Corriere della Sera, 1 luglio 2017
BofA, Buffett (86 anni) diventa primo socio
Warren Buffett colpisce ancora. L’oracolo di Omaha, così chiamato per le doti premonitrici in fatto di investimenti (Omaha è la sua città natale nel Nebraska), conferma la sua fama di investitore di razza. Nel 2011, nel bel mezzo della crisi dei subprime quando nessuno avrebbe dato un soldo bucato alle banche americane accusate di aver concesso mutui con nonchalance scatenando la più grossa crisi globale post ‘29, investì 5 miliardi di dollari nella Bank of America. Solo pochi giorni dopo che l’istituto di credito annunciò 3500 licenziamenti e il valore di Borsa era arrivato a toccare punte del -48% nei primi otto mesi dell’anno.
«L’idea di investire in Bank of America mi è venuta l’altro ieri, mentre facevo il bagno» disse l’allora neo ottantenne qualche giorno dopo che incontrò Barack Obama di cui era grande supporter. Seguì il dibattito dei maggiori esperti di finanza sulla bontà della scelta e sui ricorsi storici, visto che un investimento del genere lo fece anche nel 2008 con Goldman Sachs. Sei anni dopo quell’investimento deciso mentre faceva il bagno, Buffett passa all’incasso. Berkshire Hathaway, la conglomerata del finanziere miliardario, ha infatti confermato che eserciterà i «warrant» per comprare 700 milioni di azioni ordinarie di BofA, una volta che sarà effettivo l’aumento dei dividendi annunciato dalla banca di Charlotte, seconda più grande degli Stati Uniti per asset dopo JPMorgan Chase. Fuori dai tecnicismi di Wall Street, Buffett diventerà non solo il maggiore azionista dell’istituto ma i diritti esercitati sei anni fa gli daranno una plusvalenza di 12 miliardi, a fronte di un investimento in diritti su 700 milioni di azioni da cinque miliardi, che ora ne vale 17.
Secondo i calcoli del Financial Times, considerando complessivamente Bank of America, Wells Fargo e gli altri investimenti di minore entità che Buffett ha negli istituti finanziari che hanno ricevuto dalla Fed il via libera per alzare i dividendi (per esempio Goldman Sachs, Us Bancorp e Citigroup), la cedola annuale che Berkshire Hathaway incasserà si aggira attorno a 1,6 miliardi di dollari. L’oracolo ha colpito ancora.