Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 29 Giovedì calendario

Scandali di dieci anni fa

SONO PASSATI APPENA DIECI ANNI. GLI SCANDALI DELL’ESTATE 2007
 
27 maggio
Scandalo sulla via per la Casa Bianca
John Edwards, candidato alla Casa Bianca, massacrato dai giornali perché, con 800 dollari ricavati dai fondi per la campagna elettorale, s’è pagato due tagli di capelli.
 
30 maggio
L’apparizione di Corona
I giornalisti sanno da qualche settimana che in Italia esiste un fotografo di nome Fabrizio Corona. Costui, messo in carcere perché il pubblico ministero John Woodcock lo accusava di aver ricattato i vip con immagini compromettenti, esce dal carcere di Potenza e grida: «Tra poco dirò la mia verità e allora saranno cazzi amari per tutti!». Sale quindi sulla Bentley continental nera da 525 cavalli e sparisce. L’inchiesta in questione, battezzata Vallettopoli, vede coinvolti a vario titolo Vittorio Emanuele di Savoia, Elisabetta Gregoraci poi sposa di Flavio Briatore, il calciatore Trezeguet, perfino Lapo Elkann.
 
8 giugno
L’amore per Margherita
Intervistato su sua madre Margherita, che ha accusato la Fiat di averle sottratto i figli, Lapo Elkann dice: «Non la vedo e non la sento mai. La mia fortuna nella vita è di aver sempre cercato i consigli di persone che rispettavo e stimavo. Lei non fa parte del gruppo. Nella mia vita non c’è posto e spazio per lei.»
 
11 giugno
Etichetta americana
In visita da papa Ratzinger, il presidente Bush gli si rivolge col titolo di «Sir».
 
12 giugno
Oltraggio a Manzoni
Alti lamenti degli intellettuali di Lecco perché la Provincia ha chiamato «Renzo e Lucio» un centro per gay.
 
12 giugno
Sensualità delle monache
«Quando fuggiva... dalla impetuosa volontà del mio desiderio, si rifugiava in un angolino, come una gatta / però le sue unghie erano più dolci dei miei baci / e nella prossimità ardente del piacere della sua carne / mi incendiava l’odore di tutti i suoi segreti...». Versi di Juan Ramón Jiménez Mantecón, dedicati a una Pilar Ruberte, che era però monaca nella clinica del Rosario. Jiménez andava per monache volentieri (si sa anche di una Amalia Murillo e di una Filomena Perez), però perché pubblicare proprio adesso il suo libro proibito, che racconta amplessi di mezzo secolo fa? Spagna in subbuglio, ecc.
 
15 giugno
Cristo ha veramente avuto un figlio?
La Procura di Civitavecchia apre un fascicolo sul film Codice da Vinci, tratto dal romanzo di Dan Brown, nel quale si sostiene che Gesù ha avuto un figlio, che il Giovanni col capo sulla spalla di Cristo nell’Ultima cena di Leonardo è in realtà Maria Maddalena incinta. L’accusa di Civitavecchia riguarda dieci persone compreso Dan Brown. Si ipotizza il reato di oscenità.
 
21 giugno
Tirchieria dei contribuenti italiani
I contribuenti italiani che dichiarano redditi superiori ai centomila euro l’anno sono appena trecentomila.
 
27 giugno
Malati di asma
«Ma è possibile che negli ultimi sei mesi una popolazione di corridori si sia ammalata di asma? Trecentoquindici certificati sono giunti, una cifra impressionante...» (l’ultimo scandalo del ciclismo secondo Gianni Petrucci, presidente del Coni).
 
27 giugno
Simpaticamente cattolico
Meraviglia britannica per via di Tony Blair che, lasciando per sempre Downing Street, ha confermato la sua prossima conversione al cattolicesimo. Prenderà in effetti la prima comunione il prossimo dicembre.
 
giugno-luglio
Una spia a pagamento
A puntate, sul Foglio, Giuliano Ferrara racconta la sua vita e, raccontandola, confessa pure di aver fatto la spia per gli americani, incassando anche bei soldi.
 
16 luglio
Sensualità dei preti
I preti violentano troppo spesso i bambini, e anche quando la cosa viene denunciata le gerarchie la insabbiano. Ma a Los Angeles c’è un primo processo, e la diocesi è costretta a risarcire 660 milioni di dollari a 508 vittime.
 
18 luglio
Chiusura dei ministeri
«Dovevano sospenderli, non metterli dentro. Se mettiamo in galera tutti quelli che ci marciano con l’orario di lavoro, allora a Roma devono chiudere i ministeri» (commento raccolto nei corridoi dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, dove sono stati arrestati in dodici con l’accusa di aver falsificato orario di lavoro e certificati medici).
 
28 luglio
Acqua del Giordano
«Immagina se rimani incinta» dice il principe delle Asturie mentre si dà da fare sul corpo della principessa. Lei: «Sarebbe la cosa più somigliante a un lavoro che avrei fatto in vita mia». La vignetta, piazzata sulla copertina di “El Jueves”, si attira gli strali dei censori di Spagna. Intanto si viene a sapere che l’acqua per il battesimo della neonata infanta Sophia è stata fatta arrivare direttamente dal Giordano.
 
 
31 luglio
I valori della famiglia
L’onorevole Mele dell’Udc (partito del cattolicissimo Casini), sorpreso all’Hotel Flora di Roma con due ragazze nel momento in cui lo si immaginava invece alla Camera a votare la riforma dell’ordinamento giudiziario, risponde alle domande dei cronisti. Come mai questa seconda ragazza? «Non ne so niente, sarà arrivata per conto suo». Lei è già alla seconda moglie, ci sono tre figli... «Questa storia non c’entra nulla con i valori della famiglia». E i suoi elettori? «Ai miei elettori non frega nulla se vado con una donnina». Mele venne scoperto perché una delle due ragazze, inzeppata di cocaina, si sentì male, e l’onorevole, per evitare guai peggiori, fu costretto a chiamare il 118.
 
10 agosto
Mensa popolare
Alla Camera, per un pranzo di cavatelli al salmone fresco e zucchine oppure di gnocchi al pomodoro e basilico, seguiti da pescato del giorno e scelta di dolci si spendono nove euro. Senonché lo stesso pranzo è stato acquistato dall’Amministrazione di Montecitorio per 90 euro, e la scoperta spinge i cronisti a guardar meglio. Si viene così a sapere che per nutrire i 630 onorevoli si investono ogni anno 5 milioni e 232 mila euro. Si interviene chiudendo in parte la mensa e trasferendo ad altre mansioni i 7 cuochi e i 25 addetti del ristorante interno.
 
Ferragosto
Suha e Arafat
Arafat e Suha, che si sposarono diciassette anni fa (lei di 29 anni, lui di 62) si sono separati adesso, visto che Suha, all’insaputa di lui, andava a letto con Lashan Al Tribulsi, a sua volta sposato e con figli. Detestata dai palestinesi, sicuri che lei abbia trasferito montagne di denaro dell’Olp ai suoi conti personali. Alla nascita di Zahwa, la figlia concepita con Arafat, Suha pretese di partorire in una clinica privata di Parigi, 900 euro a notte, sostenendo che l’ospedale di Shifah a Gaza era troppo sporco. I palestinesi vivono con un reddito medio di due euro al giorno.
 
Ferragosto
Zucchero acido
Zucchero sta cantando a Cala di Volpe, locale da mille euro a sera. Pubblico elegante, stanno a sentire e non stanno a sentire, mangiano, chiacchierano, una tizia non smette di messaggiare col telefonino. Il cantante a un certo punto non ne può più, dice alla tipa col cellulare di smetterla, quella senza alzare gli occhi gli fa il ditino («fuck you»), Zucchero risponde con «lavandino, baraccone, bagascione, cassonetto, sei uno schifo», segue rissa generale, concerto interrotto, accorrono i cronisti, ecc.
 
23 agosto
Troppe mogli
I canadesi, che hanno il loro daffare per impedire ai musulmani di casa di sposarsi più di una volta o di arrivare dall’estero già carichi di mogli, sono alle prese adesso col problema insolubile di Bountiful, paese di mormoni, che per principio sposano il maggior numero possibile di donne possibili a cui fanno fare il maggior numero possibile di figli. Caso di Wiston Blackmore, 26 mogli e 80 figli. Il governo è deciso a intervenire, tanto più che tra i mormoni di Bountiful e quelli dello Utah (appena al di là del confine) si pratica una proficua tratta delle bianche, con quindicenni avviate alla prostituzione e una specie di mercato delle schiave.
 
25 agosto
Fotomontaggi di sangue
Imperversano sui giornali le sorelle Cappa, che distribuiscono fotomontaggi di se stesse con Chiara Poggi, la poverina di Garlasco a cui uno sconosciuto ha fracassato il capo. L’attività delle due è così frenetica, che a Garlasco arriva il fotografo Fabrizio Corona, il quale dichiara di aver subito riconosciuto il suo stile.
 
13 settembre
Santità di Madonna
Madonna a Londra fotografata all’uscita del ristorante mentre regge con la sinistra una busta di plastica trasparente che contiene il vibratore Purple, celebre per lo slogan Here’s to healthy fun in the bedroom.
 
30 settembre
Sobrietà di Hillary
Sulla stampa americana ricicciano le voci su Hillary lesbica, inevitabili dato che Hillary ha intenzione di correre per la Casa Bianca. Una fonte è il libro di Edward Klein (The Truth about Hillary) secondo il quale Clinton mise la moglie incinta di Chelsea violentandola alle Bermude. Ma anche il nostro Maurizio Molinari nota che Hillary «mette sempre i pantaloni», e tutti raccontano poi che se si telefona a casa sua risponde a ogni ora Huma Abedin, body assistant, forse ventiseienne forse trentaseianne, forse libanese forse giordana forse iraniana, nata però a Kalazoo nel Michigan da padre indiano e madre pakistana, di fede musulmana, infanzia a Gedda poi studi alla George Washington University (il New York Observer: «La donna misteriosa di Hillary»). Paul Frey una volta glielo chiese, Hillary si mise a urlare: «In culo a questa merda!».