Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 21 Mercoledì calendario

APPUNTI PER GAZZETTA - L’ESAME DI MATURITA’ E GIORGIO CAPRONIGiorgio Caproni faceva il maestro elementareREPUBBLICA

APPUNTI PER GAZZETTA - L’ESAME DI MATURITA’ E GIORGIO CAPRONI

Giorgio Caproni faceva il maestro elementare

REPUBBLICA.IT
ROMA - La prima prova della Maturità 2017, quella di italiano, è andata per 500 mila ragazzi delle scuole superiori. Tra le tracce con cui i ragazzi si sono dovuti confrontare, la poesia di Giorgio Caproni per l’analisi del testo; i decenni 50 e 60 per il tema storico; nuove tecnologie e lavoro, robotica e futuro, per il tema scientifico; la natura tra minaccia e idillio in arte e letteratura per il saggio breve artistico e letterario. E per il saggio storico politico, spazio a disastri e ricostruzione, tematiche che hanno purtroppo toccato da vicino il nostro Paese negli ultimi anni. Maturità, Di Paolo: " La poesia di Caproni è un testo trasparente" Condividi  
"Le tracce proposte stamattina alle studentesse e agli studenti avevano come filo conduttore il rapporto fra persona e natura, l’equilibrio dinamico tra azioni umane e fenomeni naturali come chiave per affrontare il progresso, inteso come progresso scientifico e tecnologico, ma anche morale e civile. Sono tracce molto attuali, in linea con le sfide che la società contemporanea pone a cittadine e cittadini sul piano dello sviluppo, del benessere da costruire, dell’innovazione, della relazione con l’ambiente e la comunità in cui viviamo, della sostenibilità, nell’ottica dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu", si legge in una nota della ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.

Il segretario del Pd, Matteo Renzi, ha inviato un "grande in bocca al lupo ai ragazzi che da oggi sono impegnati con la maturità 2017. Tosta e bella la scelta di Caproni, eh!".

Tracce che smentiscono le previsioni della vigilia, focalizzate soprattutto sugli anniversari di quest’anno: il 150mo dalla nascita di Luigi Pirandello, i 25 anni dalla strage di Capaci, il 60mo anniversario della stipula dei Trattati di Roma. O ancora i 50 anni dalla morte di Don Milani. Per i temi di attualità, le previsioni spaziavano dal testamento biologico alla Brexit e ai migranti. Tra gli argomenti più gettonati c’era anche il terremoto, effettivamente inserito poi nella prova d’esame. Maturità, Rumiz: " In Italia abbiamo perso la memoria dei disastri" Condividi     Maturità, Ferraris: " Il vero problema è il nostro vizio di predicare bene e agire male" Condividi   Maturità, Crainz: ’’Italia ’58, più auto e operai, ma anche Trattati di Roma, Papa Giovanni e Modugno" Condividi   È un anno record per gli ammessi all’esame di Stato: il 96,3% dei 505.686 candidati iscritti all’esame (489.168 interni e 16.518 esterni). Mai, da dieci anni a questa parte, la quota di non ammessi agli esami è stata così bassa. Sono invece 12.691 le commissioni, per 25.256 classi coinvolte.
  Maturità, Cingolani: "Presto dovremo chiederci chi sono i robot" Condividi   In Diretta 15:57 - 21 Giu A Roma esame anche per nipote premier: "È andata bene"Esame di maturità anche per Maurizio Gentiloni, nipote del presidente del Consiglio. È stato tra i primi studenti a uscire dal liceo scientifico Righi, a due passi da via Veneto, nel cuore di Roma. "È andata bene - ha raccontato - ho scelto la traccia sul boom economico. Conoscevo l’argomento. La maturità l’ho presa con tranquillità, in fondo è un pezzo di carta". A chi gli chiedeva se ha paura per la prova di domani il ragazzo ha risposto: "C’è poco da essere preoccupati". E sulle chiamate di ’in bocca al lupo’ ricevute ha detto: "Mi hanno telefonato i parenti più stretti. Il presidente del Consiglio è un cugino di mio padre. Non lo conosco personalmente". Piera Matteucci 14:55 - 21 Giu Fedeli: "Tracce toste?Ragazzi sanno di cosa si parla""Tracce toste? Secondo me invece sono assolutamente dentro a un percorso per cui le ragazze e i ragazzi che già vivono la modernità e la sostenibilità del pianeta, sanno non solo di cosa si parla , ma sono molto più competenti e consapevoli", ha detto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Sul web che ha ironizzato, la ministra ha aggiunto: " Il web a volte è anche ironia, però sbagliano. Invito quelli che hanno fatto ironia a leggere". Piera Matteucci 13:02 - 21 Giu Sul sito del Miur tutte le tracce delle prove Piera Matteucci 12:40 - 21 Giu Piera Matteucci 11:59 - 21 Giu Piera Matteucci 11:49 - 21 Giu Renzi: "Bella e tosta scelta Caproni"Il segretario del Pd, Matteo Renzi invia un "grande in bocca al lupo ai ragazzi che da oggi sono impegnati con la maturità 2017. Tosta e bella la scelta di Caproni, eh!". Piera Matteucci 11:26 - 21 Giu  ScuolaZoo@ScuolaZooDopo l’incubo di Magris nel 2013, arriva anche l’incubo #Caproni
@VittorioSgarbi #maturita2017 https://t.co/PJdJjwlFzS9:07 - 21 giu 2017ReplyRetweetFavorite
Piera Matteucci 11:24 - 21 Giu Web scatenato su CaproniIronia e critiche hanno invaso il web dopo che si è diffusa la notizia della traccia dell’analisi del testo
Piera Matteucci 11:22 - 21 Giu
 ScuolaZoo@ScuolaZoo@rep_milano Il mitico Alberto Angela stamattina insieme a ScuolaZoo per portare la sua sapienza ai Maturandi!… https://t.co/z2O2YaMJ0Y10:01 - 21 giu 2017ReplyRetweetFavorite Piera Matteucci 10:46 - 21 Giu Sindaco Amatrice: "Vorrei leggere temi dei ragazzi""Sono contento e ringrazio il ministro dell’Istruzione per la scelta di questo argomento e sarei estremamente interessato a sapere cosa scriveranno i ragazzi in merito". È quanto afferma Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice. Sarebbe bellissimo sapere che idea si sono fatta i ragazzi, è importante a mio parere ascoltare la loro voce perché sono l’indicazione del nostro futuro - continua Pirozzi - il terremoto fa uscire le ’macerie umane’ e le macerie sono anche motivo di rinascita e di crescita come lo sono i ragazzi". Piera Matteucci vedi altri
Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Sei le ore a disposizione per lo svolgimento. Maturità 2017, prima prova: le tracce Navigazione per la galleria fotografica 1 di 6 Immagine Precedente Immagine Successiva Slideshow  Subito dopo l’apertura delle buste, in Rete si è scatenata l’ironia: tantissimi si sono chiesti chi fosse Caproni, autore raramente coperto dai programmi. Da Milano a Napoli, passando per Roma, tutti sorpresi i ragazzi: "Non l’ho neppure letta (la traccia), troppo complessa, non conoscevo l’autore, ho scelto quella sulla natura. Dopo il liceo andrò a studiare psicologia a Ginevra. Lo studio di questi 5 anni mi hanno aiutato nella scelta ma per esclusione. Ho capito cosa non mi piaceva. Tipo lettere", dice Giorgia, studentessa milanese. "A un certo punto mi sono sentito perso - racconta Domenico, studente napoletano - pensavo a Ungaretti, Montale, magari un testo di Pasolini, ma non un autore di cui finora non avevo mai sentito il nome. Ho scelto la traccia sul boom economico italiano. Spero di aver fatto la cosa giusta". E i social sono stati letteralmente invasi da commenti e battute. Maturità 2017, ironia social: "Caproni? E quelli in classe cosa sono?" Navigazione per la galleria fotografica 1 di 15 Immagine Precedente Immagine Successiva Slideshow E su Wikipedia la voce relativa all’autore viene subito ’hackerata’. Maturità 2017, burla su Wikipedia: Caproni ’’il più bestemmiato del 21 giugno 2017" Navigazione per la galleria fotografica 1 di 2 Immagine Precedente Immagine Successiva Slideshow
La notte prima degli esami è stata come sempre carica di tensione e paura, ma anche di divertimento e voglia di stare insieme: ScuolaZoo ha organizzato a Roma, Milano e Firenze feste in strada per esorcizzare il timore della prova e sorridere al futuro. La notte prima degli esami di Scuola Zoo Condividi  
E domani di nuovo tutti sui banchi, per la seconda prova, quella specifica per ogni indirizzo, che di solito preoccupa di più i candidati: i ragazzi del liceo classico se la vedranno con la versione di latino, mentre gli alunni dello scientifico ’faranno i conti’ con la matematica