11 luglio 2017
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 12 LUGLIO
• Per i giudici di Milano «Totò Riina è pienamente in grado di intendere e di volere, quindi è capace di stare in giudizio». Per i medici dell’ospedale di Parma però c’è il «rischio di morte improvvisa».
• A Bari non funziano l’aria condizionata in tribunale: avvocati e giudici senza toga.
• Il M5s annuncia un esposto contro la Regione Sicilia per gli incendi di questi giorni a Messina e non solo.
• Il Codacons propone test antidroga e di cultura generale per i candidati alle regionali in Sicilia.
• Il nuovo amasciatore americano a Roma Lewis Eisenberg scelto da Trump: ebreo, ex finanziere, ex Goldman Sachs.
• La Raggi batte cassa: davanti alla commissione parlamentare periferie chiede 1,8 miliardi in più all’anno: «La legge su Roma Capitale non basta».
• Padoan sbotta con i giornalisti all’ennesima domanda sulla proposta di Renzi: «O Madonna santa, cazzo...»
altro:
• Le confessioni di Renzi a “Chi” (domani in edicola): «Agnese non mi perdona il volo di Stato per andare a sciare».
• Il M5s pubblica sul blog di Grillo il programma sulla giustizia, che prevede tra l’altro il divieto del ritorno alla magistratura per i pm eletti in politica e l’estensione delle intercettazioni per alcuni reati.
• A Torbellamonaca stasera il sit-in di Forza Nuova per le «case agli italiani» (dopo il caso del bengalese picchiato per la casa popolare).
• Il bando della Regione Piemonte: cercasi tutori per circ 1.000 migranti minorenni.
• Giovanni Toti sui migranti: «Cominciare a rimanfare i barconi indietro».
***
LEGA: CONDANNA BOSSI, CATTANEO "RICONOSCERE SUO VALORE OLTRE A ERRORI"
LEGA: CONDANNA BOSSI, CATTANEO "RICONOSCERE SUO VALORE OLTRE A ERRORI" MILANO (ITALPRESS) - "Se ci sono stati degli errori e’ bene che siano riconosciuti ma va anche riconosciuto il valore dell’uomo e del politico al di la’ di episodi di questo genere". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale lombardo Raffaele Cattaneo, commentando la sentenza che, ieri, ha condannato il fondatore della Lega Nord Umberto Bossi a due anni e tre mesi nell’ambito del processo sulle irregolarita’ nell’uso dei fondi della Lega, insieme al figlio Renzo e all’ex tesoriere del Carroccio Francesco Belsito. "Tutte le condanne di questo genere sono motivo di dolore e dispiacere. Ovviamente le sentenze si rispettano ma vedere un uomo come Umberto Bossi, che ha fondato la Lega, che l’ha fatta nascere dal nulla e l’ha fatta diventare quello che e’ diventato e di cui tutti, anche chi non e’ leghista come me, riconosciamo l’importanza che ha avuto nel percorso democratico del nostro Paese, in particolare della nostra regione, non puo’ non guardare con sofferenza a una parabola che purtroppo prende questa piega", ha spiegato Cattaneo a margine dell’inaugurazione della mostra di Betto Lotti ’Luoghi dello spirito’, a Palazzo Pirelli, a Milano. "Per l’esperienza che ho avuto personalmente della conoscenza di Umberto Bossi e di suo figlio Renzo in Consiglio regionale non ho mai avuto la percezione di una volonta’ pervicace di arricchirsi o di approfittare della propria posizione", ha assicurato. (ITALPRESS) - (SEGUE). cer/gin/red 11-Lug-17 14:54 NNNN
***
Migranti: Regione Piemonte cerca tutori volontari per minori
Al via bando, sul territorio circa mille minori non accompagnati (ANSA) - TORINO, 11 LUG - La Regione Piemonte cerca tutori volontari per i piccoli stranieri non accompagnati presenti sul territorio. Il bando per selezionarli è al via oggi. Potranno candidarsi tutti coloro che hanno più di 25 anni, in possesso diploma o laurea, e la fedina penale pulita. Dopo un corso di formazione obbligatorio, saranno iscritti in un elenco presso il Tribunale dei minori. L’iniziativa porterà al superamento del tutore pubblico, permettendo a un volontario, più libero da incombenze, di occuparsi meglio del minore. "La tutela dei minori - ha spiegato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus - è fra i temi prioritari di quest’anno del Comitato regionale per i Diritti Umani che presiedo. Il bando è legato a una legge straordinaria, che permetterà di andare al di là della prima accoglienza, in un percorso reale di inserimento nel tessuto sociale e formativo". "Risorse come questa - ha detto la procuratrice del Tribunale dei minori Anna Maria Baldelli - possono fare la differenza fra il parcheggio e l’accoglienza. Il tutore pubblico era stato a suo tempo una conquista di civiltà. Questo ulteriore passo può essere considerato la punta di diamante dell’accoglienza". Il tutore dovrà svolgere il ruolo di rappresentanza legale assegnata a chi ha la potestà genitoriale, ha spiegato la garante regionale per l’infanzia Rita Turino, e potrà occuparsi di un solo minore, a meno che si tratti di fratelli. Dall’inizio dell’anno in Italia sono arrivati oltre tremila minorenni non accompagnati. In Piemonte se ne trovano al momento circa mille. (ANSA). PL 11-LUG-17 14:47 NNNN
***
M5S:da intercettazioni a appello,su blog programma Giustizia
Limitare o vietare ritorno a magistratura pm eletti in politica (ANSA) - ROMA, 11 LUG - Il blog di Beppe Grillo, con un intervento del deputato Alfonso Bonafede, mette in rete i quesiti per gli iscritti sul programma Giustizia. Tra i quesiti c’è quello sui magistrati in politica. "Un magistrato è certamente libero di dedicarsi alla politica e di essere eletto all’interno delle istituzioni ma, dopo la parentesi politica, può tornare alla magistratura giudicante o requirente? Il M5S vi chiede se il magistrato che si è dedicato alla politica, ed è stato eletto nelle istituzioni, non possa più tornare alla magistratura giudicante o requirente oppure se ciò possa essere possibile soltanto dopo un congruo termine di 5 anni", si legge nel post. In merito alle intercettazioni il quesito posto "riguarda sia la possibilità di regolare e ampliare l’utilizzo delle video riprese come strumento investigativo, sia la possibilità di ampliare l’utilizzo delle intercettazioni estendendolo anche ad altri reati, ed in particolare a tutti i reati commessi contro la Pubblica Amministrazione e, dunque, ai danni di tutta la collettività". Sugli appelli, invece, il M5S spiega come "il nostro ordinamento prevede che, se a proporli è solo l’imputato, il giudice di secondo grado non può condannarlo ad una pena più alta ma può solo abbassarla o lasciarla uguale. Il quesito posto prevede la possibilità che anche nel caso in cui a proporre appello sia il solo imputato, questi possa incorrere potenzialmente in una condanna più pesante rispetto a quella ricevuta in primo grado". E il blog propone infine che "tutti i processi legati alla criminalità organizzata di stampo mafioso si celebrino presso le sedi delle Corti d’Appello". (ANSA). ESP 11-LUG-17 14:49 NNNN
***
Sicilia: ti candidi a Regione? Codacons, fai test antidroga
Associazione propone anche prova cultura generale (ANSA) - PALERMO, 11 LUG - Test antidroga e di cultura generale per i candidati alle regionali in Sicilia, in programma il 5 novembre. A proporlo è il segretario del Codacons Francesco Tanasi. "Ho lanciato questa proposta - afferma Tanasi - poiché si presume che gli eletti debbano essere la parte più rappresentativa della Sicilia. Appare lecita l’idea di conoscere il loro livello culturale, di correttezza ed eventuali abitudini, come l’assunzione di droghe". Secondo Tanasi "per i cittadini è fondamentale avere delle garanzie in merito alla qualità dei soggetti che li rappresentano al potere". APE 11-LUG-17 10:25 NNNN
***
Caldo in aule Tribunale Bari, avvocati e giudici senza toga
Non funziona impianto condizionamento, protesta Anm (ANSA) - BARI, 11 LUG - Per le elevate temperature nelle aule di udienza del Tribunale di Bari, avvocati, pubblici ministeri e giudici sono stati autorizzati a non indossare la toga. Già alle 9 del mattino nelle aule al piano terra del Palagiustizia di via Nazariantz si raggiungevano gli oltre 30 gradi. "Il mancato funzionamento dell’impianto di climatizzazione del palazzo di giustizia di Bari - si legge in una nota della Giunta distrettuale barese dell’Anm - sta creando gravissimi disagi ai colleghi, ai dipendenti amministrativi, agli avvocati ed agli utenti del servizio". Nella stessa nota, a firma del presidente Lorenzo Gadaleta e del segretario Rosa Calia di Pinto (lei stessa in canottiera durante un’udienza collegiale), i magistrati protestano, rilevando che "la rottura dell’impianto poteva essere evitata con una accurata manutenzione" e che "una prova del funzionamento tempestivamente effettuata avrebbe consentito di rimediare ad eventuali inefficienze prima della prevedibile calura estiva". L’Anm aggiunge che "le temperature di questi giorni non permettono il regolare svolgimento delle udienze, se non a rischio di malori" e sottolinea la necessità di garantire le "condizioni minime ambientali per poter rendere un servizio dignitoso e rispettoso delle norme di sicurezza sul lavoro", ritenendo "ormai del tutto inaccettabile il continuo peggioramento delle condizioni generali degli uffici distrettuali per l’assenza di una politica ministeriale attenta alle esigenze di questo territorio". Al Ministero della Giustizia, "che dovrebbe garantire la copertura economica per simili interventi con grande solerzia", l’Anm di Bari chiede quindi "che tale contesto di gravissimo disagio sia arginato almeno con provvedimenti organizzativi generali finalizzati a contrarre i tempi delle udienze fino alla cessazione della situazione di emergenza".(ANSA). YB2-LF 11-LUG-17 12:04 NNNN
***
Migranti: Toti, iniziare a rimandare barconi indietro
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Non è più procrastinabile il fatto di far intervenire le nostre navi per non far partire i barconi dalla Libia. Basterebbe mandarne indietro 2 per scongiurare l’arrivo di 100 persone". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti (Fi) a margine di un convegno del Censis. "Tutti diciamo di ’aiutarli a casa loro’, è un slogan, siamo alla banalità totale, perché è ovvio che serva la cooperazione internazionale o un grande Piano Marshall come chiede il presidente Berlusconi, ma per prima cosa bisogna evitare che partano i barconi, occorre dare un segnale secco di inversione di tendenza, e su questo non credo che l’Italia avrà grande aiuto da parte dell’Europa", conclude Toti. (ANSA). FLB 11-LUG-17 12:07 NNNN
Migranti: Toti, iniziare a rimandare barconi indietro (2)
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Secondo Toti, "c’è da rivedere il famoso Trattato di Dublino, e anche se lo si facesse solo in parte andrebbe comunque a risolvere i problemi che abbiamo, visto che la maggior parte dei migranti che arrivano in Italia sono economici, non profughi e rifugiati, quindi non sottoposti a quel trattato. E se anche ci fosse la ridistribuzione delle quote, cosa che non mi sembra l’Europa sia disposta a fare, comunque riguarderebbe una minima parte dei migranti che ogni giorno arrivano sulle nostre coste". Quanto alla minaccia del ministro Minniti di far uscire l’Italia dalla missione Triton, Toti osserva: "Sulla carta sono tutte richieste ragionevoli e di buon senso, però se al decimo appello che facciamo nessuno ascolta o l’Europa è in una condizione di sordità, cosa che non penso, o di non voler ascoltare perché non è in grado di dare una risposta. L’Italia deve trovare il modo di risolversi da sola il problema". (ANSA). FLB 11-LUG-17 12:11 NNNN
***
Renzi, Agnese non mi perdona volo Stato per andare a sciare
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Mia moglie Agnese è la mia forza. Nei mille giorni che ho trascorso al governo è stata una presenza costante e discreta, che mi ha accompagnato anche nelle fatiche, nelle tante difficoltà". Matteo Renzi si confessa con il settimanale Chi, che pubblica in esclusiva, nel numero in edicola da mercoledì 12 luglio, alcune anticipazioni del nuovo libro scritto dall’ex premier e segretario del Pd. "Agnese c’è anche quando litighiamo. Per esempio, non mi perdona il fatto di aver preso l’aereo di Stato per andare a sciare ad Aosta, dove trascorro il primo capodanno da premier. Tutto perfettamente legittimo, anzi previsto dal protocollo di sicurezza. Ma dall’anno dopo le vacanze sulla neve si fanno partendo in macchina, ’oppure te le fai da solo: perché io non voglio dover sopportare polemiche assurde per colpa tua’ ". (ANSA). DEL 11-LUG-17 12:47 NNNN
***
Vaccini: al via tre giorni presidio movimenti ’no vax’ al Senato =
(AGI) - Roma, 11 lug. - Scende di nuovo il piazza il popolo "no-vax", contrario alle vaccinazioni obbligatorie. Il ’Comitato Lazio per il diritto di scelta’, insieme al ’Cliva Toscana’ e al gruppo ’No obbligo Lazio’ hanno organizzato un presidio di tre giorni a Roma, davanti al Senato, proprio mentre Palazzo Madama e’ impegnato nelle votazioni per la conversione in legge del decreto Lorenzin. Il presidio avra’ luogo a piazza delle Cinque Lune, ed e’ previsto oggi dalle 16 alle 20 (il voto in aula e’ calendarizzato per le 16.30), domani dalle 9 alle 14 e giovedi’ sempre dalle 9 alle 14. "La partecipazione deve essere massiccia in tutti e tre i giorni - sottolineano i promotori su facebook - perche’, anche se la piazza non e’ capiente, abbiamo comunque pensato a modalita’ alternative di manifestazione, nel rispetto della legge. Visti i tempi strettissimi vi chiediamo di entrare nella chat creata appositamente, cliccando uno dei seguenti link a seconda del giorno che deciderete, confermando giorno, nome e numero dei partecipanti. Gia’ martedi’ la presenza deve essere la maggiore possibile perche’ dobbiamo farci sentire da subito!!". Il post si conclude con l’appello alla mobilitazione: "Fate girare questo messaggio in tutte le chat a cui partecipate e commentate su tute le pagine facebook (soprattutto se non hanno postato il presidio) che la cosa decisiva ora e’ andare a Roma, perche’ il decreto fra due giorni sara’ legge". (AGI) Pgi 111256 LUG 17 NNNN
***
Roma: Raggi, servono 1,8 mld-anno extra, siamo capitale
"Ci date poteri speciali o no?" (ANSA) - ROMA, 11 LUG - "La legge su Roma Capitale non è sufficiente. Roma Capitale ha 2 milioni e 900mila residenti che pagano le tasse per una città che deve erogare servizi a 4/4,5 milioni di cittadini". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi in commissione parlamentare periferie. Per la prima cittadina "dobbiamo fare un discorso serio, non politico. Abbiamo fatto un calcolo per l’Agenda Roma su quanto servirebbe a Roma per rimettere in moto tutto e parliamo di 1 miliardo e 800 milioni di euro l’anno di fondi extra. Ce li date perchè siamo la capitale o no? Ci date poteri speciali o no?".(ANSA). YJ4-ST 11-LUG-17 13:27 NNNN
ROMA: RAGGI, 500MILA EURO PER TELECAMERE INTORNO A CAMPI ROM =
ROMA: RAGGI, 500MILA EURO PER TELECAMERE INTORNO A CAMPI ROM = Roma, 11 lug. (Adnkronos) - "Nella variazione di bilancio che sarà approvata entro il 31 luglio c’è la prima tranche da 500mila euro per l’installazione delle telecamere, una quindicina per ogni Municipio, che vorremmo installare intorno alle aree più critiche dei campi rom". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi durante la sua audizione in commissione parlamentare d’inchiesta sul degrado nelle periferie. (Laf/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 11-LUG-17 13:31 NNNN
***
==Riina: giudici, e’ capace di intendere e volere =
(AGI) - Milano, 11 lug.- Toto’ Riina "e’ pienamente capace di intendere e di volere e quindi e’ capace di stare in giudizio". Lo hanno stabilito i giudici del Tribunale di Milano, sulla base di accertamenti medici svolti sul ’capo dei capi’, nel processo in cui il boss e’ accusato di minacce contro il direttore del carcere di Opera Giacinto Siciliano. I giudici hanno respinto la richiesta di ulteriori accertamenti da parte della difesa di Riina. (AGI) Mi2/Ari 111332 LUG 17 NNNN