Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 19 Mercoledì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 20 LUGLIO

• Le dimissioni del ministro Costa.
• Inps, Boeri: «C’è l’ok al piano di vendita degli immobili, un valore attorno a 2,5 miliardi di euro».
• Sia Berlusconi sia Alfano smentiscono un incontro. Alfano: «Non c’è stato e non ci sarà. Non bussiamo a nessuna porta».
• I costruttori torinesi attaccano Appendino: «Non c’è un progetto».
• Il M5s attacca: «Il Pd devasta la Sardegna con la nuova legge urbanistica. Una controriforma».
• Il ministro dell’ambiente Galletti: «Incendi, piromani idioti criminali che meritano 20 anni di carcere».
• Emanuele Fiano, ai microfoni di RadioRock, canta Pino Daniele: «Sui vitalizia s’adda cagna’».
• La protesta dei vigili del fuoco davanti a Montecitorio: «Abbiamo bisogno di organico, mezzi e attrezzature».
• Una nuova statua di bronzo del giudice Falcone davanti alla scuola nel quartiere Zen di Palermo.
• Riina, il Tribunale di sorveglianza di Bologna respinge il ricorso sul deferimento della pena.
• A marzo 2016 sono 549 i militari che hanno denunciato patologie uranio correlate. Sono i dati forniti alla Commissione parlamentare sull’uranio impoverito.
• Il senatore M5s Mario Giarrusso è stato posto sotto tutela provvisoria per alcune dichiarazioni minacciose da parte del boss Giuseppe Graviano. Lo rivela il blog di Beppe Grillo.
• Milano, Beppe Sala propone: «Il referendum per la riapertura dei navigli insieme alla Regionali lombarde del 2018».
• Roma, Virginia Raggi ricorda il bombardamento di San Lorenzo del 1943, contestata («vattene», «la mondezza sotto i portoni portatela a casa tua», ecc.).
• Proseguono gli accertamenti cardiologi per Umberto Bossi al Policlinico Gemelli.
• Zingaretti consegna le prime 30 cassette ai terremotati di Accumoli.
• Rai, Anzaldi contro Orfeo: «È vero che la durata quadriennale del contratto a Fabio Fazio sia stata motivata dal fatto che in questa maniera a decidere sarebbe dovuto essere il Cda e non il direttore generale, con tutto ciò che ne consegue in termini di responsabilità?». 
• La ministra Fedeli in visita alla scuola Falcone di Palermo ignora il presidio dei collaboratori precari che volevano parlarle.
• Venti tv esteri e oltre 100 giornalisti accreditati per la sentenza del processo Mafia capitale, domeni nell’aula bunker di Rebibbia.
• «Gli anziani adottino animali anziani». La nuova campagna animalista della Brambilla.

***

Mafia Roma: 100 giornalisti accreditati, 20 tv anche estere

I due principali imputati collegati in videoconferenza (ANSA) - ROMA, 19 LUG - Un centinaio di giornalisti accreditati e venti Tv, anche estere, presenti per seguire la sentenza del processo Mafia Capitale domani nell’aula bunker di Rebibbia. In tutto 46 imputati che dovranno rispondere, a vario titolo, di aver fatto parte di quella zona grigia illegale e collusa, il Mondo di mezzo, che ha inquinato fortemente la politica romana e la gestione della città. Saranno collegati in videoconferenza i due imputati eccellenti, il dominus dell’organizzazione Massimo Carminati, che si trova in carcere a Parma in regime di 41 bis, e Salvatore Buzzi, detenuto a Tolmezzo. La corte si dovrà esprimere anche su ex protagonisti della politica romana, politici, imprenditori e dirigenti pubblici, come l’ex ad di Ama Franco Panzironi, l’ex presidente dell’assemblea capitolina Mirko Coratti, l’ex presidente del municipio di Ostia Andrea Tassone, l’ex capogruppo del centrodestra alla Regione Lazio Luca Gramazio, l’ex componente del tavolo del coordinamento nazionale sui migranti Luca Odevaine. A 19 imputati, tra cui Carminati, Buzzi, Gramazio, è contestata l’associazione di stampo mafioso, accusa-architrave dell’intera inchiesta. La Procura ha chiesto 5 secoli di carcere: 28 e 26 anni rispettivamente per Carminati e Buzzi, 19 ani e sei mesi per Gramazio, 21 anni per Panzironi. Chiesta anche la confisca dei soldi secondo l’accusa provento della corruzione: quasi 300mila euro a Panzironi, 10 mila a Coratti, 17 mila Figurelli, 30 mila Tassone e oltre 500 mila euro a Claudio Turella, ex dirigente del Dipartimento ambiente. (ANSA). TZ 19-LUG-17 14:27 NNNN 

***

++ Inps:Boeri,c’è ok piano vendita immobili,valore 2,5mld ++

Ridurrà debito pubblico e migliorerà efficienza Istituto (ANSA) - ROMA, 19 LUG - "L’approvazione del piano sul patrimonio è importante, ci dà la possibilità di procedere speditamente alla dismissione degli immobili, in attuazione di quanto la legge richiede". Così il presidente Inps, Tito Boeri, sull’ok del Civ, parlando a margine dei lavori alla Camera. "E’ qualcosa che fa bene al Paese, perché riduce il debito pubblico, e dall’altro lato migliora l’efficienza dell’Istituto". Boeri, spiega, come si ragioni di stime "attorno a 2,5 miliardi di euro di valore" immobiliare, per un piano da sviluppare in "circa 5 anni".(ANSA). Y08 19-LUG-17 14:29 NNNN

***

Mafia: Fedeli alla scuola "Falcone"; sit-in collaboratori precari =

(AGI) - Palermo, 19 lug. - Il ministro della pubblica istruzione Valeria Fedeli e’ arrivata alla scuola "Giovanni Falcone" allo Zen, dove e’ stato decapitato il busto del magistrato. Era attesa anche da un sit-in di collaboratori scolastici e personale Ata in attesa del rinnovo del contratto al momento sospeso, per la loro cooperativa da parte del ministero della Pubblica istruzione. I disoccupati che volevano segnalare al ministro storie di precariato lunghe anche 25 anni, hanno esposto pannelli con la scritta "proteggici tu come tuoi figli", Fedeli pero’ non si e’ fermata. Presente anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che ha incontrato il ministro insieme alla dirigente scolastica Daniela Lo Verde. (AGI) Pa5/Mrg/Mzu 191144 LUG 17 NNNN

***

RAI: ANZALDI (PD), ORFEO CHIARISCA MOTIVI DURATA CONTRATTO DI FAZIO =

RAI: ANZALDI (PD), ORFEO CHIARISCA MOTIVI DURATA CONTRATTO DI FAZIO = Roma, 19 lug. (AdnKronos) - "Risponde al vero che la durata quadriennale del contratto a Fabio Fazio sia stata motivata dal fatto che in questa maniera a decidere sarebbe dovuto essere il Cda e non il direttore generale, con tutto ciò che ne consegue in termini di responsabilità? Arrivando a quattro anni, infatti, l’importo dell’appalto alla nuova società di Fazio e Magnolia, non ancora costituita al momento del passaggio in Cda, avrebbe superato l’importo di 10 milioni di euro e quindi sarebbe stato superiore all’autonomia di spesa del direttore generale. A sollevare questo sospetto in commissione di Vigilanza lo scorso 27 giugno è stato il capogruppo di Ap Maurizio Lupi, vedremo se il dg Mario Orfeo risponderà". E’ quanto scrive su facebook il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, riferendosi all’audizione di Orfeo oggi in Commissione. "Se questo sospetto fosse confermato, sommato all’indagine aperta dalla Corte dei Conti e alla lettera inviata al Cda Rai dall’Anac di Cantone con la richiesta di chiarimenti, aumenterebbero i dubbi su un’operazione opaca che ha creato un danno al servizio pubblico", aggiunge Anzaldi. (segue) (Spe/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-LUG-17 12:10 NNNN

***

* Zingaretti consegna le prime cassette ad Accumoli

* Zingaretti consegna le prime cassette ad Accumoli Il cronoprogramma della Regione Lazio Roma, 19 lug. (askanews) - Sono 30 le soluzioni abitative di emergenza (SAE) ad Accumoli consegnate oggi dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. La cerimonia di consegna delle chiavi all’inquilino numero 1, sorteggiato come gli altri abitanti del comune reatino è avvenuta alla presenza del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci. I lotti 1,2 e 3 consegnati oggi fanno parte della prima tranche di abitazioni consegnate dalla Regione ai Comuni per un totale di 66 casette dislocate tra Accumoli, Illica, Tino, Poggio D’Api, Macchia, Libertino. Entro ferragosto, il cronoprogramma della Regione, prevede la consegna di ulteriori 106 soluzioni abitative così distribuite: 16 a Grisciano, 13 a Roccasalli, 10 a Fonte del Campo, 26 a Palazzo oltre a ulteriori 41 unità previste per il lotto 4, l’ultimo, di Accumoli. Bet 20170719T122953Z

***

Roma: Raggi ricorda bombardamento San Lorenzo, contestata =

(AGI) - Roma, 19 lug. - Cerimonia questa mattina al parco dei caduti del 19 luglio, a San Lorenzo, per commemorare il 74esimo anniversario del bombardamento alleato, uno degli episodi piu’ sentiti della seconda guerra mondiale nella memoria collettiva cittadina. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha deposto una corona di alloro al monumento commemorativo, accompagnata dalla presidente del Municipio II Francesca Del Bello e al consigliere regionale Baldassarre Favara. "Siamo qui come ogni anno per ricordare quello che accadde il 19 luglio del 1943 quando gli alleati, volendo interrompere la linea ferrotramviaria dello Scalo di San Lorenzo, bombardarono case, scuole e ospedali e fecero tanti morti: quelli che oggi potremmo chiamare danni collaterali", ha detto Virginia Raggi. "Si tratta di tantissimi morti innocenti - ha aggiunto - uomini, donne, bambini, anziani. Li ricordiamo ogni anno e l’Italia ha provato a ricordare l’orrore della guerra con l’articolo 11 della Costituzione che dice che ’l’Italia ripudia la guerra’. Questo noi lo dobbiamo ricordare sempre, perche’ la guerra esiste ancora nel resto del mondo e i danni collaterali li fa comunque. Avere la forza ogni volta di dire no, noi ripudiamo la guerra, e’ un modo per onorare le persone morte. Non vogliamo piu’ che altre persone subiscano quello che e’ successo qui. Qui ci sono stati 11.000 feriti e piu’ di 3.000 morti: San Lorenzo e’ il quartiere che ha pagato il prezzo piu’ alto, ma ce ne sono altri di quartieri, come Nomentana, Casilina e tanti altri, che hanno pagato e non solo per i bombardamenti". Poi la Raggi ha concluso: "Invito tutti a curare la citta’ e la memoria, a ricordare e a resistere ogni giorno, affinche’ il seme della violenza non trovi terreno fertile nonostante, in Italia e in questa citta’ anche, ci siano dei rigurgiti: ogni giorno dobbiamo dire no e attuare la resistenza". Nel corso della cerimonia applausi e inviti ad "andare avanti" ma anche qualche contestazione per la Raggi; alcune persone le hanno gridato "vattene" e poi "la mondezza sotto i portoni portatela a casa tua", e ancora "noi siamo qui tutti i giorni, non ricordarti di noi solo il 19 luglio, pulite il quartiere". Nel parco invece il comitato di quartiere locale ha esposto uno striscione con scritto "Rispettate il quartiere che i nostri morti li onoriamo noi". Il riferimento e’ al degrado del parco, dove parte della lunga lapide che ricorda i nomi dei defunti e’ danneggiata. (AGI) Rmy/Bru 191241 LUG 17 NNNN

***

Bossi, proseguono accertamenti cardiologici al Gemelli

Ricoverato ieri per aritmie cardiache (ANSA) - ROMA, 19 LUG - Proseguono gli accertamenti cardiologi per l’ex leader della Lega Umberto Bossi, ricoverato ieri al Policlinico Gemelli di Roma a seguito di aritmie cardiache. Bossi aveva accusato degli sbalzi pressori registrati nel corso di un controllo di routine all’infermeria della Camera, dove gli è stato consigliato di fare subito degli accertamenti in una struttura ad hoc.(ANSA). CR 19-LUG-17 12:44 NNNN

***

Milano: Sala, referendum Navigli insieme a regionali

Milano prende esempio da Chicago per rigenerazione urbana (ANSA) - MILANO, 19 LUG - Il referendum sulla riapertura dei Navigli a Milano potrebbe tenersi in concomitanza con il voto per le elezioni regionali in Lombardia del 2018. Lo ha ipotizzato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’incontro con il sindaco di Chicago, Rahm Emanuel, in visita nel capoluogo lombardo. Le due città sono gemellate. "L’idea è di agganciare il referendum a un’altra consultazione per non creare altri costi - ha spiegato Sala -. Potrebbe essere in concomitanza con le regionali". A chi gli ha chiesto a che punto è lo studio sulla fattibilità del progetto Sala ha riposto che "la prossima settimana faremo un ultimo incontro con il comitato scientifico, poi faremo una presentazione sullo stato dell’arte, ci serve ancora qualche mese per andare ad analizzare nel dettaglio le cose". Il sindaco ha poi ribadito ancora una volta che nel referendum "non porrò mai la domanda ’siete favorevoli alla riapertura dei Navigli’ ma presenterò un progetto che tenga conto dei costi, dei lavori, dei disagi per il traffico". Di rigenerazione urbana attraverso l’acqua i due sindaci hanno parlato anche nell’incontro con la stampa a Palazzo Marino, sede del Comune. La città di Chicago è un esempio di come attraverso l’acqua una città può crescere e cambiare volto. "Sei anni fa Chicago non aveva una passeggiata sul fiume, oggi non c’è stata solo una riqualificazione ma c’è stato sviluppo economico, sostenibilità ecologica e sensibilità su questi temi - ha detto Emanuel -. Abbiamo dei taxi sull’acqua quindi ci sono memo auto in strada. L’economia di Chicago in questi ultimi cinque anni è cresciuta più velocemente di quella di New York. Mentre le emissioni di CO2 sono scese del 7 per cento". "Ci accomuna molto questa idea di lavorare sulla rigenerazione urbana e io sto imparando molto da Chicago- ha concluso Sala -, perché attraverso la rinascita del fiume l’economia ha avuto una esplosione incredibile". (ANSA). Y59-RT 19-LUG-17 12:48 NNNN 

***

Mafia: Giarrusso sotto tutela. M5s, medaglia al valore

(ANSA) - ROMA, 19 LUG - Il senatore M5s Mario Giarrusso è stato posto sotto tutela provvisoria da parte delle forze dell’ordine, in attesa di una valutazione più articolata del livello di pericolo che corre per alcune dichiarazioni minacciose da parte del boss Giuseppe Graviano. Lo rivela il blog di Beppe Grillo in un post in cui, dopo gli attestati di solidarietà arrivati al senatore nei giorni scorsi, anche il M5s solidarizza: "una medaglia al valore per l’impegno di Giarrusso contro la mafia" è il titolo del post. "Il MoVimento 5 Stelle è un pericolo per ’Cosa Nostra’. Lo ha detto dal carcere in cui è rinchiuso al 41 bis il boss Giuseppe Graviano, condannato per le stragi del 92/93 e per l’omicidio di Don Pino Puglisi. Graviano, in particolare, considera ’pericoloso’ il portavoce in Senato Mario Michele Giarrusso. La sua colpa? Essersi fatto promotore in Parlamento di alcune iniziative di inasprimento delle pene che non avrebbero agevolato la liberazione anticipata del boss" scrive il M5s che commenta: "le parole di Graviano sono una medaglia al valore per Mario Giarrusso, che è stato la voce di tutti i cittadini che vogliono i mafiosi in carcere e che con il suo lavoro in Commissione Giustizia, in Commissione Antimafia ed in Giunta per le immunità, ha portato a compimento il mandato ricevuto dai cittadini". "Il M5s è al fianco di Giarrusso: non arretreremo e non faremo sconti alle mafie, non ci fermeremo finché non saranno definitivamente sconfitte" promette il blog. (ANSA). CHI 19-LUG-17 12:48 NNNN 

***

SANITA’: DIFESA, 549 MILITARI HANNO DENUNCIATO MALATTIE DA URANIO =

612 per l’amianto fino al 2016 Roma, 19 lug. (AdnKronos Salute) - A marzo 2016 sono 549 i militari che hanno denunciato patologie uranio correlate. Sono i dati forniti alla Commissione parlamentare sull’uranio impoverito da ’Previmil’, la Previdenza militare e della leva (aggiornati a marzo 2016), relativamente alle denunce fatte dai militari italiani per presunte patologie legate alla contaminazione da uranio impoverito. Delle 549 pervenute agli uffici della Difesa, ne sono state accolte 242, mentre quelle respinte sono state 175 (in istruttoria 132). In tema di patologie legate invece all’amianto, i nostri militari hanno fatto pervenire al ministero 612 segnalazioni, di cui accolte 288, respinte 157 e in istruttoria 167. (Adnk/AdnKronos Salute) ISSN 2499 - 3492 19-LUG-17 12:49 NNNN
***

FI: BERLUSCONI, FALSE NOTIZIE SU CONTATTI CON ALFANO =

FI: BERLUSCONI, FALSE NOTIZIE SU CONTATTI CON ALFANO = Roma, 19 lug. (AdnKronos) - ’’Le notizie riportate questa mattina dal quotidiano Libero, in ordine a presunti contatti fra il Presidente Berlusconi e il Ministro Alfano, e alle prospettive politiche che ne conseguirebbero, sono destituite da qualsiasi fondamento’’. Lo afferma in una nota la segreteria del presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi. (Pol/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-LUG-17 11:08 NNNN

Alfano: incontro con Berlusconi non c’è stato nè è in programma

Alfano: incontro con Berlusconi non c’è stato nè è in programma Ufficio stampa smentisce ricostruzioni stampa Roma, 19 lug. (askanews) - "Si precisa che non c’è stato alcun incontro tra Alfano e Berlusconi e che non c’è nemmeno alcuna richiesta di incontro in programma". Lo precisa l’ufficio stampa di Alfano a proposito di alcune ricostruzioni riportate dalla stampa. Pol/Arc 20170719T130546Z

Centrodestra: Alfano, non bussiamo a nessuna porta

"Noi distinti dalla destra di Salvini" (ANSA) - BOLZANO, 19 LUG - "Vogliamo costruire un centro autonomo popolare e liberare e non bussiamo alla porta di nessuno e se busseranno alla nostra porta decideremo se aprire". Lo ha detto il ministro degli affari esteri e leader di Alternativa popolare Angelino Alfano. "La nostra scelta richiede coraggio e noi lo abbiamo già avuto in passato questo coraggio e dunque quello che noi faremo dovrà essere autonomo e assolutamente distinto sia dalla destra di Salvini che ci vuole fare uscire dall’Europa e porterebbe disastri incommensurabili", ha aggiunto Alfano. Il ministro ha ricordato che il suo movimento ha collaborato con la sinistra in questi anni, "ma non sotto il profilo di un alleanza organica ma di una legislatura che è nata senza numeri e che aveva la necessità di qualcuno serio e responsabile che non facesse precipitare nel disastro il Paese ma che facesse andare avanti le cose tant’è che abbiamo cominciato a governare con il segno meno nell’economia e stiamo finendo questa legislatura con il segno più", ha concluso. (ANSA). WA/IV 19-LUG-17 12:35 NNNN

***

MAFIA: TRIBUNALE SORVEGLIANZA, NO A SCARCERAZIONE RIINA =

MAFIA: TRIBUNALE SORVEGLIANZA, NO A SCARCERAZIONE RIINA = Palermo, 19 lug. (AdnKronos) - Il boss Totò Riina resta detenuto al 41 bis. Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Bologna che ha rigettato la richiesta di differimento pena che era stata avanzata dai legali del capomafia. Il provvedimento è stato depositato pochi minuti fa. (Ter/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-LUG-17 13:06 NNNN

==Riina: Sorveglianza, respinto ricorso su differimento pena =

(AGI) - Bologna, 19 lug. - I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Bologna hanno rigettato il ricorso presentato dalla difesa di Toto’ Riina sul differimento dell’esecuzione della pena per il boss di Cosa nostra. Riina, in precarie condizioni di salute e’ detenuto in regime di 41bis ed e’ ricoverato all’ospedale Maggiore di Parma. (AGI) bo1/chc 191321 LUG 17 NNNN

Mafia: legale, Riina resta in ospedale ma proporremo ricorso

(v. Mafia:no Tribunale Sorveglianza... delle 13.01) (ANSA) - ROMA, 19 LUG - "Toto’ Riina rimane in ospedale ma è una ordinanza ampiamente ricorribile, e come tale sarà oggetto di ricorso". Lo dichiara il legale di Toto Riina, avvocato Luca Cianfaroni. (ANSA). AU 19-LUG-17 13:03 NNNN

Riina: giudici, ’assistenza e rispetto al pari di tutti’

’Non è violato il diritto a morire dignitosamente’ (ANSA) - BOLOGNA, 19 LUG - A Totò Riina, "soggetto affetto da plurime patologie, alcune delle quali tipicamente connesse all’età avanzata", vengono "non solo somministrate cure e terapie di altissimo livello con estrema tempestività di intervento, ma anche, e soprattutto, prestata assistenza di tipo geriatrico con cadenza quotidiana ed estrema attenzione e rispetto della sua volontà, al pari di qualsiasi altra persona che versi in analoghe condizioni fisiche". Lo scrive il tribunale di Sorveglianza di Bologna, affrontando il tema delle condizioni del boss e il diritto a morire dignitosamente, citato dalla Cassazione, che deve intendersi come "il diritto a morire in condizioni di rispettabilità e decoro": la complessiva situazione di Riina non solo non viola tale diritto, ma, per i giudici, non costituisce neppure "una prova di intensità superiore all’inevitabile livello di sofferenza inerente alla detenzione", come indicato da una sentenza Cedu. (ANSA). Y9C-GIO 19-LUG-17 14:41 NNNN

***

ROMA: PROTESTA VIGILI DEL FUOCO DAVANTI MONTECITORIO =

Roma, 19 lug. (Labitalia) - "Abbiamo bisogno di organico, mezzi e attrezzature per fronteggiare l’emergenza incendi". Con queste parole il sindacato Cgil Funzione pubblica dei Vigili del Fuoco ha proclamato lo stato di agitazione, scendendo in piazza a Roma con un presidio davanti il Parlamento. Quello di oggi è solo un primo intervento per "esprimere la situazione di disagio che il Paese sta vivendo in questi giorni a causa dei numerosi incendi che stanno coinvolgendo il Centro e il Sud", avverte il sindacato. A preoccupare la Cgil è la carenza d’organico, con i lavoratori costretti a turni massacranti. "I Vigili del Fuoco vivono il loro lavoro quotidiano sempre in emergenza - afferma all’AdnKronos Mauro Giulianella, Fp Cgil Vigili del Fuoco - siamo sotto organico e rivendichiamo lo stanziamento di maggiori risorse economiche affinché venga coperta la dotazione organica oggi carente di circa 3500 unità. Diciamo al Governo fate un decreto legge urgente". (Lab/Labitalia) ISSN 2499 - 3166 19-LUG-17 13:34 NNNN

ROMA: PROTESTA VIGILI DEL FUOCO DAVANTI MONTECITORIO =

ROMA: PROTESTA VIGILI DEL FUOCO DAVANTI MONTECITORIO = Roma, 19 lug. (AdnKronos) - "Abbiamo bisogno di organico, mezzi e attrezzature per fronteggiare l’emergenza incendi". Con queste parole ilsindacato Cgil Funzione pubblica dei Vigili del Fuocoha proclamato lo stato di agitazione, scendendo in piazza a Roma con un presidio davanti il Parlamento. Quello di oggi è solo un primo intervento per "esprimere la situazione di disagio che il Paese sta vivendo in questi giorni a causa dei numerosi incendi che stanno coinvolgendo il Centro e il Sud", avverte il sindacato. A preoccupare la Cgil è la carenza d’organico, con i lavoratori costretti a turni massacranti. "I Vigili del Fuoco vivono il loro lavoro quotidiano sempre in emergenza - afferma all’AdnKronos Mauro Giulianella, Fp Cgil Vigili del Fuoco - siamo sotto organico e rivendichiamo lo stanziamento di maggiori risorse economiche affinché venga coperta la dotazione organica oggi carente di circa 3500 unità. Diciamo al Governo fate un decreto legge urgente". (Red/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-LUG-17 11:30 NNNN

***

Mafia: lo Zen ’raddoppia’, anche una statua in bronzo di Falcone =

(AGI) - Palermo, 19 lug. - Una nuova statua in bronzo del giudice Giovanni Falcone sara’ collocata davanti alla scuola a lui intitolata nel quartiere dello Zen in sostituzione di quella distrutta nei giorni scorsi. Lo ha annunciato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che oggi, nel giorno del 25esimo della strage di via d’Amelio, ha preso parte alle celebrazioni insieme al ministro per la pubblica Istruzione Valeria Fedeli e a Maria Falcone, all’istituto comprensivo del quartiere dedicato al magistrato ucciso a Capaci. "La statua vandalizzata di Falcone sara’ restaurata a cura dell’associazione nazionale dei funzionari della polizia di Stato - ha aggiunto- e sara’ ricollocata all’interno della scuola. Una nuova statua in bronzo sara’ realizzata a cura del Comune di Palermo e della Fondazione Falcone. Abbiamo dato incarico all’Accademia di Belle Arti e ai tre licei artistici della citta’, presto sara’ aperto il bando". (AGI) Pa5/Mrg/Mzu 191345 LUG 17 NNNN

***

(Agenzia Vista) Roma, 19 luglio 2017 Dopo le polemiche degli ultimi giorni riguardo il disegno di legge che punisce l’apologia di fascismo, Radio Rock 106.6 ha intercettato all’uscita da Montecitorio il suo primo firmatario: Emanuele Fiano. Il deputato del Partito Democratico, intrattenendosi alla Karaoke Rock Bike dell’inviatoDejan, ha deciso di cantare “Quanno chiove” - celeberrimo brano della canzone d’autore italiana firmato da Pino Daniele - cogliendo l’occasione per commentare il ddl Richetti sui vitalizi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev fonte VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev http://www.agenziavista.it 19 LUG 2017 NNNN

***

M5s: il Pd devasta la Sardegna con la nuova legge urbanistica

M5s: il Pd devasta la Sardegna con la nuova legge urbanistica Una controriforma Roma, 19 lug. (askanews) - "La Regione Sardegna a guida Pd pronta a devastare le coste e l’ambiente mettendo mano alla legge regionale sull’edilizia e l’urbanistica". Lo denunciano la senatrice sarda del MoVimento 5 Stelle Manuela Serra insieme ai colleghi della commissione Ambiente di Palazzo Madama. "La controriforma proposta, solo per fare qualche esempio, prevede il mutamento della destinazione d’uso, l’aumento spropositato della cubatura non solo alle strutture già esistenti ma anche a quelle future e soprattutto per quelle che già rappresentano ad oggi degli ecomostri", spiegano Serra e i componenti tecnici. "Oggi in commissione Ambiente è stata sollevata la questione e il senatore Caleo (Pd) ha chiesto l’audizione del presidente della Regione Sardegna, che ovviamente avrà modo di difendere questa oscena legge. Noi invece abbiamo chiesto di prevedere anche altre audizioni, in modo da dar voce a chi ritiene che questa norma voglia per sempre cancellare le coste della Sardegna", spiegano i pentastellati. "Sembra che questa norma rappresenti un nodo di rottura all’interno del Pd sardo, se è così, noi non permetteremo che questo squallido gioco delle parti danneggi in maniera irrimediabile il territorio e i cittadini sardi", concludono Serra, Moronese, Martelli e Nugnes. Pol/Arc 20170719T134939Z

***

I costruttori torinesi attaccano Appendino, non c’è un progetto

I costruttori torinesi attaccano Appendino, non c’è un progetto "Manca strategia per il futuro". Anche la manutenzione al palo Torino, 19 lug. (askanews) - "A Torino c’è un blocco progettuale, non c’è strategia per il futuro. Dopo un anno di amministrazione non ci sono progetti, a cominciare da quelli che dovrebbero sostenere una visione diversa della città. Le uniche opere in cantiere sono quelle sorrette dalle preoccupazioni di bilancio (il riferimento è all’area ex Westinghouse dove sorgerà un centro commerciale, ndr) . Anche la manutenzione ordinaria della città non si vede". Alessandro Cherio presidente dei costruttori torinesi, giunto a fine mandato, archivia un altro anno difficile per il settore che dal 2008 ha lasciato a casa la metà degli addetti, 9mila su 18mila. Sull’amministrazione a guida M5s il giudizio è negativo e Cherio attacca in modo diretto: "Avevano promesso 170 milioni di lavori pubblici nel 2017. Dove sono? Sarei contento se ce ne fosse anche solo un quarto". Eug 20170719T135456Z

****

*Si dimette il ministro degli Affari Regionali Enrico Costa

*Si dimette il ministro degli Affari Regionali Enrico Costa Lettera a Gentiloni Roma, 19 lug. (askanews) - Si dimette il ministro degli Affari Regionali Enrico Costa. "A chi mi consiglia di mantenere comodamente il ruolo di Governo, dando un colpo al cerchio ed uno alla botte, rispondo che non voglio equivoci, né ambiguità. Allungherò la lista, peraltro cortissima, di Ministri che si sono dimessi spontaneamente. Rassegno, pertanto, con la presente, le mie dimissioni dall’incarico di Ministro per gli Affari Regionali. Un caro saluto ed un augurio di buon lavoro a te ed a tutti i membri del Governo". Lo si legge nella lettera contenente le proprie dimissioni e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Gentiloni. (segue) Red/Apa 20170719T140337Z