Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 13 Giovedì calendario

APPUNTI PER GAZZETTA - UN’ALTRA BAMBINA MORTA PER IL MORBILLOREPUBBLICA.ITL’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato oggi al Bambino Gesù i risultati dei test richiesti per confermare la diagnosi di infezione da virus del morbillo in una piccola paziente di 16 mesi deceduta lo scorso 28 giugno presso l’Ospedale Pediatrico

APPUNTI PER GAZZETTA - UN’ALTRA BAMBINA MORTA PER IL MORBILLO

REPUBBLICA.IT

L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato oggi al Bambino Gesù i risultati dei test richiesti per confermare la diagnosi di infezione da virus del morbillo in una piccola paziente di 16 mesi deceduta lo scorso 28 giugno presso l’Ospedale Pediatrico. Gli esami hanno rivelato la positività al virus selvaggio del morbillo, che si contrae per contatto con soggetti affetti da morbillo.

Seguita dall’Ospedale già dall’età di 3 mesi per pregresse patologie, la paziente era stata ricoverata al Bambino Gesù il 10 giugno in seguito a febbre persistente e successiva coagulopatia, con necessità di trasferimento in Rianimazione. Durante la degenza le sue condizioni cliniche erano progressivamente migliorate, fino all’ultimo esame clinico obiettivo del 28 giugno nel reparto di Pediatria. Nell’arco della serata dello stesso giorno, tuttavia, compariva improvvisamente nel sonno un arresto cardio-respiratorio irreversibile.

"Sono in corso analisi anatomo-patologiche finalizzate a verificare il nesso causale tra la malattia e l’evento fatale", spiega l’ospedale Bambino Gesù. Il professor Alberto Villani, responsabile di Pediatria Generale e Malattie Infettive e presidente della Società Italiana di Pediatria, ribadisce: "È importante sottolineare sempre che un’adeguata copertura vaccinale riduce o elimina il rischio di essere contagiati dal virus del morbillo".

La bambina aveva avuto a tre mesi una meningite ed era stata quindi seguita periodicamente, come vuole la prassi, dall’ospedale. "A giugno" ha spiegato ancora l’infettivologo Alberto Villani, "ha avuto febbre alta ed è stata ricoverata. Pochissimi giorni prima però, era stata vaccinata contro il morbillo. Abbiamo fatto subito i controlli per capire se avesse gli anticorpi contro la malattia ma era piuttosto difficile visto che la vaccinazione era avvenuta in tempi troppo recenti. Abbiamo pensato che allora, avesse a tutti gli effetti manifestato il virus contratto nei giorni precedenti al vaccino. I risultati hanno dato ragione a questa seconda tesi". 

La bambina, ha spiegato l’esperto, è poi deceduta per arresto cardio respiratorio "ma ci siamo voluti sincerare che fosse davvero morbillo. E i risultati sono giunti oggi. Il ceppo del virus è il B3. Quindi il vaccino non ha fatto effetto perchè la piccola aveva già in incubazione la malattia. Torno a sottolineare - ha aggiunto l’infettivologo - che se c’è in giro il virus selvaggio e ci si vaccina, nessuno finirebbe con l’ammalarsi".