Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 13 Giovedì calendario

La nuova società di Fabio Fazio già rischia lo stop

Ora è ufficiale: Fabio Fazio diventa produttore di se stesso e prenderà dalla Rai un cachet personale e un compenso come produttore di Che tempo che fa. La casa di produzione si chiama «L’Officina», società formata da Fazio e da Magnolia. «Nasce così una collaborazione – si legge in una nota – che porta anche in Italia un modello tipico del mercato europeo – in particolare francese – anche con reti del servizio pubblico: un modello che vede l’impegno produttivo diretto dei conduttori di talk show». Peccato, però, che in Italia non tutti siano favorevoli a questo modello. I consiglieri Rai considerano fondati i dubbi del deputato Michele Anzaldi, che ha sottolineato i legami tra Magnolia e il gruppo Mediaset. Per questo i consiglieri si preparano a chiedere un parere legale. Magnolia fa parte del gruppo Zodiak che a sua volta si è fuso con il gruppo francese Banijay, che ha tra i soci Vivendi, che ha una quota di rilievo in Mediaset.