Libero, 15 luglio 2017
Il tariffario dei Vip
Un annoso dibattito ha adombrato la figura dell’opinionista televisivo, chiedendo se sedere su il divano in ecopelle di un salottino tv potesse essere considerato un mestiere o dovesse, piuttosto, essere liquidato come divertissement da narcisi. La questione, che a lungo si è protratta, declinandosi in articoli e dibattiti, è stata infine risolta. Spy, nuovo magazine settimanale pubblicato dal Gruppo Mondadori, ha stilato un tariffario probante, dimostrando così come la professione di opinionista televisivo abbia da essere riconosciuta tale.
Lungi dall’essere gratuite, le comparsate in tv di personaggi quali Karina Cascella e Platinette, Vittorio Sgarbi e Lory Del Santo, sono pagate. A caro prezzo. Ché grazie alle boutade di questi, alle grida e agli strepiti, lo share si impenna e il conduttore gongola. Spy, primo ad aver fatto i conti in tasca ad alcuni degli opinionisti più gettonati specie tra i salotti del daytime Mediaset -, ha costruito una tabella con tanto di foto e numeri. In questa, sono riportate le cifre che i suddetti personaggi parrebbero incassare ad ogni passaggio televisivo.
Anna Falchi, mosca bianca estranea al poco dignitoso meccanismo del più-urlipiù-guadagni, dovrebbe ricevere 3500 euro a presenza tv, guidando così la lista dei più pagati tra gli opinionisti. Il motivo di un cachet tanto ricco sarebbe da ricercarsi, pare, nel meticoloso metodo attraverso il quale l’attrice seleziona le proprie apparizioni tv. La Falchi, che allo sprofondare permanente nell’arredamento di salotti e salotti non sarebbe affatto interessata, centellinerebbe le proprie ospitate, portando le emittenti a cercare di ingolosirla con cifre roboanti. Che, nel panorama dipinto da Spy, non riescono a trovare pari.
Vittorio Sgarbi e Platinette, che pur in quanto a compenso non avrebbero alcunché da lamentare, sono arroccati in seconda posizione. Sgarbi, si dice, possa prendere di più, ma i due, la cui presenza in qualsivoglia programma tv è garante di un dibattito spesso acceso oltre i limiti del lecito, dovrebbero di norma accontentarsi di 3000 euro a comparsata. Superando, di un terzo spaccato, la donna salita sul gradino più basso del podio. Lory Del Santo, divenuta regista della soap-web The Lady, il successo più trash (e perciò duraturo) che la rete abbia mai conosciuto, sembra guadagnare 2000 euro per ogni programma al quale decide di partecipare. L’ex ragazza del Drive-In, nonostante la sua presenza in tv sia ormai piuttosto inflazionata, sarebbe riuscita a “tenere alto il proprio valore”, scrive Spy, posizionando ai piedi della propria classifica tre diversi personaggi.
Pierluigi Diaco, giornalista con velleità televisive che nell’inverno 2015 è partito alla volta dell’Isola dei Famosi, Cristiano Malgioglio, celebre paroliere dal ciuffo candido, e Asia Nuccetelli, che insieme a mamma Antonella Mosetti ha preso parte alla prima edizione del Grande Fratello Vip, dovrebbero accontentarsi di 1000 euro a puntata. Cifra che, se bassa per un Malgioglio, risulta spropositata per la piccola di casa Mosetti, il cui discreto seguito social non è bastato ad assicurarle una degna carriera in tv. Ne avrà, dunque, da ridire Karina Cascella, storica presenza di Uomini & Donne il cui riciclo come opinionista tv vale “appena” 500 euro a comparsata. La ragazza, la cui presenza è sufficiente ad assicurare la baruffa tanto cara all’Auditel, è la meno pagata nel parterre di personaggi proposto da Spy. A riprova che non sempre il marchio De Filippi è garante di un successo duraturo.