’ COMUNQUE UNA MONTAGNA DI MERDA = Roma, 24 lug. (AdnKronos) - "La sentenza che ha comminato 250 anni di galera al gruppo di malviventi, politici e pubblici amministratori compenetrati da anni con l’amministrazione di Roma capitale ha escluso l’associazione mafiosa. Verrebbe da sentirsi rasserenati da questa notizia, la band di bravi ragazzi coordinata da Carminati non sembra che abbia mai esplicitamente ucciso o minacciato nessuno" ma "il fatto incontrovertibile è che sono state comminate condanne durissime a tutti gli imputati del processo: ben 41 colpevoli e solo 5 assolti. Condanne durissime per un totale di 287 anni mentre la procura ne aveva chiesti ben 515 di anni". E’ quanto scrive Beppe Grillo sul suo blog, commentando la sentenza del processo su Mafia Capitale. "A Roma non c’è la mafia, ma tutte le mafie fanno affari a Roma. Quindi, in definitiva, non è mafia - rimarca Grillo -, ma è comunque una montagna di merda. Che faceva estorsioni, danneggiamenti, pestaggi per far valere la propria forza. Che si infiltrava in tutti i gangli dell’amministrazione, a partire dal Comune. Che esercitava un capillare controllo del territorio. Che stringeva e manteneva forti relazioni col mondo imprenditoriale, cooperativistico e, soprattutto, politico". "La sentenza ha sancito che tanti soldi hanno girato tra Buzzi, Carminati, il Pd, Forza Italia e gli altri partiti. Soldi dei cittadini che hanno pagato e che pagano ancora oggi. Un debito da 16 miliardi di euro non nasce dal nulla", insiste il leader dell’M5S. (segue) (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 24-LUG-17 11:51 NNNN

***

EMA: GENTILONI, CON OGGI CALCIO INIZIO DOSSIER =

EMA: GENTILONI, CON OGGI CALCIO INIZIO DOSSIER = Milano, 24 lug. -(Adnkronos) - "La presentazione del dossier" sulla candidatura di Milano a nuova sede di Ema "è un po’ un calcio di inizio di questa partita. Registro un lavoro importante fatto i questi mesi e devo dire che è stato un ottimo lavoro". Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni, oggi a Milano alla conferenza stampa a Palazzo Pirelli. (Mem-Lus/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 24-LUG-17 12:37 NNNN

Ema: Maroni, se serve confermare Pirellone diremo sì

(ANSA) - MILANO, 24 LUG - "Quella di Ema è una sfida che vogliamo vincere a tutti costi. Se per vincere dobbiamo confermare il Pirellone come sede definitiva io credo che dobbiamo dire di sì". Lo ha precisato il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, intervenendo alla presentazione del dossier di candidatura di Milano ad ospitare Ema, l’Agenzia europea del farmaco. Poi Maroni si è rivolto al premier Gentiloni: "Vorrebbe dire trovare una nuova sede per il Consiglio regionale della Lombardia. Quindi, presidente - ha aggiunto sorridendo - serve un contributo del governo". (ANSA). Y59 24-LUG-17 12:39 NNNN 

***

Centrodestra:Brunetta,unito come coalizione puo’ arrivare al 40% =

(AGI) - Roma, 24 lug. - "Il centrodestra e’ vincente e i sondaggi ci danno gia’ al 35%, si puo’ tranquillamente arrivare al 40% come coalizione". Lo ha detto Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, intervistato da Rainews24. "Questa penso - ha aggunto - sia la strada da seguire, un premio alla coalizione con tutti i partiti che esprimono la loro natura, il loro carattere, la loro offerta politica e questo ottimizza assolutamente le chance per il centrodestra".(AGI) red/gim 241240 LUG 17 NNNN

***

Fornero: migranti positivi ma non salveranno nostre pensioni

Fornero: migranti positivi ma non salveranno nostre pensioni "Pagano contributi ma maturano anche diritti" Roma, 24 lug. (askanews) - "È vero che i migranti danno un contributo positivo ai conti del nostro sistema previdenziale. In generale però si deve dire che noi non possiamo far conto sui migranti per risolvere i nostri problemi previdenziali. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà". Lo ha dichiarato Elsa Fornero, ex ministro del Lavoro, ospite ad Agorà Estate, su Rai3. "È vero che quando i migranti lavorano pagano i contributi. Ma è vero che allo stesso tempo maturano dei diritti, una sorta di libretto di risparmi che gli permetterà di avere dei diritti pensionistici, che noi come paese dovremo onorare. Se poi questi dovessero decidere di tornare nel loro paese dovremmo fare degli accordi di altro tipo", ha spiegato Fornero. Rea 20170724T101055Z

***

Fdi: Meloni, per noi sempre difficile fare accordi con Alfano =

(AGI) - Catania, 24 lug. - "Per noi con il partito d’Alfano e’ stato sempre piuttosto difficile trovare degli accordi. In alcuni casi, in altre regioni d’Italia si sono trovati degli accordi con liste civiche che erano anche ispirate ai movimenti e cio’ rende la cosa piu’ gestibile, ma con il partito di Alfano e’ abbastanza complesso". E’ il pensiero di Giorgia Meloni, che ha parlato oggi a Catania. Alla domanda se questo sia un no agli alfaniani, la leader di FdI ha replicato: "Cerchiamo una coalizione per vincere, ma con il partito (Ap ndr) e’ difficile, poi valuteremo cosa utile per vincere". Meloni ha aggiunto, con riferimento alle elezioni in Sicilia, che "non ci sono sviluppi ulteriori sulla candidatura del centrodestra. Noi abbiamo sempre detto che Nello (Musumeci, ndr) e’ un buon candidato, ma si tratta di capire se e’ un candidato che puo’ vincere. L’obiettivo e’ avere una coalizione che possa ragionevolmente battere i proprio competitori". (AGI) Ct1/Mzu/Adv 241303 LUG 17 NNNN

***

==Pd: Merola, sempre più probabile vittoria centrodestra

’È stato un errore fare la scissione’ (ANSA) - ROMA, 24 LUG - "È sempre più probabile che alle elezioni vinca il centrodestra. Del resto è la terza volta che perdiamo alle Amministrative. Ne desumo anche che la scissione è stata un errore. Questa dannazione della sinistra che non esce dal ’900 e continua a dividersi è davvero incredibile". Lo dice Virginio Merola, sindaco Pd di Bologna, in un’intervista al Corriere della Sera. "Ho condiviso la sua iniziativa", dice a proposito di Giuliano Pisapia, ma questa "è già stata parzialmente compromessa dalla nascita di Mdp". "Deve continuare, ma facendo chiarezza sui contenuti. Innanzitutto nessuno deve pensare di essere autosufficiente, a cominciare da Renzi. E poi bisogna dire con chiarezza che non è possibile l’unità con una sinistra non di governo, come quella di Fratoianni e di Montanari". "Perché ci considerano un partito di destra. Come si fa a fare una coalizione così? Meglio dialogare con Mdp". "Trovo patetico che non ci si possa neanche salutare", dice Merola sull’abbraccio di Pisapia alla Boschi. "Succede perché si considerano nemici persone che stanno in un partito di sinistra. È la logica di chi crede di avere sempre la verità in tasca. Come si fa a dialogare con chi dice che Renzi è di destra? A ottobre c’è la conferenza programmatica, nella quale ci saremo tutti: è importante ragionare per un’unità sui contenuti. E allargare la partecipazione alle associazioni, agli enti locali e ai sindaci. Dobbiamo ritrovare una connessione con il popolo. Non con la gente, che non esiste. Con i cittadini".(ANSA). Y14-TEM 24-LUG-17 10:00 NNNN