6 luglio 2017
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 7 LUGLIO
• Pier Silvio Berlusconi, alla presentazione dei palinsesti Mediaset: «Spero che mio padre torni in campo, è in gran forma. Salvini? Un buon politico».
• Antonio Di Pietro: «Dell’Utri dice di essere un prigioniero politico? Sta dentro per mafia, non per politica».
• Giorgia Meloni lancia il boicottaggio di Fabio Fazio: «Pagato milioni per pintificare e spiegarci come dovrebbe andare il mondo. Italiani ribellatevi: non guardatelo».
• Sono oltre 200.000 le domande per il bonus mamma rrivate in due mesi. La Boschi esulta, Forza Italia replica: «Pensi a misure strutturali, non a bonus».
• De Magistris non ammette il flop del Maradona day: «Troppe polemiche».
• Sui vaccini oggi c’è stata la Conferenza Regioni, Giovanni Toti: «Abbiamo proposto una serie di emendamenti che speriamo possano migliorare il decreto». Zaia: «Presenteremo il ricorso a ore».
• Virginia Raggi annuncia la Formula E all’Eur nell’aprile 2018.
• Alfano smentisce le voci: «Non mi candido in Sicilia».
• Cantone fa sapere: «Aumentano gli esposti all’Anac, sono stati 2.600 nel 2016 per presunte irregolarità» E poi: «La trasparenza? Una parte dei dirigenti pubblici non vuole accettarla».
• Per il caos in aula sullo Ius soli il Senato censura la Lega: 2 giorni sospensione per Centinaio, un giorno per altri 5 senatori.
• Il comandante dei Ros: «È in atto da tempo un’evidente strategia per saldare Cosa nostra e ’ndrangheta».
• Il ritorno delle auto blu, in unno 9.000 in più. L’indagine della società di data management Twig pubblicata oggi da Repubblica.
• Valeria Fedeli ha scritto una lettera a Donnarumma sulla Gazzetta dello Sport. La ministra senza laurea che scrive al portiere senza diploma.
• Processo Mafia Capitale, confermate in Appello le condanne per l’ex assessore capitolino alla Casa Daniele Ozzimo e per l’ex consigliere comunale Massimo Caprari.
• Per il caso Dj Fabo ancora no all’archiviazione per Cappato. I pm ora chiedono di inviare gli atti alla Consulta.
• La Raggi vieta l’alcol la notte in tutta Roma tranne che nel suo municipio (l’ha fatto notare il Messaggero nella cronaca di Roma oggi).
***
MAFIA CAPITALE: CONFERMATE IN APPELLO CONDANNE PER OZZIMO E CAPRARI =
MAFIA CAPITALE: CONFERMATE IN APPELLO CONDANNE PER OZZIMO E CAPRARI = Roma, 6 lug. (AdnKronos) - Sono state confermate in Appello le condanne per l’ex assessore capitolino alla Casa Daniele Ozzimo e per l’ex consigliere comunale Massimo Caprari, condannati nel gennaio 2016 in primo grado, rispettivamente, a due anni e due mesi e a due anni e quattro mesi nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta ’Mafia Capitale’. Il pg Roberto Cavallone nell’udienza del 27 marzo scorso aveva chiesto la conferma della condanna così come per i fratelli Tommaso e Gerardo Addeo, entrambi ex collaboratori di Luca Odevaine, condannati nel primo grado di giudizio a un anno e dieci mesi ciascuno. Sentenza confermata in anche in Appello. Paolo Solvi, collaboratore dell’ex presidente del municipio X, che in primo grado aveva avuto due anni e due mesi, in appello ha avuto la pena ridotta a due anni. Per tutti l’accusa e’ di corruzione. (Asc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 06-LUG-17 13:49 NNNN
***
== Mafia: Ros, strategia per saldare Cosa nostra e ’Ndrangheta =
(AGI) - Messina, 6 lug. - "Si assiste a un pensato, ragionato itinerario criminale che tende a congiungere Catania a Reggio Calabria ed e’ evidente, come il richiamo di Cosa nostra, che come la ’Ndrangheta ha temporanemente poggiato la pistola sul comodino, incute tanto timore". Lo ha detto il generale del Ros Giuseppe Governale, intervenendo alla conferenza stampa sull’operazione ’Beta’ dei carabinieri, che ha documentato come Cosa nostra catanese facesse affari a Messina attraverso una cellula propria che con metodi nuovi, lontano dalle bande armate, si collocava nell’economia reale stringendo rapporti e legami in ogni settore della societa’ con la Messina che conta. Il blitz e’ sfociato nell’esecuzione di 30 ordinanze di custodia cautelare a carico di mafiosi, imprenditori e professionisti. "E’ un’attivita’ ingente ed importante - ha spiegato il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita - una operazione nella quale emergono due aspetti: il primo e’ quello di una ’entita’’ di tipo mafioso che cerca di lavorare nell’economia reale di infiltrarsi nella societa’ attraverso gruppi finanziari. Il secondo dato e’ che questa indagine mette a nudo una cellula di cosa nostra, sovraordinata rispetto ad altri gruppi mafiosi che quando si imbattono in questa entita’ fanno un passo indietro". Per il generale del Ros Governale "e’ un’operazione che ha un grande significato e si inserisce in un quadro di riferimento piu’ ampio che vede uno sforzo piu’ importante del Ros in Calabria ed in Sicilia, due realta’ in cui registriamo evidenti interconnnessioni. (AGI) Me2/Mrg/Mzu (Segue) 061247 LUG 17 NNNN
***
* Senato approva con 129 sì codice antimafia, passa alla Camera
* Senato approva con 129 sì codice antimafia, passa alla Camera Sono 56 i voti contrari e 30 gli astenuti Roma, 6 lug. (askanews) - L’aula del Senato ha approvato con 129 voti a favore, 56 contrari e 30 astenuti il ddl di riforma del codice antimafia. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Precedentemente l’aula aveva approvato con voto per alzata di mano la proposta di coordinamento dei relatori, facendo decadere in tal modo tutte le altre proposte di coordinamento. Njb 20170706T130939Z
***
Ius soli, Senato censura Lega. 2 giorni sospensione per Centinaio
Ius soli, Senato censura Lega. 2 giorni sospensione per Centinaio Consiglio presidenza sospende per un giorno anche altri 5 senatori Roma, 6 lug. (askanews) - Il Consiglio di presidenza del Senato, che si è riunito per esaminare i fatti accaduti in aula lo scorso 15 giugno quando fu incardinato il ddl sullo ius soli tra le proteste della Lega Nord, "deplora in modo fermo tutte le condotte poste in essere dai senatori che hanno turbato l’ordine dei lavori ed assunto atteggiamenti e usi di linguaggio censurabile verso l’istituzione, la presidenza e un caogruppo della Camera dei deputati" e irrogato con un voto all’unanimità le seguenti sanzioni: censura per i senatori Calderoli e Volpi; censura e un giorno di interdizione di partecipare ai lavori del Senato per i senatori Arrigoni, Consiglio, Crosio, Divina e Tosato; censura e 2 giorni di seduta di interdizione di partecipare ai lavori del Senato per il capogruppo Gian Marco Centinaio. Njb 20170706T103906Z
***
Migranti: Cantone, 2600 esposti a Anac presunte irregolarità
(ANSA) - ROMA, 6 LUG - Sul tema dei servizi e delle forniture collegati all’assistenza ai migranti "molti problemi si sono riscontrati" e nel 2016 "gli esposti su presunte irregolarità sono stati, infatti, quasi 2.600". E’ il dato fornito nel corso della presentazione della relazione annuale dal presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. "Numerose - ha ricordato - sono state le attività sulla gestione dei centri di accoglienza per stranieri e richiedenti asilo. Dopo essersi occupati nel 2015 del Cara di Mineo, lo scorso anno è stata delegata alla Guardia di Finanza un’ispezione sul Cara di Castelnuovo di Porto che ha messo in luce inadempimenti del gestore su vari aspetti del servizio (dalle pulizie ai pasti), carenza nei controlli degli ospiti in entrata e uscita e l’inattendibilità delle presenze dei residenti, cui è legato il corrispettivo contrattuale". (ANSA). BOS-Y12 06-LUG-17 11:32 NNNN
CORRUZIONE: CANTONE, 845 ISTRUTTORIE NEL 2016 MA SOLO 12 SANZIONI =
CORRUZIONE: CANTONE, 845 ISTRUTTORIE NEL 2016 MA SOLO 12 SANZIONI = Relazione Anac al Parlamento, adottato primo Piano nazionale, luci e ombre in attivita’ prevenzione Roma, 6 lug. - (AdnKronos) - - "Lo scorso anno sono state avviate 845 istruttorie, soprattutto nei confronti di comuni, strutture sanitarie e società pubbliche, mentre pochissime (12) sono state le sanzioni irrogate, a conferma del loro utilizzo solo come extrema ratio ma anche dell’elevato livello di adeguamento alle richieste dell’Autorità". A evidenziare i risultati dell’attività di prevenzione della corruzione è stato il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, nel suo intervento alla presentazione della Relazione annuale al Parlamento, sottolineando una situazione di "luci e ombre nell’applicazione dei vari strumenti, confermate dalle attività di vigilanza". Cantone ha ricordato il primo Piano nazionale anticorruzione, emanato lo scorso anno, che ha "dedicato focus di approfondimento alle aree particolarmente esposte al rischio corruttivo (come gli acquisti, la tutela del territorio, la valorizzazione dei beni culturali) e fornendo indicazioni a chi ha più difficoltà a costruire un presidio anticorruzione, in particolare i piccoli comuni e le scuole". Grande attenzione è stata posta "al settore della sanità, che per i rapporti curati da organizzazioni indipendenti, i tanti fatti di cronaca e le ingenti risorse investite continua a destare particolare preoccupazione. Grazie alla proficua collaborazione con il Ministero della salute e Agenas, si sono individuate le aree più vulnerabili ad abusi e corruzione (gli appalti, i concorsi, l’accreditamento, la gestione dei proventi delle sperimentazioni cliniche, delle liste d’attesa e delle camere mortuarie) e si è chiesto di adottare per esse specifiche misure preventive, la cui attuazione sarà oggetto di un piano ispettivo ad hoc. Un’attività volta non a criminalizzare ma a preservare un settore che ha grandi eccellenze e che consente a tutti l’accesso alle cure". (Sin/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 06-LUG-17 11:31 NNNN
***
Sicilia, Alfano: non sono candidato, lavoro per riunire centro
Sicilia, Alfano: non sono candidato, lavoro per riunire centro "Mi è stato proposto, ringrazio ma non posso" Roma, 6 lug. (askanews) - "Leggo su Repubblica un suggestivo articolo che mi riguarda. Ribadisco, dunque, quello che ho detto più volte in questi mesi. Non sono candidato alla Presidenza della Regione Siciliana. Sto lavorando perchè l’area Popolare e liberale siciliana, il Centro siciliano, abbia un programma e un candidato, ma il candidato non sarò io". Lo ha affermato il Presidente di Alternativa Popolare, Angelino Alfano. "Abbiamo numerosi nostri esponenti adeguati a questo ruolo - ha aggiunto -. Se avessi deciso di accettare di candidarmi, sarebbe stato il piano A e non il piano B della mia vita, in quanto lo considererei un onore e un privilegio, visto l’amore che nutro per la mia terra. Mi è stato proposto più volte negli ultimi anni, negli ultimi mesi e negli ultimi giorni. Ringrazio adesso, pubblicamente, tutti quelli che me l’hanno proposto, ma purtroppo non posso. Personalmente non posso perchè ho già assunto due gravosi impegni: sto facendo il ministro degli Esteri e sto contribuendo alla riunificazione di un’area di centro che sarà determinante nella prossima legislatura. Impegni che ritengo doveroso portare a compimento, a maggior ragione per la fitta e importante agenda internazionale che attende l’Italia nei prossimi nove mesi. Continuerò a impegnarmi per la Sicilia come sempre e più di sempre e la costruzione di un programma, di una candidatura e anche di una coalizione attorno al centro siciliano sarà il primo obiettivo cui tendere. Peraltro la Sicilia è il terreno ideale per collaudare l’unità delle forze moderate, visto la strutturale debolezza delle coalizioni nazionali. L’una - il centrodestra - priva della Lega, inesistente sull’Isola. L’altra - la sinistra - con il suo partito cardine con dati elettorali molto, molto più deboli dei sondaggi nazionali. Aggiungo infine che, se il giornalista autore dell’articolo odierno - che peraltro ha il mio numero di telefonino da un decennio - mi avesse chiamato, avrei detto a lui ciò che adesso sono costretto a scrivere. Ma evidentemente, nel giornalismo moderno, i riscontri non vanno di moda". Njb 20170706T113445Z
***
++ P.S. Berlusconi, spero che mio padre torni in campo ++
Per compattare il centrodestra e fermare i grillini (ANSA) - MONTECARLO, 6 LUG - "Spero vivamente che mio padre torni in campo per risollevare la situazione del Paese. Non lo dico da figlio, ma da italiano e da imprenditore, che chiede solo che si realizzino cose utili al Paese. Al momento non ci sono le condizioni perché diventi premier, ma può avere un ruolo centrale per compattare il centrodestra o al limite per un accordo con il centrosinistra che consenta di arginare i grillini". Così il vicepresidente e ad di Mediaset Pier Silvio Berlusconi a margine della presentazione dei palinsesti. CAS 06-LUG-17 12:01 NNNN
***
FORMULA E: IL 14 APRILE 2018 L’EUR SI TRASFORMA IN CIRCUITO GREEN
FORMULA E: IL 14 APRILE 2018 L’EUR SI TRASFORMA IN CIRCUITO GREEN ROMA (ITALPRESS) - "Siamo contenti di ospitare un evento internazionale che sia in grado di coniugare lo sport con la sfida della sostenibilita’ ambientale". Virginia Raggi, sindaca di Roma, ha cosi’ salutato l’arrivo della Formula E nel circuito cittadino del quartiere Eur. Stamattina si e’ tenuta in Campidoglio la presentazione ufficiale dell’evento. L’assessore comunale allo Sport Daniele Frongia ha elogiato il dialogo con i partner Enel, Eur Spa e Acea: "Porteremo il bello in citta’ grazie a un ottimo lavoro di squadra. Confidiamo nell’interazione del pubblico e dei cittadini, che sapranno apprezzare il lato green di quest’iniziativa". Il Gran Premio si terra’ all’Eur, su un percorso di 2,8 km e 19 curve, il 14 aprile 2018. Roberto Diacetti, Presidente di Eur Spa, ha sottolineato l’opportunita’ di poter rilanciare l’intero complesso grazie all’arrivo del tracciato: "Sara’ una vetrina importantissima per l’Eur, con un taglio cool e popolare, perche’ abbiamo l’intenzione di vendere i biglietti a un prezzo allettante, riservando una parte dei posti all’entrata gratuita. Per troppi anni l’Eur e’ stato visto, erroneamente, come un quartiere periferico, ma non e’ esatto. La Formula E ci permettera’ di ridefinire l’identita’ dell’area in una visione condivisa col Municipio", ha concluso Diacetti nel corso della presentazione. spa/abr/red 06-Lug-17 12:10 NNNN
***
++ Vaccini: Regioni spaccate, Veneto presenta ricorso ++
Da Valle d’Aosta parere contrario. Favorevoli tutte le altre (ANSA) ROMA, 6 LUG - Regioni spaccate sul decreto vaccini: il Veneto, ha annunciato oggi il presidente Luca Zaia, presenterà a ore il ricorso alla Consulta. Anche la Valle d’Aosta - che non farà ricorso - darà parere contrario. Favorevole sarà il parere di tutte le altre Regioni previsto oggi pomeriggio in Conferenza Unificata. (ANSA) VR 06-LUG-17 11:26 NNNN
VACCINI: TOTI, DA REGIONI EMENDAMENTI PER MIGLIORARE DECRETO =
VACCINI: TOTI, DA REGIONI EMENDAMENTI PER MIGLIORARE DECRETO = Roma, 6 lug. (Adnkronos) - "Abbiamo proposto una serie di emendamenti che speriamo possano migliorare il decreto, resta pendente il ricorso del Veneto e aspetteremo di capire come la Corte lo valutera’". Lo ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti, al termine della Conferenza Regioni sui vaccini. "Anche la Valle d’Aosta ha espresso un parere negativo, mentre le altre regioni positivo pur presentando un numero importante di emendamenti per migliorare il provvedimento - ha concluso - per certi aspetti comprensibile per altri male impostato, molto vessatorio in alcuni casi e con coperture di risorse non sufficienti. Attenderemo di valutarlo complessivamente alla fine dell’iter della conversione". (Sci/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 06-LUG-17 12:19 NNNN
Vaccini: Zaia, presenteremo il ricorso a ore
(ANSA) ROMA, 6 LUG - "Il ricorso è già scritto e sarà presentato a ore". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, al termine dei lavori della Conferenza delle Regioni odierna che ha avuto, tra i temi al centro del confronto, il decreto vaccini. "Il Veneto non è contro i vaccini ma va avanti con il ricorso perchè siamo convinti che la coercizione e questa forma di obbligo creeranno ancora di più l’abbandono vaccinale", ha spiegato Zaia, dopo aver votato contro al parere sul decreto. "La Regione Veneto - ha aggiunto - è l’unica in Italia a non avere un modello di obbligo vaccinale, ma un obbligo di discutere con i genitori e le famiglie ed è un modello concordato col ministero della Salute. E’ un modello che hanno altri 15 paesi europei, tra cui la Germania, la Spagna, il Regno Unito e molti paesi del nord Europa". (ANSA) VR 06-LUG-17 11:55 NNNN
***
Maradona: de Magistris, troppe polemiche ma è andata bene
Soddisfazione del sindaco di Napoli il giorno dopo la cerimonia (ANSA) - NAPOLI, 6 LUG - ’’C’è stata qualche polemica di troppo e sono anche state create storie che non esistevano. Alla fine è andato tutto bene e Maradona è arrivato’’. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, all’indomani del conferimento della cittadinanza onoraria al Pibe de Oro. Il sindaco - a margine del Festival delle Città metropolitane - ha affermato che ’’l’evento ha diradato tutte le nubi, le tossine, le polemiche’’. Dal primo cittadino è stata espressa ’’soddisfazione per aver voluto che in questa giornata dedicata a Maradona ci fosse il momento istituzionale del conferimento della cittadinanza onoraria a Palazzo San Giacomo con una cerimonia molto sobria ma intensa e commovente e poi la festa in piazza dove la gente - ha aggiunto - era tutta per Diego, volevano sentirlo guardarlo, osservarlo’’. Rispetto alle polemiche che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento fino a pochi minuti prima, de Magistris ha sottolineato che ’’quando si parla di Maradona tutti si sentono nel diritto di dire la propria, c’è protagonismo, ma l’importante è che sia andato tutto bene anche sotto il profilo della sicurezza e dell’organizzazione’’(ANSA). YKN-PTR 06-LUG-17 12:31 NNNN
***
*Boschi: arrivate oltre 200mila domande per bonus mamme
*Boschi: arrivate oltre 200mila domande per bonus mamme "Più che le parole in politica contano i fatti" Roma, 6 lug. (askanews) - "Vi ricordate quando, circa due mesi fa, annunciammo l’avvio delle domande per il cosiddetto ’bonus mamma’? Oggi i dati Inps rivelano che da quel giorno le domande sono state oltre 200.000. Un numero impressionante che ci conferma quanto questa misura, inserita dal governo dei #MilleGiorni nella legge di bilancio per il 2017, sia importante per tante famiglie e tante mamme italiane. Più che le parole, in politica contano i fatti. Noi non ci fermiamo e andiamo #avanti". Lo scrive su Facebook la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena boschi. Pol/Bac 20170706T123408Z
Bonus mamme: Labriola (Fi),Boschi pensi a misure strutturali
(ANSA) - ROMA, 6 LUG - "La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi esulta su Facebook per le 200.000 domande arrivate all’INPS per richiedere il Bonus mamme. Ma di quelle 200.000 domande quante sono state accolte? Quante sono state fatte da donne italiane e quante da straniere? Quali sono i tempi di erogazione degli 800 euro? 800 euro che se possono aiutare nell’immediato non risolvono di certo tutte le problematiche legate al mantenimento di un figlio. Servono misure strutturali e non bonus, ormai non sappiamo più come ripeterlo. Se la Sottosegretaria Boschi vuole davvero fare qualcosa di concreto prenda in considerazione la mia proposta di legge che vuole ridurre l’Iva al 4% su tutti i prodotti di prima necessità per l’infanzia. Questa misura ridurrebbe i costi di pannolini, latte in polvere e di tutto quello che ai nostri figli serve quotidianamente, inducendo un risparmio notevole e aiutando il bilancio domestico delle famiglie italiane". Lo dichiara in una nota Vincenza Labriola, deputata di Forza Italia.(ANSA). PDA 06-LUG-17 12:25 NNNN
***
Rai, Meloni: a Fazio milioni euro per pontificare, non guardatelo
Rai, Meloni: a Fazio milioni euro per pontificare, non guardatelo La leader di Fdi lancia la campagna #boicottachetempochefa Roma, 6 lug. (askanews) - "Il problema non è solo che Fabio Fazio prenderà oltre 11 milioni di euro dalla Rai Il problema non è solo che il suo compenso verrà pagato con i soldi del servizio pubblico e dunque degli italiani. Il problema è che Fabio Fazio prenderà oltre 11 milioni di euro per venirci a spiegare tutte le settimane come dovrebbe funzionare il mondo. Il problema è che Fabio Fazio pontificherà su vizi e virtù degli italiani, su quello che non funziona e su come dovrebbe andare l’Italia. Ipocrisia allo stato puro! Italiani ribellatevi: non guardate ’Che tempo che fa’ #boicottachetempochefa". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Pol/Bac 20170706T123859Z
***
Dell’Utri: Di Pietro, sta dentro per mafia non per politica
(ANSA) - ROMA, 6 LUG - "Dell’Utri ha detto di essere un prigioniero politico? Si, vabbè. Starà poco bene sul piano fisico, ma è un detenuto per reati comuni gravissimi passati in giudicato. E’ una persona anziana, sta scontando il carcere, è stata condannata per reati gravissimi di mafia, sta scontando una pena non perché lo hanno condannato politicamente, ma perché è stato ritenuto colpevole di reati specifici. Non dobbiamo pensare che chi sta in prigione resta senza cure". Lo dice Antonio Di Pietro intervistato da Radio Cusano campus. (ANSA). DEL 06-LUG-17 12:39 NNNN
***
PD: RENZI, IL LIBRO E’ PRONTO ESCE IL 12 LUGLIO =
PD: RENZI, IL LIBRO E’ PRONTO ESCE IL 12 LUGLIO = Roma, 6 lug. (AdnKronos) - "Ok, ci siamo. Il libro finalmente è pronto. Usciamo il 12 luglio". Lo scrive Matteo Renzi sul suo profilo Instagram, pubblicando la foto del retro di ’Avanti’: "Per la quarta di copertina abbiamo scelto questa foto mentre sono in bici sulle colline fiorentine: come vi sembra? Sembro quasi magro, ma giuro che non è photoshop", scrive il segretario del Pd. (Pol-Gmg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 06-LUG-17 12:26 NNNN
***
++ Latte: Mipaaf, ad allevatori aiuti per 25 mln euro ++
Boom di domande per accedere al Fondo, sono 5.667 (ANSA) - ROMA, 6 LUG - Boom di domande presentate dagli allevatori per accedere ai contributi previsti dal Fondo Latte. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali fa sapere che sono state 5.667. A queste imprese verrà distribuito integralmente il budget stanziato di 25 milioni di euro. Gli allevatori che hanno presentato domanda potranno beneficiare di un contributo per gli importi degli interessi passivi pagati su mutui legati alla loro attività. La novità taglia la burocrazia e va incontro alle aziende, anche del settore suinicolo.(ANSA) MRI 06-LUG-17 11:58 NNNN