22 luglio 2017
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 23 LUGLIO
• Da Bari, l’ex sottosegretario Cassano spiega i motivi della sua scelta: «Mi sento un’altra persona ora. «Sono due anni che chiedo ad Alfano di uscire dal governo». E ufficializza il rientro in Forza Italia.
• Lupi: «Ci danno per sciolti ma siamo qui, i moderati esistono».
• La stretta di Minniti sulla sicurezza stradale con una direttiva: più autovelox e controlli
• Salvini conferma la sua aperura al M5s: «Berlusconi sbaglia a non rispettare gli elettori del M5s»
• Il M5s annuncia una mozione di sfiducia contro il ministro dell’Ambiente Galletti: «Non si è accorto dell’emergenza roghi. Siamo sotto attacco criminale e il ministro parla di ’piromani».
• La retromarcia del “Sun”: Napoli scompare dalla lista delle 10 città più pericolose al mondo. Il Comune valuta comunque un’azione legale per danni d’immagine.
• In arrivo nei prossimi giorni 500.000 euro di fondi per le scuole paritarie, assicura oggi il sottosegretario all’Istruzione Toccafondi. «La prossima settimana verranno effettuati i versamenti alle scuole».
altro:
• L’allarme di Zingaretti: «Sta finendo l’acqua a Roma», con replica di Acea e Raggi (immagino lo mettiate altrove).
• Il ministro Orlando: «Bisogna avere idee molto chiare prima di smontare il 41bis, si rischiano di fare grossi danni».
• Il boom di imprese di immigrati: +65% in 5 anni. I dati dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei migranti,
• Forza Italia in Sicilia attacca Crocetta: «Sordo di fronte all’emergenza rifiuti che sta mettendo in ginocchio l’isola».
• Di Maio al Giffoni film festival ricorda i tempi in cui era rappresentante degli studenti (dimenticando di ricordare che non si è mai laureato): «il modello di tassazione universitaria e il percorso di studi, deve essere deciso insieme agli studenti, io ho fatto per tanti anni il rappresentante...».
***
Mafia: Orlando, avere idee chiare prima di smontare il 416 bis =
(AGI) - Roma, 22 lug. - "Quando si mettono le mani sul 416 bis bisogna avere le idee molto di chiare di dove si arriva perche’ si rischia di fare dei danni. Quella di oggi e’ una mafia moderna, molto meno militare e piu’ economica, piu’ transnazionale, parla le lingue, ha studiato nelle grandi universita’ europee. La definizione di mafia va riclassificata e gli strumenti di contrasto vanno ripensati alla luce di questa nuova dinamica". Cosi’ il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ieri intervenendo alla serata inaugurale di Ponza d’Autore, la rassegna culturale di Gianluigi Nuzzi e Paolo Mieli dedicata al tema #diritti. "Prima di toccare il 416 bis - rileva il ministro - bisogna mettersi d’accordo su quella che e’ la nuova definizione. Su questi temi vedo spesso un dibattito alimentato dalla ricerca di qualche voto. Il 416 bis ha alle spalle il lavoro di persone come Falcone e Borsellino, prima di smontarlo vorrei essere sicuro che siamo in grado di costruirne un altro altrettanto efficace". (AGI)
Vic 221433 LUG 17 NNNN
***
• Immagino che il poliziotto sospeso per aver che ha insultato la Boldrini lo abbiate altrove. Comunque i commenti di Salvini («Marita un premio») e Santanchè («Si è solo lasciato sfuggire un commento politico, non ha insultato nessuno»).
***
Incidenti stradali: stretta di Minniti, piu’ controlli autovelox =
(AGI) - Roma, 22 lug. - Stretta del Viminale contro le violazioni al codice della strada e contro i comportamenti alla guida che possono avere conseguenze per se’ e gli altri. E al tempo stesso rimodulazione del sistema di accertamento attraverso l’uso di dispositivi tecnologici, come autovelox e postazioni di controllo della velocita’, che potranno funzionare anche su entrambi i sensi di marcia. Il ministro dell’Interno Marco Minnniti ha infatti emanato una direttiva che rinforza e adegua le strategie e i modelli operativi di prevenzione e contrasto degli organi di polizia stradale, con l’intento di favorire l’impiego diffuso della tecnologia a disposizione delle pattuglie o fisse, ma non a fini esclusivamente sanzionatori quanto invece in modo funzionale e coerente con l’obiettivo di ridurre drasticamente gli incidenti stradali, spesso dovuti a comportamenti in violazione del codice. Gli incidenti mortali aumentano, e ci sono allarmanti segnali di ripresa di questi eventi. Polizia stradale e Arma dei carabinieri fino a meta’ luglio hanno registrato +1% di vittime rispetto allo stesso periodo del 2016. Un trend preoccupante che a giudizio del Viminale richiede l’azione coordinata di tutte le forze di polizia, per la riduzione del fenomeno. E’ ormai acquisito che la diminuzione della mortalita’ sulle strade necessita del contrasto non solo degli eccessi di velocita’, oltre che di tutti quei comportamenti che sono ormai tra le principali cause degli incidenti: distrazione, in primis per l’uso di telefonini e smartphone ed altri apparati, per la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e del casco. Ed ecco appunto la direttiva Minniti, emanata ieri e la cui applicazione e’ affidata ai Prefetti, affiancati dalle Conferenze provinciali permanenti e dagli Osservatori per il monitoraggio degli incidenti stradali. (AGI) Vic (Segue) 221345 LUG 17 NNNN
***
Lupi: ci danno per sciolti ma siamo qui, i moderati esistono
Lupi: ci danno per sciolti ma siamo qui, i moderati esistono Replica a chi lascia Ap: "Non c’è futuro guardando al passato" Roma, 22 lug. (askanews) - "La migliore risposta è che siamo qui, a dimostrazione che i moderati non sono un’astrazione ma esistono. Non servono frottole o campagne acquisti: Swg ci dà al 3,4 per cento alla faccia di chi ci dà per sciolto". Lo ha dichiarato ai microfoni di Rainews24 Maurizio Lupi, presidente dei deputati di Alternativa popolare, commentando le recenti uscite di membri del Governo in direzione del centrodestra tradizionale. A giudizio di Lupi "non serve diventare la bad company di qualcos’altro per dire che si è arrivati primi (il riferimento è all’annuncio di Silvio Berlusconi che chi torna nel centrodestra dovrà farsi un movimento suo e non sarà accolto in Forza Italia, ndr). Dobbiamo invece rimetterci in discussione per una nuova proposta politica, rimetterci insieme prendendo atto del fatto che la maggioranza degli italiani è moderata, non metterci a costruire il futuro guardando al passato, pensando che è glorioso e ci farà vincere". Bar 20170722T125053Z
***
Salvini: Berlusconi sbaglia a non rispettare gli elettori del M5S
Salvini: Berlusconi sbaglia a non rispettare gli elettori del M5S "Non sono un pericolo pubblico. L’avversario è Renzi" Roma, 22 lug. (askanews) - "Io continuo a ripetere, e lo dico anche a Berlusconi, che l’avversario è Renzi. A differenza di Berlusconi non ritengo che i 5 Stelle siano un pericolo pubblico e che siano tutti disadattati, disoccupati e nullafacenti. Sbaglia a non portar rispetto a milioni di elettori italiani e poi accetto la sua sfida". Lo ha dichiarato il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, intervistato da Affari italiani. "Se lui dice che sarà premier chi nel centrodestra prende un voto in più, io sono pronto", ha aggiunto il leader del Carroccio. Pol/Bar 20170722T123000Z
***
Cassano dopo l’addio ad Ap: "Mi sento un’altra persona ora"
Cassano dopo l’addio ad Ap: "Mi sento un’altra persona ora" L’ex sottosegretario oggi a Bari spiega i motivi della scelta Bari, 22 lug. (askanews) - "Ci sto pensando da un po’ perché lasciare Forza Italia non è stato semplice per quanto mi riguarda. Ci sono dei motivi importanti che è inutile ripetere qui. Poi gli eventi, i provvedimenti difficili per chi ideologicamente è schierato da un’altra parte e da approvare in questo momento sembravano difficili. Poi diciamo il continuo rapporto con gli amici, con il territorio che mi hanno sempre chiesto, con il coordinatore regionale Vitali, di partecipare, di parlare, di discutere. E’ stato un lavoro che è durato molti e molti anni e che mi ha poi portato a prendere questa decisione importante. Mi sento un’altra persona, da oggi mi sento un’altra persona". Così da Bari, sua città natale, Massimo Cassano spiega il suo addio ad Alternativa popolare per tornare a Forza Italia. L’ormai ex sottosegretario al Lavoro si è congedato senza però sentire alcun componente dell’Esecutivo. "Non ho sentito nessuno del governo. Ho solo comunicato - ha detto - la mia decisione che loro sapevano da tempo: era da tempo che mi rifiutavo di votare alcuni provvedimenti, che contestavo la linea all’interno del partito. E loro sanno e sapevano che ero lì lì per lasciare questa avventura. Poi l’ho fatto perché dettato dalla testa e dal cuore". Sui suoi ex compagni di partito non fa commenti: "Preferisco non parlare di Alfano, la mia cultura e il mio modo di fare - ha sottolineato Cassano - non mi permette di dare giudizi su chi con me ha condiviso un percorso. Ho sempre detto ad Alfano di uscire dal governo, sono due anni che chiedo ad Alfano di uscire dal governo e chiedo ad Alfano di schierarsi col centrodestra ma purtroppo questo non è stato fatto", ha concluso. Yba 20170722T110306Z
***
CRISI IDRICA: ZINGARETTI "E’ UNA TRAGEDIA, STA FINENDO L’ACQUA A ROMA"
CRISI IDRICA: ZINGARETTI "E’ UNA TRAGEDIA, STA FINENDO L’ACQUA A ROMA" ROMA (ITALPRESS) - "Purtroppo e’ una tragedia. Il livello del lago di Bracciano si e’ abbassato con il rischio di catastrofe ambientale fino a questo evento. Abbiamo tempo 7 giorni per trovare tutte le possibilita’ al fine di limitare al massimo il disagio per i cittadini, ma e’ sbagliato chiudere gli occhi. Il problema c’e’ ed e’ grave. Sta finendo l’acqua a Roma". Cosi’ Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, a Tgcom24. "Basta andare con una fotocamera a Bracciano per capire che sta accadendo l’inimmaginabile - aggiunge -. Far uscire l’acqua dai rubinetti e’ un diritto ma dobbiamo fare i conti con un problema enorme che e’ la siccita’. Mi piacerebbe invitare qui Donald Trump per fargli capire cosa significa non rispettare gli accordi sul clima". (ITALPRESS). vbo/com 22-Lug-17 11:15 NNNN
Zingaretti: lago di Bracciano, sta finendo l’acqua a Roma
Zingaretti: lago di Bracciano, sta finendo l’acqua a Roma "Purtroppo è una tragedia, rischio di catastrofe ambientale" Roma, 22 lug. (askanews) - "Purtroppo è una tragedia. Il livello del lago di Bracciano si è abbassato con il rischio di catastrofe ambientale fino a questo evento. Abbiamo tempo sette giorni per trovare tutte le possibilità al fine di limitare al massimo il disagio per i cittadini, ma è sbagliato chiudere gli occhi. Il problema c’è ed è grave. Sta finendo l’acqua a Roma". Così Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, a Tgcom24. "Basta andare con una fotocamera a Bracciano per capire che sta accadendo l’inimmaginabile - aggiunge -. Far uscire l’acqua dai rubinetti è un diritto ma dobbiamo fare i conti con un problema enorme che è la siccità. Mi piacerebbe invitare qui Donald Trump per fargli capire cosa significa non rispettare gli accordi sul clima". Cro/Ska 20170722T112650Z
***
Napoli: Sun fa marcia indietro; Comune valuta danno immagine
(v. ’Il Sun toglie Napoli da lista 10 città...’ delle 11:55) (ANSA) - NAPOLI, 22 LUG - "The Sun fa marcia indietro e Napoli sparisce della classifica delle 10 città più pericolose del mondo’’ dice Flavia Sorrentino, delegata all’Autonomia della Città e responsabile dello sportello Difendi la Città. "Il tabloid inglese - aggiunge - subissato dallo sdegno dei napoletani, smentito dall’ambasciata italiana a Londra, schernito con sagace ironia dall’aeroporto internazionale di Capodichino, con la scelta di smentire se stesso si è evidentemente squalificato ma, cosa più importante, si è reso protagonista di una evidenza rincuorante per chi lavora incessantemente per il risollevamento di Napoli: non accettiamo più che sciacallaggio e sensazionalismo siano consumati sulla pelle di un’intera città che non nega i problemi, ma è altresì consapevole che per affrontarli è necessario liberarsi da stereotipi e luoghi comuni utili solo a chi ha interesse a non farla riemergere’’. "Il danno di immagine procurato da The Sun, che si rivolge ad un pubblico di quasi 8 milioni di lettori, è da valutare" spiega Sorrentino. "Con lo sportello Difendi la città di Napoli abbiamo già interrogato l’avvocatura comunale per intraprendere eventuali azioni legali" sottolinea. "Intanto prendiamo atto delle scuse del periodo britannico e del rispetto che viene riconosciuto ad un popolo quando questo si mostra orgoglioso e fiero" conclude Flavia Sorrentino. (ANSA). CER 22-LUG-17 13:13 NNNN
NAPOLI: RETROMARCIA ’SUN’, CITTA’ SCOMPARE DA ELENCO PIU’ PERICOLOSE AL MONDO =
NAPOLI: RETROMARCIA ’SUN’, CITTA’ SCOMPARE DA ELENCO PIU’ PERICOLOSE AL MONDO = Napoli, 22 lug. (Adnkronos) - Retromarcia del "Sun", il tabloid inglese che qualche giorno fa, in un articolo pubblicato sul suo sito, ha stilato una lista delle città più pericolose del mondo. Tra queste, insieme a Raqqa, roccaforte Isis, la capitale somala Mogadiscio o Caracas, capitale del Venezuela dove infuriano le proteste contro il presidente Maduro, era stata inserita anche Napoli. Fino ad oggi, perché lo stesso articolo appare adesso modificato e sulla cartina il capoluogo campano non è più presente. La scelta iniziale del "Sun" aveva scatenato una serie di polemiche sui social network ma anche da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali, sindaco Luigi de Magistris e governatore Vincenzo De Luca su tutti, ed esponenti politici nazionali, come il segretario Pd Matteo Renzi e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. Oggi la retromarcia: nella cartina dei "most dangerous corners of the earth" Napoli non c’è più. (Zca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 22-LUG-17 11:52 NNNN
***
M5S: sfiduciamo Galletti, non si è accorto dell’emergenza roghi
M5S: sfiduciamo Galletti, non si è accorto dell’emergenza roghi "Siamo sotto attacco criminale e il ministro parla di ’piromani’" Roma, 22 lug. (askanews) - Il Movimento 5 stelle presenterà una mozione di sfiducia contro il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nper la gestione dell’emergenza incendi. Lo scrive il blog Beppegrillo.it, in un post firmato M5S. "E’ venuto in aula - dicono i 5 stelle - per raccontarci la favoletta dei piromani che appiccano il fuoco nei boschi. Il ministro Galletti non si è accorto di quale e quanta emergenza nazionale stiamo vivendo nei nostri boschi e nelle nostre città". "Siamo sotto attacco criminale. E’ terrorismo ambientale. Definire chi sta devastando il patrimonio naturale un semplice ’piromane’ - si legge nella nota - è come considerare cleptomane un rapinatore a mano armata. Siamo sotto attacco su più fronti e il ministro in 40 minuti di informativa urgente ha dimostrato tutta l’inadeguatezza del governo. Per questo il Movimento 5 stelle presenterà una mozione di sfiducia contro Galletti, che speriamo sia calendarizzata al più presto". (segue) Bar 20170722T115316Z
***
Insulti razzisti: Santanchè, poliziotto sospeso una vergogna
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Vengono insultati, picchiati, aggrediti, accoltellati e, nei casi più gravi uccisi. Però si devono stare sempre zitti, non possono farsi scappare mai una parola sbagliata e al primo errore la devono anche pagare cara. Sono i nostri poliziotti. Un agente, che ha scortato sulla Torino-Bardonecchia un immigrato, avventuratosi in bicicletta in autostrada in barba a tutte le leggi del codice stradale e mettendo a repentaglio la sua sicurezza e quella di tante altre persone, ha ripreso e pubblicato la scena, lasciandosi sfuggire un commento politico sulla Boldrini, ma senza insultare nessuno. Per questo è stato sospeso dal suo incarico. Questa è una vergogna nazionale. Un onesto lavoratore italiano, un servitore dello Stato, sospeso per il reato di pubblica opinione. Con quale faccia la sinistra si può permettere poi di dare a noi dei ’fascisti’? Ad un governo che preferisce stare dalla parte degli immigrati io sto con la Polizia, sempre". Lo afferma Daniela Santanchè (Forza Italia). (ANSA). PH 22-LUG-17 11:49 NNNN
Santanchè: sto col poliziotto sospeso, non ha insultato nessuno
Santanchè: sto col poliziotto sospeso, non ha insultato nessuno "Con che faccia la sinistra si permette di dare a noi dei fascisti?" Roma, 22 lug. (askanews) - "Vengono insultati, picchiati, aggrediti, accoltellati e, nei casi più gravi uccisi. Però si devono stare sempre zitti, non possono farsi scappare mai una parola sbagliata e al primo errore la devono anche pagare cara. Sono i nostri poliziotti. Un agente, che ha scortato sulla Torino-Bardonecchia un immigrato, avventuratosi in bicicletta in autostrada in barba a tutte le leggi del codice stradale e mettendo a repentaglio la sua sicurezza e quella di tante altre persone, ha ripreso e pubblicato la scena, lasciandosi sfuggire un commento politico sulla Boldrini, ma senza insultare nessuno. Per questo è stato sospeso dal suo incarico. Questa è una vergogna nazionale". Lo ha dichiarato in una nota Daniela Santanchè, deputata di Forza Italia, commentando la vicenda dell’agente della Polizia stradale colpito da un provvedimento disciplinare. "Un onesto lavoratore italiano, un servitore dello Stato, sospeso - ha sostenuto ancora l’esponente azzurra - per il reato di pubblica opinione. Con quale faccia la sinistra si può permettere poi di dare a noi dei ’fascisti’? Ad un governo che preferisce stare dalla parte degli immigrati io sto con la Polizia, sempre", ha concluso Santanchè. Pol/Bar 20170722T121110Z
***
Tav: notte di tensione in Val Susa tra manifestanti e polizia =
(AGI) - Torino, 22 lug. - Nuova notte di tensione tra manifestanti e polizia, nei pressi del cantiere Tav in Val di Susa. Una settantina di persone, da quanto si apprende dalla questura, hanno lanciato alcuni sassi e artifizi pirotecnici verso la zona rossa, cercando di forzare una recinzione. Gli agenti hanno risposto con gli idranti e alcuni lacrimogeni. Non si contano feriti ne’ fermi. (AGI) to2/chc 220948 LUG 17 NNNN