Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 24 Sabato calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 25 GIUGNO

• Bersani avverte: «Si ricordano di noi solo quando non vortiamo... Ok la fiducia al governo ma mani libere sui singoli provvedimenti».
• Beppe Sala sull’inchiesta che lo riguarda: «Leggerò le carte e deciderò se chiedere di farmi interrogare o meno».
• Sulla Rai, il grillino Fico: «Fazio? Comunista col portafoglio a destra».
• Fonti giudiziarie fanno sapere che le chat che coinvolgono Virginia Raggi apparese in questi giorni «non sono penalmente rilevanti e non fanno parte dei fascicoli di indagine».
• I dati della Cgia: cresce il divario Nord-Sud, nel meridione uno su due a rischio povertà.
• Casapound di nuovo in piazza oggi a Roma contro lo ius soli
• Domani a Montecitorio la camera ardente per Rodotà con Mattarella.

altro:
• Nel Lazio 1.200 scuole paritarie senza soldi: la Regione non ha assegnato 56 milioni per un errore (è cambiato il dirigente e si sono dimenticati, più o meno), il tesoro si è ripreso i soldi (è uscita sul sito del Fatto oggi).
• Con un video su Facebook Fedez attacca ancora Franceschini sulla Siae: «Mi minaccia, annuncia querele, ma non ha il monopolio delle mie opinioni».
• Terremoto il governatore abruzzese D’Alfonso: «In abruzzo al momento 128.000 tonnellate di macerie e 12.000 gli edifici inagibili».
• Cuperlo chiede «primarie aperte per un vero centrosinistra, come chiesto da Pisapia».
• Sempre sulla Rai, Gasparri polemizza sui prossimi palinsesti: «L’Arena sarà chiusa perché racconta verità scomode come la vicenda Fini?».

***

Pd: Cuperlo, primarie aperte per un nuovo centrosinistra

Vera leadership abbia umiltà di offrire a società di decidere (ANSA) NAPOLI, 24 GIU - "Una vera leadership deve avere l’umiltà di offrire a un campo più ampio la possibilità, mi riferisco a società civile, di decidere insieme. Le primarie aperte per nuovo centrosinistra come chiesto da Giuliano Pisapia hanno questo significato". Lo ha detto il parlamentare del Pd Gianni Cuperlo intervenendo all’assemblea di Centro Democratico a Napoli. Cuperlo ha spiegato che il progetto di un nuovo centrosinistra "si può fare, ma dico che siamo in una stazione di passaggio in cui il Pd si pone al servizio di un progetto più ampio e quindi deve dare la possibilità di scegliere assieme chi ha la capacità di unire". "Davanti a noi - ha aggiunto - ci sono i giorni che daranno una risposta da cui deriverà in gran parte il destino l’Italia per i prossimi anni. Bisogna ripensare le tappe ma nella convinzione che bisogna avere una meta cioé un centrosinistra aperto, largo, unto e vincente. La lotta politica non è mai un campo pacificato, vive di conflitti ma dobbiamo temere un conflitto depurato dal traguardo. Se vogliamo intraprendere questo viaggio allora qualunque sarà la legge elettorale penso che siamo in grado di vincere per chi oggi è più solo e fragile. Per questo si possono trovare ragioni e valore di un vero compromesso". (ANSA). Y7W-TOR 24-GIU-17 14:49 NNNN

***

Terremoto: in Abruzzo 128mila tonnellate di macerie

12mila gli edifici inagibili e 5.500 le persone assistite (ANSA) - PESCARA, 24 GIU - Trentaseimila verifiche di agibilità, 12mila edifici dichiarati inagibili, 5.500 persone assistite tra alberghi e Contributo di autonoma sistemazione (Cas), rimozione di 128mila tonnellate di macerie pubbliche e private, con le aree e le società già individuate, "senza la necessita di dover fare gare d’appalto, il tutto con la piena validazione dell’Anac". Sono i numeri del terremoto in Abruzzo, illustrati stamani dal governatore Luciano D’Alfonso nel corso di una conferenza stampa a Pescara. "Il ragionamento fatto con la cabina di regia - ha spiegato il presidente di Regione - è quello di dare la priorità assoluta ad edifici strategici, quali scuole, chiese e municipi. Tre piani sono stati resi oggetto del nostro lavoro. Noi siamo entrati nel terremoto con dimensioni adeguate con le scosse del 18 gennaio, quindi 150 giorni fa. Abbiamo messo in campo la squadra, un pieno di risorse normative e la copertura delle risorse finanziarie". "Sono molto contento di questa proceduralizzazione - ha osservato - Non mancano i problemi, per esempio per quanto riguarda la vita delle imprese, ma siamo in un cantiere permanente. Ringrazio Errani e Palazzo Chigi, perché a ogni questione ci hanno sempre detto di sì. Ora ci saranno anche le valutazioni dei danni da maltempo: abbiamo segnalazioni per 600 milioni di euro che dovremo verificare. Non mi aspetto 600 milioni di euro, ma sui 100 milioni assolutamente sì". YM2-GU 24-GIU-17 14:26 NNNN 

***

Fedez, Franceschini e Siae non avrete monopolio mie opinioni

Rapper in un lungo video su Fb, risponde a minaccia di querela (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Continua, a distanza, la querelle tra Fedez e il ministro Franceschini e la Siae. Dopo l’annuncio della querela da parte del ministro e della Società degli Autori ed degli editori, il rapper ha pubblicato oggi un lungo messaggio video su Facebook in cui rincalza la dose "in risposta alle minacce fatte pubblicamente dal ministro dei Beni Culturali e da parte di Siae". "Nei giorni scorsi si è scatenato uno tsunami mediatico intorno a delle mie dichiarazioni sul monopolio della Siae e sulla tutela di cui Siae gode da parte del Ministero dei beni culturali. Da circa un anno e mezzo sto combattendo una battaglia contro il monopolio di Siae, che gestisce i diritti d’autore in esclusiva da 70 anni e costa 13 milioni e mezzo l’anno alla cultura italiana - racconta Fedez, in canottiera e parlantina veloce -. Ora questa battaglia si arricchisce di un nuovo capitolo: il ministro Franceschini, che ha compiti di sorveglianza sulla Siae, e la stessa Siae hanno deciso di querelarmi. Questo perché in una conferenza stampa ho sostenuto che Franceschini, quando il suo ministero si occupa di Siae, è in conflitto di interessi, in quanto sua moglie gestisce il patrimonio immobiliare di Siae, che ammonta a 264 milioni di euro. Niente male per una no profit". Da qui è partito lo scambio di accuse. "Ecco. Rettifico: mi sono espresso impropriamente, in fondo faccio il cantante e magari avrò usato un linguaggio poco tecnico. Cercherò di essere più chiaro e più corretto nella scelta dei termini. Michela Di Biase, moglie di Franceschini e capogruppo del PD al Comune di Roma, è stata assunta nel 2016 dalla Fondazione Sorgente Group, che è uno dei principali gruppi immobiliari italiani e gestisce fra gli altri, l’intero patrimonio immobiliare di Siae, quest’ultima posseduto tramite i fondi immobiliari Aida e Norma. In precedenza, il ministro Franceschini, si era dichiarato a favore dell’abbattimento del monopolio della Siae, perché ha cambiato idea così repentinamente?" Perché - si chiede l’artista - il suo ministero, "in barba alle raccomandazioni dell’Europa, ha fatto di tutto per permettere a Siae di mantenere il monopolio in Italia, unico fra i 28 paesi europei? Non il massimo per il rappresentante di un partito, il PD, che va ripetendo da anni come un mantra ’ce lo chiede l’Europa’. Alla luce di quanto sopra, sono sempre più convinto che il conflitto d’interessi ci sia". "Non lo sostengo soltanto io - aggiunge ancora -. Lo dicono anche diverse inchieste giornalistiche, per le quali non mi risulta siano partite querele o smentite. Fra l’altro il ruolo del ministro è di preminente sorveglianza sui beni, pertanto Franceschni dovrà anche vigilare sui beni di SIAE, ma se sono gestiti da Sorgente Group, società presso cui lavora la moglie, qualcosa non torna. Eppure, dalle minacce del ministro, mi sembra che non solo non ci sia spazio per la concorrenza, ma neppure per il dissenso". "Caro Franceschini - conclude -, avrai anche una visione monopolista della vita, ma non avrai il monopolio delle opinioni, soprattutto delle mie. Quanto alla Siae, querelare un artista che l’ha lasciata e che si oppone al suo monopolio, affermando di ’voler agire con la massima durezza consentita dall’ordinamento giuridico’, suona come un contegno intimidatorio e come una sgradevole ritorsione. Ma c’è di più: se SIAE mi querela perché avrei calunniato Franceschini e sua moglie, non sarà mica che una qualche legame ci sia davvero? Spero solo che non scelgano anche lo stesso avvocato per querelarmi". "Le querele non mi spaventano e spero possano accendere un riflettore su un tema". E citando lo stesso ministro: "La calunnia è un venticello, ma la verità è uno tsunami".(ANSA). FAS/FAS 24-GIU-17 14:29 NNNN

***
CULTURA, AL VIA NUOVE ASSUNZIONI CONCORSO MIBACT

CULTURA, AL VIA NUOVE ASSUNZIONI CONCORSO MIBACT (OMNIMILANO) Milano, 24 GIU - "Terminate le procedure concorsuali, approvata la graduatoria finale di merito, trasmesso agli organi di controllo il decreto con l’autorizzazione a procedere alle assunzioni: 5 nuovi funzionari demoetnoantropologi messi a bando con il concorso per professionisti per la cultura e ulteriori 7 idonei, per un totale di 12 persone, entreranno a far parte dell’organico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, portando energie nuove all’amministrazione di musei e soprintendenze". Così il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, annunciando la firma del provvedimento con le sedi di assegnazione che i candidati vincitori e idonei dovranno scegliere. Questi gli istituti coinvolti: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto; Polo Museale del Lazio; Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia; Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia; Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Con questo provvedimento salgono a 71 i funzionari assunti in tre dei nove profili professionali messi a bando con il concorso per 500 funzionari dei beni culturali che è già stato esteso a 800 assunzioni, numero al quale il ministero sta lavorando per portarlo a mille. red 241354 GIU 17 NNNN

Cultura: Franceschini, al via assunzioni concorso Mibact =

(AGI) - Roma, 24 giu. - "Terminate le procedure concorsuali, approvata la graduatoria finale di merito, trasmesso agli organi di controllo il decreto con l’autorizzazione a procedere alle assunzioni: 5 nuovi funzionari demoetnoantropologi messi a bando con il concorso per professionisti per la cultura e ulteriori 7 idonei, per un totale di 12 persone, entreranno a far parte dell’organico del ministero dei Beni e delle attivita’ culturali e del turismo, portando energie nuove all’amministrazione di musei e soprintendenze". Cosi’ il ministro dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo, Dario Franceschini annuncia la firma del provvedimento con le sedi di assegnazione che i candidati vincitori e idonei dovranno scegliere. Questi gli istituti coinvolti: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la citta’ metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto; Polo Museale del Lazio; Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia; Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia; Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Con questo provvedimento, salgono a 71 i funzionari assunti in tre dei nove profili professionali messi a bando con il concorso per 500 funzionari dei beni culturali che e’ gia’ stato esteso a 800 assunzioni, numero al quale il ministero sta lavorando per portarlo a mille. (AGI) Red/Oll 241336 GIU 17 NNNN

***

Expo: difesa Sala,dopo lettura carte valuterà interrogatorio

(ANSA) - MILANO, 24 GIU - Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, tra gli indagati dell’inchiesta sulla Piastra dei servizi di Expo, e che ieri si è visto contestare accanto al falso un nuovo reato di turbativa d’asta, assieme al suo legale Salvatore Scuto deciderà se chiedere di farsi interrogare o meno dal sostituto procuratore generale Felice Isnardi dopo la lettura degli atti depositati nell’ambito della chiusura delle indagini. Lo ha spiegato all’ANSA lo stesso avvocato. Ieri mattina a Sala in qualità di ex ad di Expo è stata notificato l’avviso di conclusione dell’inchiesta in cui all’ipotesi originaria di falso è stata contestata anche quella di turbativa d’asta in relazione al mancato scorporo, dalla gara per l’affidamento dei servizi della Piastra, del capitolo relativo al verde e all’acquisto di un ingente numero di alberi per un valore di circa 5 milioni. In pratica gli è contestata la mancata indizione di un nuovo bando. Oltre a lui sono indagati altre sette persone e due società tra cui gli imprenditori Piergiorgio Baita, titolare della Mantovani, la società che si è aggiudicata il maxi-appalto, e Paolo Pizzarotti, titolare dell’omonima impresa la quale è anche parte offesa. Nell’indagine è spuntato anche un nuovo episodio di corruzione per cui è finito sotto inchiesta un dipendente della Metropolitana Milanese.(ANSA). BRU/PG 24-GIU-17 13:30 NNNN

***

Ius Soli: Casapound di nuovo in piazza, corteo oggi a Roma

(ANSA) - ROMA, 24 GIU - Casapound di nuovo in piazza oggi a Roma contro lo Ius soli, dopo le proteste e i disordini dei giorni scorsi nei pressi del Senato. Il corteo partirà alle 16 dalla sede del movimento di via Napoleone III, nel quartiere Esquilino, e sfilerà fino a Colle Oppio dove ci saranno i discorsi conclusivi. "Una Marcia per i diritti degli italiani" l’hanno definita gli organizzatori. "Roma vedrà sfilare ancora una volta migliaia di persone sotto al Colosseo per affermare il loro ’no’ deciso allo ius soli e rivendicare il diritto a decidere del proprio destino - ha sottolineato il leader di CasaPound Italia Gianluca Iannone -. Sarà una marcia fiera ma serena, sotto il segno del tricolore e della bandiera con la tartaruga frecciata, per mostrare che c’è ancora un popolo disposto a lottare per i propri diritti".(ANSA). YF1-TZ 24-GIU-17 13:16 NNNN

***

++ Fonti giudiziarie,chat Raggi non in fascicoli nomine ++

Sono in plico sigillato,disponibili solo ad autori conversazioni (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Le chat che coinvolgono la sindaca Virginia Raggi comparse su alcuni organi di stampa "non sono penalmente rilevanti e non fanno parte dei fascicoli di indagine relativi alle nomine in Campidoglio". Lo si apprende da fonti giudiziarie. Le chat, sottolineano le fonti di Piazzale Clodio, "sono custodite in un plico sigillato del quale nessuno ha fatto richiesta di copia: esse sono nell’esclusiva disponibilità degli autori delle chat".(ANSA). Y13-TZ 24-GIU-17 10:54 NNNN

ROMA: INQUIRENTI, CHAT SU RAGGI NON IN FASCICOLO NOMINE =

ROMA: INQUIRENTI, CHAT SU RAGGI NON IN FASCICOLO NOMINE = Roma, 24 giu. - (AdnKronos) - Le chat non penalmente rilevanti comparse su alcuni giornali non sono presenti nel fascicolo di indagine sul cosiddetto ’pacchetto nomine’ che coinvolge anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi. Sempre in base a quanto si apprende da fonti giudiziarie, le conversazioni telematiche fanno parte del procedimento, già in fase dibattimentale, che vede imputati per concorso in corruzione Raffaele Marra, ex capo del personale del Comune, e l’imprenditore Sergio Scarpellini. Inoltre, secondo quanto filtra da fonti giudiziarie, le chat non sono state riversate in atti di polizia giudiziaria ma sono solo state depositate. Queste conversazioni, si apprende, sono custodite in un plico sigillato del quale nessuno ha fatto richiesta di copia: esse sono nell’esclusiva disponibilità degli autori delle chat. (Asc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 24-GIU-17 13:01 NNNN

***

== Rodota’: domani Mattarella a camera ardente a Montecitorio =

(AGI) - Roma, 24 giu. - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dovrebbe andare domani in tarda mattinata alla camera ardente allestita a Montecitorio per rendere omaggio a Stefano Rodota’, il giurista scomparso ieri all’eta’ di 84 anni. Alla camera ardente - che sara’ aperta oggi dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19 nella sala Aldo Moro - sara’ presente oggi sin dall’apertura la presidente della Camera, Laura Boldrini. (AGI) Sim 241155 GIU 17 NNNN

***

Rai: Gasparri, Arena soppressa per racconto verità scomoda?

Se ne discuta in Vigilanza (ANSA) - ROMA, 24 GIU - "Sarà interessante discutere nelle prossime settimane dei palinsesti ipotizzati dalla Rai in commissione di Vigilanza, dove è necessario un immediato confronto. Non c’è un aumento del pluralismo da quanto si legge dalle cronache. Eppure la mancanza di voci diverse, soprattutto nei talk show, è stato uno dei motivi principali di critica all’ex dg Campo Dall’Orto, che anche per questo è stato mandato via". Lo dichiara in una nota Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e vicepresidente di Palazzo Madama. (FI). "Manca il pluralismo ma non mancano i soldi - continua Gasparri -. Si gettano quantità enormi di denaro per un contratto principesco a Fabio Fazio per quattro anni. Si passa dalla logica forse troppo stringente dei tetti retributivi alle elargizioni sardanapalesche con il pretesto che la concorrenza sarebbe stata in agguato. Voglio vedere chi avrebbe dato a Fabio Fazio circa 12 milioni in quattro anni! Siamo passati dai tetti troppo stretti allo sfondamento dei solai, con uno stanziamento vergognoso, indecoroso, immorale sul quale si discuterà a lungo. Si sopprime poi un programma come l’Arena, che talvolta ha ecceduto nei toni, ma io stesso - quando c’è stato da fare qualche osservazione - l’ho fatta nelle sedi e nei modi opportuni. Tuttavia non vorrei che l’Arena venga chiusa perché ad esempio ha detto la verità sul caso Fini, mentre altrove questa verità veniva taciuta o addirittura edulcorata dalle versioni non veritiere dell’interessato. L’Arena ha parlato di legittima difesa, ha dato voce al sindaco di Licata che fa una battaglia simbolo contro l’abusivismo. Ha parlato con toni diversi dell’immigrazione, distinguendosi dal coro buonista di tanti conduttori di sinistra. Poi un editore, e a maggior ragione il servizio pubblico, ha tutto il diritto di dare degli indirizzi, di evitare a volte una televisione dai toni esagerati. Ma da qui a sopprimere una voce perché forse sulla ricostruzione del terremoto ha messo in evidenza le mancanze del governo, ce ne corre. Pertanto, di queste cose sarà opportuno e urgente discuterne in commissione parlamentare di Vigilanza già nei prossimi giorni". PDA 24-GIU-17 12:24 NNNN

***

Bersani: ok fiducia governo ma mani libere su merito provvedimenti

Bersani: ok fiducia governo ma mani libere su merito provvedimenti Si ricordano di noi solo quando non votiamo o votiamo contro Napoli, 24 giu. (askanews) - "Se non ci si chiede niente, noi finché possiamo cerchiamo di garantire la fiducia, ma ci teniamo le mani libere di più sul merito dei provvedimenti perché, se abbiamo qualcosa di dare, la diciamo". Lo ha detto Pier Luigi Bersani, esponente di Articolo 1 Mdp, parlando a Napoli all’assemblea nazionale di Centro democratico. "Si ricordano che siamo in maggioranza solo quando non votiamo o votiamo contro. Io ho fatto una battuta, poi l’hanno presa sul serio, ma era una battuta. Ho detto a qualcuno di loro: vogliamo fare una verifica? Sarà la volta che ci invitano perché non siamo mai stati invitati a una riunione di maggioranza", ha proseguito Bersani parlando del governo. "Non ci hanno mai chiesto cosa pensiamo dei voucher, della Consip", ha concluso. Psc/Ral 20170624T124542Z