Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  luglio 07 Venerdì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 8 LUGLIO

• La Cassazione revoca la condanna a 10 anni per Contrada, ex numero 2 Sisde, accusato di concorso in associazione mafiosa.
• «Il quadro clinico di Totò Riina si aggrava» dice la relazione medica chiesta dal Tribunale di Milano.
• Giorgia Meloni propone il reddito d’infanzia e la decontribuzione per le mamme nei primi 6 anni di vita del bambino.
• Inchiesta Mose, chiesto all’ex assessore regionale Renato Chisso un risarcimento di 5,7 milioni di euro per i danni d’immagine e disservizi. «Lo reclamano i suicidi di tanti imprenditori veneti», dice il viceprocuratore.
• Domani a Pesaro la manifestazione nazionale delle associazioni no vax, con il filosofo Diego Fusaro, il cantautore Povia e il magistrato Ferdinando Imposimato.
• Nelle casse della Regione Piemonte c’è un disavanzo di 7,9 miliardi di euro. Lo fa sapere il pg della Corte dei Conti.
• Furbetti del cartellino, sospesi 6 dipendenti della Regione Friuli Venezia Giulia.
• A Milano apre domani una Festa dell’Unità blindata, con metal detector e contapersone.
• Dopo lo stop alla vendita di alcol, ora l’Appendino se la prende con i barbecue abusivi nei parchi pubblici, che annuncia controlli per tutta l’estate.
• Tajani: «Dal 1° agosto sarà disponibile oltre 1 miliardo di euro per le zone colpite dal terremoto, grazie agli eurodeputati».

***

Terremoto: Tajani, da 1 agosto oltre 1 mld, grazie a eurodeputati =

(AGI) - Roma, 7 lug. - "Dal primo agosto sara’ disponibile oltre un miliardo di euro per le zone colpite dal terremoto e di questo voglio ringraziare in questa sede tutti gli europarlamentari italiani per il risultato raggiunto". Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, intervenendo all’assemblea di Confagricoltura 2017, che si tiene oggi a Roma. "Il Parlamento europeo - ha aggiunto Tajani - ha raggiunto dei risultati e questo sul terremoto e’ uno di questi". (AGI) Rma/Chi/Pgi 071347 LUG 17 NNNN

***

Agricoltura: Martina, Fondo latte sale a 30 mln =

(AGI) - Roma, 7 lug. - "Il Fondo latte per affrontare la crisi del settore zootecnico salira’ a 30 milioni". Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, intervenendo all’assemblea di Confagricoltura 2017, che si tiene oggi a Roma. "Aver raccolto circa seimila richieste di utilizzo di questo Fondo - ha poi osservato il ministro - significa che abbiamo azzeccato lo strumento". (AGI) Rma/Chi/Pgi 071342 LUG 17 NNNN

***

TORINO: APPENDINO CONTRO BARBECUE ABUSIVI IN PARCHI CITTADINI =

TORINO: APPENDINO CONTRO BARBECUE ABUSIVI IN PARCHI CITTADINI = Torino, 7 lug. (AdnKronos) - "Accendere barbecue fuori dalle aree appositamente attrezzate, disperdere rifiuti, vendite abusive e disturbo della quiete" sono "azioni di qualcuno che condizionano la vita di molti" e che "non ritengo giuste in particolare quando parliamo di spazi pubblici", come i parchi. È, in sintesi, il pensiero della sindaca di Torino, Chiara Appendino, che su Fb sottolinea come "tra a le principali lamentele che arrivano in Comune c’è la vivibilità dei parchi e, indagando meglio, scopriamo che molti dei disagi non derivano (solo) da mancata manutenzione ordinaria, bensì dai comportamenti e dalle cattive abitudini di alcuni cittadini". Rilevando che si tratta di un problema "non da poco", la sindaca precisa che lo scorso fine settimana "la polizia municipale si è presentata alla Pellerina ( uno dei principali parchi cittadini, ndr) per controllare e prevenire questi comportamenti". "Sei pattuglie - spiega la sindaca - hanno presidiato l’area durante la giornata. La stessa Polizia ha poi allertato l’Amiat per ripulire il parco da rifiuti abbandonati lì da qualche incivile." "Gli uffici della polizia municipale - conclude Appendino - mi hanno confermato che questi controlli proseguiranno alla Pellerina per tutta l’estate, e si cercherà di estendere le operazioni anche ad altri parchi". (Abr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 07-LUG-17 13:22 NNNN

***

Sicurezza: a festa Unità Milano controlli con metal detector

(ANSA) - MILANO, 07 LUG - Misure di sicurezza rafforzate a Milano in occasione della festa dell’Unità che si terrà dall’8 al 23 luglio. Per la prima volta alla manifestazione, che si terrà allo scalo Farini, le persone che accederanno saranno controllate con metal detector portatili e saranno contate con dei conta persone. Le misure di sicurezza sono state decise anche in questo caso dopo i fatti di Torino. (ANSA). Y59-RT 07-LUG-17 13:26 NNNN

***

Sicilia: gli indipendentisti rilanciano referendum su autonomia =

(AGI) - Palermo, 7 lug. - Un referendum consultivo che chiede ai siciliani di pronunciarsi sull’opportunita’ di rilanciare l’autonomia regionale e rafforzarla con una serie di garanzie da inserire nello Statuto della Regione. E’ l’idea lanciata dal movimento Sicilia Nazione oggi nel corso di una conferenza stampa il cui leader Gaetano Armao ha illustrato anche "la distastrosa situazione dei conti pubblici regionali che il Pd e Crocetta hanno lasciato in eredita’ ai siciliani, con un debito pubblico di fatto raddoppiato in 5 anni". "Chiediamo come pregiudiziale, alle forze della coalizione che saranno con noi in vista delle regionali di novembre - ha detto Armao - di aderire alla proposta di referendum consultivo che consentirebbe ai siciliani il diritto di decidere del proprio destino rimodernando lo Statuto". Gli autonomisti hanno presentato in una nota il testo del referendum che sulla scia di regioni come il Veneto, la Lombardia, l’Emilia Romagna, punta ad un rafforzamento territoriale, "ma va contro le tendenze centralistiche incentivate gia dall’ex premier Renzi". Cosi’ recita il testo: "Vuoi che vengano attuate le previsioni e le garanzie dello Statuto della Regione siciliana, assicurando alla Sicilia e ai siciliani i diritti finora non riconosciuti sanciti da norme a carattere costituzionale, garantendo anche nuove e ulteriori forme e condizioni di autonomia e autogoverno?". Armao ha poi puntato il dito contro l’amministrazione Crocetta: "In 5 anni il debito pubblico e’ raddoppiato - ha affermato - e nel giudizio di parifica, che e’ stato sospeso, ma arrivera’ - ha detto poi Armao - si evidenzia inoltre un incremento della spesa corrente che passa da 19 miliardi a 21 miliardi. Con quale dignita’ si puo parlare di un miglioramento del bilancio, qui si tratta solo di una voglia mistificatoria di prendere per i fondelli i siciliani". Per le prossime regionali i rappresentanti di Msn hanno annunciato la presentazione di liste sicilianiste e confermato la candidatura di Armao alla presidenza della Regione. Ancora incerto il piano delle alleanze: "Non ci siederemo mai al tavolo con le forze che hanno sostenuto il referendum del 4 dicembre", anche se alcune di esse come Ap ora mostrano di essere in opposizione a Crocetta e al Pd. (AGI) Pa5/Mrg/Mzu 071332 LUG 17 NNNN

***

Famiglia: Meloni, Fdi propone reddito d’infanzia

(ANSA) - ROMA, 7 LUG - "L’ultimo rapporto INPS conferma che una donna che mette al mondo un figlio ha una grande probabilità di essere espulsa dal mondo del lavoro o di ritrovarsi un reddito fortemente ridotto. È una situazione inaccettabile che uno Stato serio dovrebbe affrontata come una priorità assoluta. La maternità deve essere tutelata, e va tutelato e difeso il lavoro delle donne che diventano madri. Fratelli d’Italia ha già avanzato molte proposte concrete, tra queste il reddito per l’infanzia e la decontribuzione dei contributi previdenziali per le donne nei primi 6 anni di vita del bambino: si ridurrebbe il costo del lavoro creando così un incentivo all’assunzione di giovani madri. È quello che faremo appena ne avremo la possibilità". Lo scrive su Facebook la presidente di fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. (ANSA). DEL 07-LUG-17 12:53 NNNN 

***

Mafia, Cassazione revoca condanna a 10 anni per Contrada

Mafia, Cassazione revoca condanna a 10 anni per Contrada Ex n. 2 Sisde era accusato di concorso in associazione mafiosa Palermo , 7 lug. (askanews) - La Corte di Cassazione ha revocato la condanna a 10 anni nei confronti dell’ex n. 2 del Sisde Bruno Contrada, accusato di concorso in associazione mafiosa. I giudici hanno dichiarato "ineseguibile e improduttiva di effetti penali la sentenza di condanna". La Cassazione ha accolto il ricorso del legale di Contrada, Stefano Giordano, che aveva impugnato il provvedimento con cui la Corte d’appello di Palermo aveva dichiarato inammissibile la sua richiesta di incidente di esecuzione. Xpa 20170707T101608Z

***

Furbetti cartellino: sospesi 6 dipendenti Regione Fvg

(ANSA) - TRIESTE, 7 LUG - Sei dipendenti della Regione Friuli Venezia Giulia, in servizio nelle sedi distaccate di Gorizia, sono stati sospesi per otto mesi dal servizio in esecuzione di un provvedimento cautelare del Gip di Gorizia in un’inchiesta dei Carabinieri su episodi di assenteismo. Sono accusati di truffa ai danni della Regione Friuli Venezia Giulia e false attestazioni di presenza; a tre di essi è stato anche attribuito il reato di peculato d’uso per l’improprio utilizzo dell’autovettura di servizio. (ANSA). DF/DF 07-LUG-17 10:50 NNNN

***

Regioni: pg Corte Conti, in Piemonte disavanzo di 7,9 mld

(ANSA) - TORINO, 7 LUG - E’ pari a 7,9 miliardi di euro il disavanzo nelle casse della Regione Piemonte. Lo si legge nella relazione del pg della Corte dei Conti, Giancarlo Astegiano, diffusa oggi a Torino in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale dell’Ente per l’esercizio 2016. Il magistrato parla di fine "dell’emergenza", nel senso che si e’ "presumibilmente" conclusa l’"operazione di disvelamento (la ’emersione complessiva’ - ndr) del passivo accumulato negli anni dalla Regione" avviata con l’approvazione del rendiconto del 2013 e della legge di assestamento del bilancio di previsione 2016-2018. Prende atto, inoltre, che ci sono stati interventi "diretti a invertire l’andamento fortemente negativo che ha caratterizzato la gestione finanziaria degli ultimi dieci anni". La situazione, però, "continua a presentare notevoli criticità". "E’ indubbio - scrive ancora il pg - che a fronte di un disavanzo di questa entità l’amministrazione regionale e’ chiamata a uno sforzo notevole": da un lato, operazioni per "reperire risorse" indispensabili per il risanamento, dall’altro "a programmare ed effettuare attività di sostegno alla cittadinanza e alle imprese". (ANSA). BRL 07-LUG-17 10:57 NNNN

***

Mose: Corte Conti chiede a Chisso 5,7 mln di danni

Per giudici erariali avrebbe compromesso immagine della Regione (ANSA) - VENEZIA, 7 LUG - Il viceprocuratore generale della Corte dei Conti Maria Paola Daino ha chiesto a Venezia la condanna dell’ex assessore regionale Renato Chisso a un risarcimento di 5,7 milioni di euro per i danni d’immagine e disservizio causati dalle tangenti del Mose. La linea dura del pm nei confronti dell’ex assessore regionale è stata spiegata perché "la società silente degli onesti reclama una risposta. La reclamano i suicidi di tanti imprenditori veneti, la reclama l’economia di un territorio che era traino d’Italia". La sentenza relativa al maxi risarcimento - come indicano i quotidiani locali - è attesa per fine mese. Prima di Chisso la magistratura contabile aveva chiesto 5,7 milioni all’ex presidente del Veneto Giancarlo Galan e 2,7 all’ex presidente del Magistrato alle Acque Patrizio Cuccioletta. Il legale di Chisso, Antonio Forza in Corte dei Conti ha contestato le accuse negando che Chisso fosse, come indica la procura erariale ’il trait d’union tra politica e amministrazione totalmente asservito al gruppo Mantovani". Chisso era uscito dalla vicenda penale con un patteggiamento di due anni e sei mesi dopo una carcerazione che lo aveva provato nel fisico. (ANSA). BEV 07-LUG-17 11:32 NNNN

***

Vaccini: manifestazione nazionale ’no vax’ domani a Pesaro

Con Fusaro, Povia, Imposimato.Comitati,’sfiliamo anche a Parigi’ (ANSA) - PESARO, 7 LUG - Pesaro ospita domani una manifestazione nazionale per la ’’Libertà di scelta in campo vaccinale’’, in programma nel pomeriggio al Parco Miralfiore. La giornata è organizzata da varie associazioni no vax: Comitato Salute e Diritti di Pesaro, Colors Radio, Il Sentiero di Nicola, Auret, Comilva, Corvelva, Rav Hpv, Vaccinare Informati, Condav. Sul palco si alterneranno medici, genitori di bambini che hanno avuto danni dai vaccini, il filosofo Diego Fusaro, il cantautore Povia e il magistrato Ferdinando Imposimato. I comitati no vax contestano il decreto sui vaccini obbligatori per l’accesso agli asili nido, alle scuole materne e alla scuola dell’obbligo in discussione in Senato in questi giorni, ritenendolo una misura ’’coercitiva e autoritaria’’. ’’Chi si oppone all’obbligatorietà delle vaccinazioni - afferma David Gramiccioli, di Colors Radio, portavoce della manifestazione - non lo fa solo per questioni ideologiche. Per lo più chi esita a vaccinare o a seguire calendari vaccinali personalizzati, o a non vaccinare affatto, lo fa a fronte di una consapevole e approfondita informazione cresciuta negli incontri con dottori, immunologi, microbiologi, i quali riportano dati dell’Istituto Superiore di Sanità". La città di Pesaro è stata scelta ’’come una delle tante città di provincia d’Italia. Siamo qui per dire che siamo ovunque, in ogni città, non solo nelle metropoli, in ogni periferia, in ogni quartiere. Siamo molti e vogliamo essere ascoltati’’ aggiunge Gramiccioli, che invita a indossare ’’una maglietta arancione e a portare al Miralfiore ’’il vostro migliore sorriso e tutta la vostra determinazione’’. Una manifestazione analoga si svolgerà domani a Parigi, dove i no vax sfileranno con magliette arancioni e lo slogan "Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere". (ANSA). MOR 07-LUG-17 11:51 NNNN

***
Riina: Pg chiede no a ricorso, tribunale si riserva

La decisione attesa nel giro di qualche giorno (ANSA) - BOLOGNA, 7 LUG - Il tribunale di Sorveglianza di Bologna si è riservato la decisione sul ricorso del difensore di Totò Riina, l’avvocato Luca Cianferoni, per il differimento della pena. Il procuratore generale Ignazio De Francisci, nel suo intervento, ha chiesto che l’istanza venga respinta. La decisione è attesa nel giro di qualche giorno. L’udienza è durata circa un’ora, con Riina collegato in videoconferenza. (ANSA). Y9C-NES 07-LUG-17 12:20 NNNN

Riina: legale, per medici suo quadro si aggrava

’Lo dice relazione ospedale chiesta da tribunale Milano’ (ANSA) - BOLOGNA, 7 LUG - Un "aggravarsi progressivo e netto del quadro clinico" di Totò Riina. Lo certificherebbe, secondo quanto riferito dal suo difensore, avvocato Luca Cianferoni, una relazione di quattro pagine dell’ospedale Maggiore di Parma sulle condizioni del boss di Cosa Nostra, detenuto al 41 bis. Era stata chiesta dal tribunale di Milano al carcere emiliano nell’ambito del processo per minacce aggravate nei confronti del direttore di Opera e, ha detto il legale a margine dell’udienza alla Sorveglianza di Bologna, è stato inviato agli stessi giudici e alla Procura generale di Bologna. (ANSA). Y9C-MR 07-LUG-17 12:00 NNNN

Riina: Sorveglianza Bologna, al via udienza su differimento pena =

(AGI) - Bologna, 7 lug. - Al via, questa mattina, al Tribunale di Sorveglianza di Bologna l’udienza sul ricorso presentato dalla difesa di Toto’ Riina che ha chiesto il differimento dell’esecuzione della pena o, in subordine, di detenzione domiciliare a causa delle precarie condizioni di salute del boss di Cosa nostra ricoverato all’ospedale Maggiore di Parma in regime di 41 bis. Riina, assente in aula e allettato in ospedale, sara’ collegato in videoconferenza e non sono previste, da quanto si apprende, dichiarazioni da parte del boss, rappresentato in udienza dall’avvocato Luca Cianferoni. Presenti anche il presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna, Antonietta Fiorillo e il procuratore generale della Corte di appello, Ignazio De Francisci. La prima sezione penale della Cassazione, il 5 giugno scorso, sottolineando il diritto ad una "morte dignitosa" aveva annullato con rinvio l’ordinanza (del maggio 2016) con cui i giudici bolognesi avevano rigettato la richiesta dei difensori del boss. Il tribunale di sorveglianza di Bologna, quindi, dovra’ condurre un nuovo esame attenendosi ai criteri fissati dalla Suprema corte. In particolare, secondo gli ’ermellini’ si deve affermare l’esistenza di un diritto a "morire dignitosamente" che deve essere assicurato al detenuto ed in relazione al quale, il provvedimento di rigetto del differimento dell’esecuzione della pena e della detenzione domiciliare, deve "espressamente motivare". La Cassazione, inoltre, sottolinea che il giudice deve verificare e motivare se lo stato di detenzione carceraria comporti una sofferenza ed un’afflizione di tale intensit da andare oltre la "legittima esecuzione di una pena". La sentenza della suprema Corte ha ’spaccato’ anche la societa’ e il mondo politico diviso tra posizioni piu’ ’morbide’ in linea con le richieste della difesa di Riina e tra chi invece rimane convinto della necessita’ di confermare il regime del 41 bis per il boss di Cosa nostra. Una delegazione della Commissione Antimafia, il 13 giugno scorso, dopo un sopralluogo all’Ospedale Maggiore di Parma aveva concluso che, come spiegato nella relazione alla Commissione bicamerale dal presidente Rosy Bindi, si potrebbe anche ipotizzare "un futuro rientro in carcere" dove le condizioni "sarebbero adeguate, identiche se non superiori a quelle di cui potrebbe godere in un regime di domiciliari". A partire dalla meta’ degli anni Novanta, Toto’ ’u curtu, e’ stato detenuto in diversi istituti: prima all’Asinara, in Sardegna, poi ad Ascoli Piceno e da ultimo a Parma. E’ sottoposto al 41 bis, il regime di carcere duro applicato soprattutto ai condannati per mafia. (AGI) Bo1/Ari 071136 LUG 17 NNNN