Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 14 Venerdì calendario

Bonucci in maglia rossonera, il grande colpo dell’estate

Biglia ieri, Bonucci oggi. L’obiettivo dichiarato è un posto in Champions League ma la bulimia di acquisti catapulta il Milan nel lotto delle pretendenti per lo scudetto. Una telefonata in serata fra l’ad rossonero Fassone e il presidente della Lazio Lotito ha sbloccato la trattativa per l’argentino (17 milioni più 3 di bonus) che ha lasciato il ritiro di Auronzo di Cadore dopo essere stato contestato («Capitano indegno e piagnone vattene a Milano») e oggi, dopo le visite mediche, partirà per la Cina. 
Il colpo dell’estate però è un altro ed è clamoroso: Bonucci, appunto. «Si torna al lavoro. Pronto a ricominciare». Già, ma con quale maglia? Il messaggio di ieri mattina via social del difensore (che non accenna alla Juve...) non chiarisce la destinazione futura del pilastro della BBC. Impossibilitato a restare a Vinovo dopo gli screzi con Allegri, determinato a cambiare squadra ma non Paese per motivi familiari, allettato dalla proposta del Milan che gli ha offerto, oltre a un ingaggio di 6 milioni più bonus, la fascia da capitano, Bonucci è a un passo dai rossoneri. Sembra superato anche l’ultimo ostacolo: la valutazione di De Sciglio, obiettivo dei bianconeri e altra parte in causa dell’affare. 
La trattativa – iniziata sotto traccia nei giorni scorsi grazie alle ripetute visite a Casa Milan del suo agente – è entrata nel vivo ieri mattina quando Alessandro Lucci ha recapitato alla Juve l’offerta iniziale di 30 milioni. Secca la replica dei bianconeri, determinati a ottenere una cifra non inferiore ai 40 milioni e senza il cartellino di De Sciglio come contropartita tecnica. Il Milan, in linea di principio, ha acconsentito a versare la cifra richiesta, intavolando una trattativa parallela per il terzino. E qui sono giunte le difficoltà: Fassone non scende dalla richiesta di 15 milioni, Marotta è fermo a 10. I colloqui sono proseguiti nella notte, con il Milan voglioso di chiudere in vista della tournée cinese. A quanto risulta, sono stati proficui: stamattina è prevista la chiusura. Del resto lo staff tecnico è già stato allertato sulla futura necessità di contemplare un cambio di modulo passando alla difesa a 3. 
Il mental coach del giocatore, Alberto Ferrarini, poi, ha di fatto annunciato l’addio di Leo con un post dal contenuto inequivocabile: «Un guerriero chiede al suo capo: qual è il segreto del successo? Il capo risponde: Il segreto del successo vive nel cambiamento. Il cambiamento lo fai nel momento opportuno, in quello stesso momento che anima e cuore a gran voce ti dicono di cambiare verso nuove sfide e nuove vittorie». Povero il tifoso che ieri, urlando al proprio idolo «Leo non te ne andare», come risposta ha avuto una portiera chiusa in faccia. Così i bianconeri (che con Raiola hanno trovato l’accordo per il rinnovo di Kean e discusso di Matuidi) sono alla ricerca del sostituti (De Vrij, Manolas e Caldara i candidati). 
Il mercato dei rossoneri non è terminato: ceduto Lapadula al Genoa (in prestito con obbligo di riscatto, operazione da 13 milioni) si insegue un attaccante fra Aubameyang, il sogno Belotti e il più accessibile Kalinic che ieri a sorpresa ha abbandonato il ritiro della Fiorentina, ufficialmente per motivi familiari (nel pomeriggio l’agente a Milano aveva avuto un’accesa discussione con il dg viola Corvino). Chissà se i monti di Moena sorrideranno a Bernardeschi quando lunedì raggiungerà la Fiorentina in ritiro. Per il fantasista, i viola hanno chiesto, oltre ai 40 milioni offerti dai bianconeri, anche il prestito biennale con diritto di riscatto di Pjaca. Il croato, per ora, nicchia.