Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 15 Sabato calendario

Havaianas vendute per sottrarle allo scandalo, salve le infradito brasiliane

RIO DE JANEIRO No, almeno le Havaianas no. Nel Brasile dei grandi salti all’indietro, in politica e in economia, prossimo ad abbattere persino un mito come Lula, uno dei pochissimi marchi globali verde-oro aveva bisogno di essere messo in salvo. E così è stato. La società Alpargatas, fabbricante delle famose infradito, è passata di mano. Il gruppo J&F l’ha venduta a un insieme di investitori per un valore prossimo al miliardo di euro.
La vicenda va al di là degli aspetti finanziari, perché a dover vendere sono i fratelli Batista, i quali avevano comprato le Havaianas appena due anni fa, al culmine della loro crescita come re mondiali della carne.
Oggi sappiamo che i due negli ultimi anni si erano comprati a suon di mazzette l’intero arco politico brasiliano. Hanno messo nei guai l’attuale presidente Michel Temer, sul quale pende una indagine federale e un prossimo voto del Parlamento chiamato a giudicarlo.
Da quando è venuta alla luce la rete di corruzione della J&F dei fratelli Batista, tutti i marchi del colosso sono finiti nel mirino di campagne social in Brasile, infradito incluse. Da qui la decisione di passare la mano prima che il loro valore potesse scendere ulteriormente. Anche i compratori hanno un pezzo di notorietà internazionale. Capofila dell’operazione è la famiglia Moreira Salles, ex banchieri, della quale uno degli esponenti è il regista cinematografico Walter.
Nate come ciabattine semplici alla portata di tutti, in vendita sulle bancarelle brasiliane con appena due o tre colori, le Havaianas sono cresciute negli ultimi venti anni fino a diventare il brand brasiliano più conosciuto nel mondo, con centinaia di nuovi modelli ogni anno e una vasta gamma di prezzi.
Dopo essere uscite dall’orbita della famiglia che le aveva create, le infradito erano passate alla Camargo Correa, altro gruppo finito alle corde nella Mani pulite brasiliana, e infine – due anni fa – ai Batista. I giudici hanno scoperto che la crescita esponenziale della loro multinazionale era dovuta soprattutto ai facili finanziamenti pubblici per le loro acquisizioni, a loro volta ottenuti oliando i politici. La Alpargatas controlla anche un’altra marca «balneare» molto conosciuta, la Osklen di Rio de Janeiro.