La Stampa, 18 luglio 2017
Totti, Ibrahimovic, Dybala all’asta le maglie dei campioni
A Vercelli lo chiamano il collezionista-benefattore di magliette da calcio. In casa ne ha 153 e, a guardarle, si fa il giro del mondo in pochi istanti. Ma Giuseppe Ferraris, bancario in pensione e segretario dell’Associazione Liberi di Scegliere Onlus, spera, sorridendo, di «farle fuori tutte». Attraverso un’asta benefica, dal 19 al 25 agosto, alla Sagra d’la Panissa di Vercelli, organizzata come ogni anno dal Comitato Vecchia Porta Casale e dove i cimeli saranno esposti. Si potrà però concorrere anche online, a partire da giovedì, sulla pagina Facebook dell’associazione, con offerte pre-asta. Insomma, una maratona di solidarietà, con l’obiettivo che caratterizza da 9 anni l’attività del sodalizio benefico presieduto da Adriano Greppi: seguire e aiutare famiglie con ragazzi diversamente abili regalando loro un sorriso.
Rigorosamente originali
Anzi... «Una maglia per due sorrisi», come tiene a sottolineare Ferraris rifacendosi al nome dell’iniziativa. «I due sorrisi si riferiscono proprio a questo: il primo è quello di chi compra una maglietta da calcio rigorosamente originale, molte anche firmate dal calciatore che le ha indossate. Il secondo, quello più importante, è quello di chi beneficerà di questa generosità».
Di fronte a tutte quelle divise c’è da rimanere a bocca aperta: ci sono quelle di Totti, De Rossi, Dybala, Dzeko, Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo, Marchisio, Gagliardini, Hamšík, Pazzini, Benassi, Iemmello. Le squadre? Si parte, ovviamente, dalla mitica Pro Vercelli (ben 33 esemplari di Bianca Casacca di giocatori attuali e del recente passato). Le altre «top class» sono quelle di Juventus, Benfica, Roma, Manchester United, Inter, Torino, Napoli. Ma si va, anche e soprattutto, nei meandri con Spal, Pisa, Alessandria, Lucchese, Venezia, Arezzo, Giana Erminio, LG Trino. Una chicca su tutte? La maglia dei ceceni del Terek Grozny (massima divisione russa), il cui responsabile del settore giovanile è il «Vecchio cuore granata» Ivano Della Morte. Con il suo collaboratore, Alessandro Di Bartolo, hanno spedito personalmente la casacca biancoverde.
L’associazione
Come ha fatto Giuseppe Ferraris ad entrare in possesso di questi esemplari di assoluto livello, specialmente per i collezionisti appassionati? «Ci sono tante società disponibili – racconta Ferraris – che rispondono ai nostri appelli. Poi riesco anche a introdurmi negli spogliatoi e nelle sale stampa degli stadi: entro spesso da accreditato, ormai mi conoscono in tanti, Digos compresa (scherza, ndr). Ho un ottimo rapporto con molti calciatori dei campionati italiani: loro sono sempre molto disponibili. Anche perché mi presento sempre con qualcosa in cambio, i libri di favole dell’associazione, che tornano utili alle loro mogli e ai loro figli. Con questo spirito abbiamo animato tutte le nostre iniziative: dare sempre qualcosa in cambio al benefattore di turno».
Per raggiungere la pagina Facebook dell’associazione, per le pre offerte d’asta (da giovedì 20) occorre digitare, testualmente, «Liberi di Scegliere Onlus». Lì sarà possibile consultare l’intera collezione delle 153 maglie. Obiettivo? Naturalmente regalare 306 sorrisi.