17 luglio 2017
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 18 LUGLIO
• Il M5s rilancia sull’abolizione dei vitalizi, consegnano alla Ragioneria dello Stato uno studio di fattibilità. Oggi conferenza stampa alla Camera con Di Maio: «Costano 215 milioni l’anno, un privilegio medievale sfruttato anche da Scalfari, Ilona Staller, Sgarbi». Ma fa una gaffe e cita anche Boneschi, morto un anno fa.
• Altra condanna per l’ex tesoriere della Lega Belsito: 10 mesi per omessa dichiarazione dei redditi.
• Il ministro Enrico Costa verso il ritorno in Forza Italia, al Mattino ha detto: «Dico sì a Berlusconi, ricostruiamo il centrodestra». Brunetta lo accoglie: «Stanno tornando quelli che ci hanno lasciato, Fi è attrattiva».
• Unioni civili, a Torino primo sì in divisa, di un vigile urbano.
• A giugno la ministra Fedeli aveva promesso libri gratis per gli studenti delle zone colpite dal sisma, ora ha fatto mezza marcia indietro, stabilendo criteri molto stringenti per l’esenzione (articolo sul sito del Fatto).
• Maroni annuncia 4 milioni di fondi per sostenere il turismo sui laghi lombardi.
• Boom di turismo in Veneto nei primi 6 mesi del 2017: + 9% rispetto al 2016 (che già era stato un anno record).
altro:
• Nessun passo indietro dal M5s, assicura Beppe Grillo: «Rapporto siamese, mi impegnerò finché ho forza».
• Sono state presentate 66.409 domande per accedere all’Ape social, fa sapere l’Inps. Solo il 23% arriva da donne.
• A Napoli gli Stati generali di Forza Italia per l’unità del centrodestra. La Carfagna: «Unica alternativa al populismo». Ma Fdi, invitato, non c’è.
• Zaia: «I mondiali di Cortina 2021 saranno green. come ha detto Benetton, e ci sarà anche un nuovo aeroporto».
• Sui roghi in Campania De Luca si difende: «Le critiche al nostro lavoro sono solo folklore. In azione delinquenti, è un disegno eversivo».
• Francesco Storace: «Orfini è triste, gli hanno tolto il giocattolo dello ius soli. In Africa ora ci vada lui».
***
Fi: a Napoli gli ’Stati generali’ per unità centrodestra
Carfagna, campagna ascolto con territori e società (ANSA) - NAPOLI, 17 LUG - A Napoli Forza Italia chiama a raccolta iscritti e simpatizzanti per gli Stati generali del centrodestra. Non solo gli altri partiti, ma anche le università, il mondo industriale, il tessuto culturale e il mondo delle professioni. La parlamentare Mara Carfagna spiega che la giornata di oggi "segna l’avvio di una campagna di ascolto" per giungere "in autunno, assieme agli alleati di centrodestra, a stilare un testo programmatico che possa individuare le criticità e fornire soluzioni credibili e praticabili". Un punto di partenza per dimostrare di essere "alternativa seria e credibile" a partire da Napoli "rispetto a de Magistris" e dalla Campania, "rispetto a De Luca". Una campagna di ascolto, tiene a precisare "non perché i partiti di centrodestra non conoscano i problemi che vivono i territori", ma perché "abbiamo bisogno di ascoltare dalla loro voce le esperienze sul campo, che per noi è un valore aggiunto di cui fare tesoro". In Campania, come ha ricordato il deputato Paolo Russo, Forza Italia "ha ottenuto risultati importanti". Ma il partito "rischia di non vincere perché non ha alleati forti e consistenti, come accade al Nord". A partire dalla Campania, dunque, Russo ritiene che occorra ricostruire "ritessere" un legame con i territori, "in maniera più integrata, attraverso le vivacità dei vari mondi delle comunità locali", così "da riprendere un cammino che è di centrodestra e che Forza Italia vuole guidare e valorizzare". Ai partecipanti ai lavori arriva il messaggio di Silvio Berlusconi: "La Campania e Napoli meritano certamente di più della cattiva gestione della sinistra. Sta a voi costruire un’alternativa credibile. Qui i miei azzurri di Forza Italia costituiscono una squadra che sta lavorando bene". La prospettiva, come spiegato anche dal senatore Domenico De Siano, coordinatore regionale del partito, è l’unità del centrodestra, anche in vista delle prossime elezioni nazionali. All’appello di oggi non è però presente Fratelli d’Italia. Da Forza Italia fanno sapere che il partito della Meloni è stato invitato agli Stati generali di oggi e che, per il passato, ha in ogni caso preso parte agli incontri con le altre forze di centrodestra. YW9-DLP 17-LUG-17 14:33 NNNN
***
Unioni civili: a Torino il primo sì in divisa
Sposo è vigile urbano Città. Assessore Giusta, giorno importante (ANSA) - TORINO, 17 LUG - Prima unione civile in divisa d’Italia a Torino, che si conferma capitale dei diritti. Il sì tra Gabriele Guglielmo, agente di polizia municipale e membro del direttivo di Polis Aperta, associazione Lgbt degli appartenenti alle forze di polizia e dell’ordine, e Cris Cardos. "Questa legge, di certo imperfetta, ci permette di essere qui e di celebrare il vostro amore", dice la consigliera comunale Pd Chiara Foglietta, che ha celebrato l’unione. "Non ci fermeremo qui - aggiunge - continueremo a lottare per la piena uguaglianza". Alla cerimonia anche l’assessore comunale alle Pari Opportunità, Marco Giusta. "Oggi è un giorno importante sia per la celebrazione di un amore che da quotidianità diventa norma, sia per la visibilità delle persone gay e lesbiche e delle loro famiglie all’interno della polizia municipale, e più in generale nelle forze armate - commenta -. La testimonianza quotidiana di Gabriele e dell’associazione Polis Aperta è un valore eccezionale per la costruzione di un paese civile". (ANSA). YA8-GTT 17-LUG-17 13:57 NNNN
***
CITTADINANZA: STORACE, A ORFINI HANNO TOLTO IL GIOCATTOLO, IN AFRICA CI VADA LUI =
CITTADINANZA: STORACE, A ORFINI HANNO TOLTO IL GIOCATTOLO, IN AFRICA CI VADA LUI = Roma, 17 lug. (AdnKronos) - "Matteo Orfini è triste. Gli hanno tolto il giocattolo. Senza ius soli non sa come fare. E frigna sulla rete. No, in Africa andateci voi". E’ quanto scrive in una nota Francesco Storace, presidente del Movimento nazionale per la sovranità. (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 17-LUG-17 13:36 NNNN
***
==Costa, dico sì a Berlusconi, ricostruiamo il centrodestra
’Il centro si unisca a Fi, la legge elettorale sia condivisa’ (ANSA) - ROMA, 17 LUG - "All’apertura di Berlusconi che parla di un centrodestra ’vasto ed inclusivo che guarda a tutti coloro che sono parte della nostra storia’ occorre rispondere rompendo gli indugi e costruendo un ponte sul quale possa incontrarsi chi proviene da radici comuni per dare un punto di riferimento unitario agli elettori". Lo afferma al Mattino il ministro per gli Affari Regionali Enrico Costa, di Ap, che su Berlusconi aggiunge: "Il federatore non può che essere lui. Con il Pd c’è stato un percorso comune, compiuto in una fase eccezionale per il Paese. Non disconosciamo nulla di quanto fatto, anzi rivendichiamo i risultati ottenuti. È stato svolto un lavoro importante che va riconosciuto". Alla domanda se con l’affermazione di un sistema tripolare ci sia ancora spazio per il centro, il ministro risponde: "Sicuramente. Il centro può essere autosufficiente ma non prevalente. Le forze di centro sono decisive se apportano integratori liberali per le radici del centrodestra. Gli integratori da soli non bastano ma sono essenziali per le performance". "Il nostro riferimento è l’apertura di Berlusconi - dice ancora Costa - A Salvini ricordo che in molte città e in Regioni significative come Liguria e Lombardia vi sono coalizioni che godono del valore aggiunto delle forze di centro. Oggi Berlusconi rilancia l’esigenza di un centrodestra vasto e inclusivo, in cui l’apporto dei valori liberali e popolari potrà essere un arricchimento". Sul fatto che Berlusconi ribadisce la preferenza per il proporzionale, Costa osserva: "Penso che occorra una legge omogenea tra Camera e Senato. Questa è la premessa. Poi, tutto è possibile. Per usare una metafora calcistica, la legge elettorale è una partita da 1-X-2". Rosatellum punto di partenza? "L’importante è che si faccia una legge condivisa". (ANSA). Y43 17-LUG-17 10:50 NNNN
C.destra: Brunetta, Costa? Bene attrazione FI
(ANSA) - ROMA, 17 LUG - "Ricordo a me stesso che il ministro Costa è stato eletto sotto la sigla Berlusconi Presidente, che Costa è stato mio delegato d’Aula del gruppo parlamentare di Forza Italia, bravissimo. Costa è un amico, è un liberale". Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in sala stampa a Montecitorio, a chi gli chiedeva un commento in merito alle parole del ministro Enrico Costa. "Non posso far altro che apprezzare il livello d’attrazione di Forza Italia nei confronti di chi ci aveva, momentaneamente, lasciato. Stanno tornando, e questo non può che essere un fatto positivo, ed il formarsi di ampie aree liberal popolari attorno a Forza Italia ci consentirà di rappresentare nel centrodestra la componente più vitale, più forte, più capace di guardare al futuro. Non posso che essere felice di questa ritrovata attrattività di Forza Italia nel panorama politico italiano". (ANSA). TG-COM 17-LUG-17 13:18 NNNN
***
M5S: sui vitalizi oggi andiamo alla Ragioneria dello Stato
M5S: sui vitalizi oggi andiamo alla Ragioneria dello Stato ’Basta prese per i fondelli: Pd, governo e centrodestra li difendono’ Roma, 17 lug. (askanews) - Il Movimento 5 stelle rilancia la sua battaglia contro i vitalizi degli ex parlamentari e per l’equiparazione totale del sistema pensionistico di quelli attuali al regime che vale per i cittadini comuni. In una conferenza stampa alla Camera Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro e Laura Castelli hanno annunciato l’intenzione di recarsi in giornata presso la Ragioneria dello Stato per consegnare il loro studio di fattibilità sul passaggio all’Inps dei trattamenti pensionistici dei parlamentari e per chiedere conto del ritardo della relazione tecnica richiesta alla Ragioneria dalla commissione Bilancio di Montecitorio sulla proposta di legge Richetti (Pd), che interviene su questi temi. Fraccaro, nel ricostruire il dibattito che sui vitalizi ha accompagnato l’intera legislatura, ha parlato di un "costante tentativo di perdere tempo, di trovare cavilli burocratici per non togliere i vitalizi". Il deputato 5 stelle ha ricordato la rinuncia del suo gruppo alla calendarizzazione di una sua proposta proprio per fare spazio alla pdl Richetti, poi arenatasi in commissione proprio a causa della mancanza del via libera della Ragioneria dello Stato. "Abbiamo fatto noi lo studio di fattibilità finanziaria che non sta facendo la Ragioneria, perché la legge Richetti - ha detto dal canto suo Castelli - attribuisce all’Inps la gestione dei trattamenti dei parlamentari". Per Di Maio è "sempre lo stesso partito (il Pd, ndr) che presenta una legge, impedisce di discuterla, chiede un parere al Governo di quello stesso partito. E’ una presa per i fondelli". Per questo, nella loro visita alla Ragioneria generale dello Stato, "porteremo il nostro studio di fattibilità e chiederemo a che gioco sta giocando", ha aggiunto riconoscendo però che in quella istituzione lavorano "funzionari solerti e competenti". I 5 stelle considerano una "ingiustizia" e un "privilegio medievale" il fatto che in Italia i vitalizi siano goduti da circa 2600 ex parlamentari: "Ci costano - ha sottolineato il vicepresidente della Camera - 215 milioni, con la loro abolizione potremmo risparmiare un miliardo e mezzo in dieci anni". Di Maio ha fatto i nomi di alcune personalità che incassano i vitalizi, dal sindaco di Benevento Clemente Mastella all’ex presidente della Camera Luciano Violante a Ilona Staller, Ombretta Colli ed Eugenio Scalfari "che ci fa la morale ogni giorno dalle colonne di Repubblica" fino alla stella del Milan e della nazionale Gianni Rivera. Si tratta di "una battaglia su cui concentreremo tutte le nostre forze - ha promesso l’esponente stellato - proveremo tutte le strade possibili per far saltare questa indecenza. Un pensionato che prende 3-4-500 euro di pensione minima ci chiede di ripristinare un po’ di giustizia altrimenti nelle leggi dello Stato non ci crederà mai più". Quanto al confronto con le altre forze politiche, "per noi sarà una priorità: abbiamo dimostrato che il Pd, il Governo e l’opposizione di centrodestra i vitalizi non li vuole abolire. Nella prossima campagna elettorale tutti quanti diranno che vogliono abolire i vitalizi e le pensioni dei parlamentari ma conteranno i fatti e la credibilità". Bar 20170717T121900Z
Vitalizi: Di Maio, costano 215 mln anno. Stop privilegio medioevo =
(AGI) - Roma, 17 lug. - "I vitalizi in Italia li prendono 2.600 ex parlamentari e ci costano 215 milioni di euro all’anno. Dobbiamo dire basta a questo privilegio medievale". Lo ha detto Luigi Di Maio, deputato M5S e vicepresidente della Camera, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio. Di Maio ha citato alcuni degli ex parlamentari che percepiscono il vitalizio - da Clemente Mastella a Vittorio Sgarbi, da Claudio Scajola a Eugenio Scalfari "che ci fa la morale ogni giorno su Repubblica", da Ilona Staller a Gianni Rivera... Con l’abolizione dei vitalizi vogliamo risparmiare un miliardo e mezzo di euro e soprattutto vogliamo restituire fiducia ai cittadini perche’ noi dobbiamo dare l’esempio. E poi alla fine chi rimane fregato? Sempre il pensionato che non si puo’ fare le leggi o i regolamenti sindacali... Noi saremo impegnati a 360 gradi su questa battaglia". (AGI) Sim 171225 LUG 17 NNNN
Vitalizi:Di Maio,via anche per Scalfari,Staller e in Sicilia
Giornalista che fa morale.Sindacati prendono esempio da politici (ANSA) - ROMA, 17 LUG - I vitalizi "li aboliremo subito per i parlamentari dell’Ars se andremo al governo in Sicilia" e a livello nazionale "li combatteremo fino all’ultimo" per abolirli entro la fine della legislatura" perché "noi come istituzione dobbiamo dare l’esempio, altrimenti succede che pure i sindacati si ispirano ai politici per aumentarsi le pensioni". Lo ha detto il vicepresidente M5s della Camera, Luigi Di Maio annunciando l’intenzione del Movimento di non arrendersi al "cono d’ombra" in cui è stata relegata l’abolizione dei vitalizi. "E’ un privilegio medievale" che può essere goduto "anche da chi ha fatto il parlamentare per un giorno come un tal Boneschi che ora prende 3.108 euro" e di cui beneficiano persone come "Scajola, Taormina e Laboccetta ma anche Ilona Staller, Vittorio Sgarbi, Ombretta Colli o Eugenio Scalfari che ci fa la morale". (ANSA). CHI 17-LUG-17 12:34 NNNN
***
LOMBARDIA: MARONI, INTERVENTI DA 4,1 MLN PER NAVIGAZIONE LAGHI =
LOMBARDIA: MARONI, INTERVENTI DA 4,1 MLN PER NAVIGAZIONE LAGHI = Milano, 17 lug. (AdnKronos) - Interventi per oltre 4 milioni di euro per sostenere il turismo sui laghi lombardi. Li annuncia il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che spiega: "Vogliamo mantenere l’eccellenza dei nostri laghi e intervenire sulla navigazione, che vuol dire investire sul turismo e sulla bellezza dei nostri territori. Per questo, abbiamo approvato la programmazione degli interventi di completamento, ammodernamento e incremento di opere afferenti al demanio della navigazione interna per gli anni 2017/2019". Durante la conferenza stampa tenutasi a palazzo Lombardia dopo la riunione odierna di Giunta, il governatore ha annunciato 27 interventi per la navigazione turistica e di linea dei laghi lombardi (passeggiate a lago, riqualificazione porti, pontili e strutture per la navigazione pubblica di linea e da diporto), per complessivi 4,1 milioni. Di questi, 9 interventi saranno sul Lario, 6 sul lago Maggiore, 5 sul lago d’Iseo, 4 sul lago di Garda e 3 sul lago Ceresio. Si tratta, sottolinea Maroni, "di un impegno importante che si aggiunge a quello annunciato qualche giorno fa relativo all’acquisto di 160 nuovi treni. Puntiamo molto alla mobilità intelligente". Inoltre "questo pomeriggio, insieme all’assessore Del Gobbo, firmerò un altro importante accordo di competitività con la Brembo per l’auto elettrica". Questo, conclude, "è il futuro e noi anticipiamo in futuro. Lo facciamo con determinazione e buoni risultati". (Liv/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 17-LUG-17 12:35 NNNN
***
Incendi: Vesuvio; De Luca, critiche a nostro lavoro?Folklore
Contro bande delinquenti le forze in campo non bastano mai (ANSA) - NAPOLI, 17 LUG - "Ieri sera c’erano 7 canadair e 5 elicotteri in azione, la protezione civile è estremamente attiva e presente. Poi se qualcuno ha tempo da perdere a fare lamentazioni le faccia, ma è folklore". Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ricorda i numeri dell’intervento contro i roghi, rispondendo alle critiche sollevate contro la gestione dell’emergenza da parte della Regione. "Noi un contributo in piu’ lo avremo presto in alcuni comuni grazie a 8 droni e 400 tablet che abbiamo comprato per un investimento da 40 milioni di euro. Ma non facciamoci illusioni: i droni controllano i movimenti a terra ma in fiamme c’erano le chiome degli alberi, diventa complicato individuare dall’alto". Ai cronisti che gli chiedevano se fosse necessario l’invio di più forze dell’ordine, De Luca ha risposto: "Credo che piu’ di quello che si è fatto non si potesse fare. E’ evidente che se abbiamo bande di delinquenti che fanno un lavoro in modo organizzato le forze non bastano mai". (ANSA). Y7W-DLP 17-LUG-17 12:36 NNNN
Incendi: Vesuvio; De Luca, riforesteremo pineta bruciata
Devastare aree significa avere territori per discariche abusive (ANSA) - NAPOLI, 17 LUG - Dopo gli incendi "faremo un intervento simbolico: tutta la fascia del Vesuvio bruciata sarà interessata da un progetto di riforestazione. Rifaremo tutte le pinete, con investimenti rilevanti, dialogando con il parco del Vesuvio e i Comuni". Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Il provvedimento, ha spiegato De Luca, è legato anche alla lotta agli interessi criminali nella zona: "Devastare delle aree - ha detto - come ha sottolineato anche Roberto Saviano, significa rendere disponibili nuovi territori per fare sversamenti abusivi di rifiuti. E bruciare i rifiuti accumulati in varie parti della regione significa dare una mano a quelle realtà che lavorano in nero e che trovano piu’ conveniente sversare abusivamente i residui di lavorazione di pelli, plastica, stoffa piuttosto che andarli a portare in discarica". (ANSA). Y7W-DLP 17-LUG-17 12:34 NNNN
***
Turismo: Veneto primo semestre 2017 spinge al record
(ANSA) - VENEZIA, 17 LUG - Nonostante un 2016 da record (17,9 milioni di arrivi e 65,4 milioni di presenze), il turismo in Veneto ha fatto registrare importanti dati di crescita nei primi sei mesi del 2017. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è stato registrato un +8,3% negli arrivi e un +8,1% nelle presenze, secondo le stime elaborate sui dati di alberghi e campeggi. "Se tutto rimarrà così anche nel secondo semestre - ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Federico Caner - ci aspetta una nuova annata record". Caner ha in particolare sottolineato i dati relativi ai turisti italiani, in particolare sul +9% di arrivi. E’ il mare (+19,7% di arrivi totali, +25% di italiani; +15,9% di presenze, con un +16,5% in questo caso di stranieri) ad aver fatto registrare le migliori performances, mentre l’unico segno meno riguarda le presenze in montagna (-0,5% totale, -2% stranieri). La provincia che cresce di più come arrivi è Vicenza (+13,9%), mentre, per le presenze, Venezia registra un +11,3%. Crescono tutte le tipologie di strutture ricettive, con in particolare gli alberghi a una e due stelle (+9,2% e +8,5%) che, nell’analisi dell’assessore, si ricollega ancora alla crescita di italiani. Il +17,3% di arrivi e +16,2% di presenze nei campeggi ha invece spiegato dalla crescita della Germania, che resta il primo mercato estero di riferimento: +9,9% arrivi e +12,9% presenze, arrivate a 4,8 milioni (con il mare che ha fatto registrare un +21,9%). (ANSA). YWQ-BCN 17-LUG-17 12:53 NNNN
***
VITALIZI: UFFICIO LEGISLATIVO M5S, COSTI GESTIONE INPS PARI A CIRCA 2 MLN ANNUI =
VITALIZI: UFFICIO LEGISLATIVO M5S, COSTI GESTIONE INPS PARI A CIRCA 2 MLN ANNUI = Roma, 17 lug. (AdnKronos) - Il "ritardo del governo" nel fornire la relazione tecnica sulla proposta di legge Richetti - che punta all’abolizione dei vitalizi dei parlamentari e all’estensione nei loro confronti del sistema previdenziale contributivo - "appare ingiustificato" e "blocca il normale percorso di perfezionamento del provvedimento in oggetto". E’ quanto si legge nello studio di fattibilità finanziaria redatto dall’Ufficio legislativo del gruppo M5S, presentato oggi in conferenza stampa a Montecitorio dai deputati Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro e Laura Castelli. Secondo i pentastellati il costo di gestione da parte dell’Inps rappresenta "una falsa problematica in quanto tale carico potrebbe essere gestito anche con l’organico attuale dell’Inps o al massimo con l’impiego di pochissima forza lavoro aggiuntiva, con una spesa massima di 2 milioni di euro a fronte dei 148 milioni di euro annui di risparmio". (segue) (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 17-LUG-17 12:53 NNNN
****
Camera: Lainati lascia gruppo Ala, passa ad Ap
(ANSA) - ROMA, 17 LUG - Giorgio Lainati lascia il gruppo Ala- Scelta civica a Montecitorio e passa a quello di Ap. Lo ha comunicato in Aula alla Camera il vicepresidente Luigi Di Maio. (ANSA). FLB 17-LUG-17 13:02 NNNN