Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 24 Sabato calendario

Coreani del Nord al Sud, distensione grazie all taekwondo

Se la distensione passasse dallo sport? I test missilistici della Corea del Nord di Kim Jong-un si stanno susseguendo ma da quando a Seul si è insediato Moon Jae-in – presidente eletto con la promessa di dialogo con Pyongyang – si susseguono piccoli segnali di disgelo tra i due Paesi. Infatti ai primi incontri dei giorni scorsi tra “civili” del Nord e del Sud, ieri è stato lo sport a mettere a segno un punto importante in ambito diplomatico. 

LA VISITA Dopo la proposta di Moon Jae-in perché le due Coree si candidino per co-ospitare la Coppa del Mondo 2030, per la prima volta in 10 anni, una selezione nordcoreana di taekwondo guidata da Chang Ung, membro del consiglio unico del Nord, è in Corea del Sud. Durante i Mondiali partiti a Muju (Sud Corea) è prevista una dimostrazione di 15 atleti del Nord aderenti all’Itf con atleti del Sud affiliati alla Wtf. Infatti il taekwondo, disciplina che nasce in Corea, è un’arte marziale tradizionale coreana ma è stata oggetto di rivalità tra i due Paesi arrivando alla creazione di due federazioni. La Federazione mondiale taekwondo, riconosciuta dal Comitato olimpicoi internazionale e dalla Federazione internazionale taekwondo, sostenuta dalla Corea del Nord che quindi non ha mai inviato i suoi atleti di taekwondo alle Olimpiadi.

INCONTRO CON BACH La delegazione del Nord, che all’arrivo all’aeroporto internazionale di Seul è stata accolta da bambini in dobok (l’uniforme del taekwondo) che hanno omaggiato gli ospiti con collane di fiori, resterà in Corea del Sud fino a fine mese restando quindi per l’attesa visita di giovedì durante i Mondiali di Thomas Bach, presidente internazionale del Cio. In un passaggio televisivo, Chang Ung ha sottolineato come il loro viaggio sia finalizzato a una discussione con Bach sui temi di Pyeongchang. Il governo sud coreano è infatti fermamente intenzionato ad avere anche la Corea del Nord ai Giochi invernali come gesto di ulteriore distensione. 

LA PROPOSTA E all’interno dell’incontro con Bach potrebbe essere sollevata l’ipotesi di portare ai Giochi invernali di Pyeongchang una selezione femminile unica di hockey ghiaccio.