Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 20 Martedì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO

• Tajani contro Google: «Paga quattro soldi di tasse e distrugge l’industria culturale europea».
• «Al momento abbiamo 729 persone al 41 bis, siamo in overbooking» fa sapere il sostituto procuratore della Dea De Lucia.
• Il commissario straordinario Gutgeld presenta la relazione annuale sulla spending review: «Nel 2017 30 miliardi di risparmi, spese giù del 18%».
• Sui vitalizi il grillino Roberto Fico: «Il Pd non vuole rinunciare al privilegio dei vitalizi. L’ultima trovata per perdere tempo è stata la richiesta di una relazione tecnica del Mef»
• Sul terremoto, Brunetta: «Altro che ricostruzione e magliette gialle, Renzi e Errani si vergognino».
• L’assesore alla Cultura di Caltagirone ripreso mentre abbandona quattro cuccioli di cane.
• Verdini e l’intervista al Corriere in cui ha detto che «Renzi voleva un governo debole...». Lui oggi ha smentito quel virgolettato (tipo: Verdini smaschera Renzi e poi smentisce)
• Toti smentice i retroscena: «Mai detto che non risonosco più Berlusconi».
• Matteo Salvini, oggi da Milan a “24 Mattino”, ammette: «Se mi invitassero incontrerei i cinquestelle, perché sono curioso per natura».
• La Confindustria dice che in Sicilia sono fermi 2 miliardi investimenti a causa dei vincoli dettati dalla Regione: «Imprese in fuga».
• Le motivazione per la condanna di Formigoni nel caso Maugeri:  «A Formigoni 6 milioni in 5 anni. Nessuna attenuante, spregiudicato, ha causato danni alla Regione».
• Pietro Grasso a Un giorno da Pecora: «Io al Quirinale? Da servitore dello Stato non dico no, ma ho un’età...». E su una ricandidatura in Parlamento: «Non ho ambizioni»
• Berlusconi sugli scioperi: «Con noi al governo norme per danneggiare i cittadini».
• Si è dimesso il revisore generale del Vaticano Libero Milone.
• Sullo ius soli questo pomeriggio c’è Fratelli d’Italia in piazza davanti al Senato, con raccolta firme per la petizione popolare. 

***

CITTADINANZA: MELONI, ENNESIMA LEGGE CONTRO ITALIANI =

CITTADINANZA: MELONI, ENNESIMA LEGGE CONTRO ITALIANI = Fdi oggi davanti al Senato raccoglie firme per petizione popolare Roma, 20 giu. (AdnKronos) - "Dice Alfano che il suo partito voterà lo ius soli. Dal massimo rappresentante dello ius sòla non ci potevamo aspettare altro... Noi di Fratelli d’Italia, invece, saremo in piazza delle Cinque Lune oggi a Roma, a partire dalle 16.30, per dire no all’ennesima legge fatta contro gli italiani". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. "Abbiamo invitato tutti i partiti che si dicono contrari, e se davvero i grillini hanno cambiato idea e vogliono combattere questa battaglia, allora lo dimostrino scendendo in piazza con noi. Alla manifestazione ci saranno anche i moduli della nostra petizione popolare", che i partecipanti al presidio potranno direttamente firmare oggi in piazza. (Pol/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-GIU-17 13:56 NNNN

== Vaticano: si e’ dimesso il revisore generale Libero Milone (2)=

(AGI) - CdV, 20 giu. - "Il dottor Libero Milone - rende noto la Sala Stampa della Santa Sede - ha presentato ieri al Santo Padre le dimissioni dall’incarico di Revisore Generale. Il Santo Padre le ha accolte. Si conclude cosi’, di comune accordo, il rapporto di collaborazione con la Santa Sede". "Mentre augura al dottor Milone ogni bene per la sua futura attivita’, la Santa Sede - conclude la nota - informa che sara’ avviato quanto prima il processo di nomina del nuovo Responsabile dell’Ufficio del Revisore Generale". L’ufficio del revisore generale ha assorbito le funzioni della Prefettura degli Affari Economici, dicastero del quale era segretario (cioe’ numero 2) il prelato spagnolo Vallejo Balda, condannato nel processo Vatileaks due. All’epoca dell’inchiesta fu denunciata dallo stesso Milone un’intrusione nei suoi computer (e uffici). Pochi giorni fa Papa Francesco ha accettato anche le dimissioni di Maria Pia Garavaglia da presidente dell’Idi e non pochi segnali indicano che cadranno altre teste. (AGI) Siz 201422 GIU 17 NNNN

***

== Mafia: De Lucia, al 41 bis 729 persone, siamo in overbooking =

(AGI) - Roma, 20 giu. - Oggi ci sono "729 soggetti sottoposti al regime del 41 bis" e abbiamo raggiunto "il numero limite". Lo ha affermato il sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia, Maurizio De Lucia, nel corso dell’audizione in commissione Antimafia. "La popolazione e’ prevalentemente espressione di ’cosa nostra’ ma con un buon numero di campani e di ’ndranghetisti. Ci sono dieci proposte in istruttoria" ma non ancora avviate "perche’ sostanzialmente siamo in overbooking. Non c’e’ stato un incremento" negli ultimi anni, la popolazione si aggira intorno a questo numero. Un punto delicato e’ quello della proroga". (AGI) Rmx 201442 GIU 17 NNNN

***

SCIOPERI: BERLUSCONI, CON NOI AL GOVERNO NORME PER NON DANNEGGIARE CITTADINI =

SCIOPERI: BERLUSCONI, CON NOI AL GOVERNO NORME PER NON DANNEGGIARE CITTADINI = Roma, 20 giu. (AdnKronos) - ’’E’ una gara davvero di irresponsabilità. E’ irresponsabilità da parte di chi organizza questi scioperi, perché paralizza il Paese. Ormai lo sciopero è diventato una costante, specie il venerdì, quasi un modo per procurarsi un ponte di festa. Mette in difficoltà milioni di italiani, dà un colpo grave al turismo e questo per difendere gli interessi, giusti o sbagliati che siano, di poche persone". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, in un’intervista al Tg 5. "Ma è irresponsabile -ha aggiunto- anche chi non ha saputo prevenire questi episodi, chi non ha varato leggi adeguate sul diritto di sciopero nei servizi pubblici, diritto che deve essere regolato ed esercitato con una particolare misura, perché non danneggia solo i datori di lavoro, ma anche i cittadini incolpevoli. E’ irresponsabile infine anche chi non ha saputo condurre queste vertenze con trattative ferme, con trattative serie, dando risposte ai bisogni dei dipendenti dei trasporti pubblici, in modo da isolare gli estremisti e gli agitatori di professione". "Nessuno può chiamarsi fuori, neppure il governo o le amministrazioni comunali, ma anche qui -ha concluso Berlusconi- garantisco che appena noi torneremo al governo ci metteremo mano, ci metteremo mano noi: queste cose non succederanno più’’. (Pol-Red/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-GIU-17 14:49 NNNN

***

Grasso, io al Quirinale? Da servitore Stato, ma ho un età...

(ANSA) - ROMA, 20 GIU - ""Da servitore dello Stato sono disponibile a ricoprire qualsiasi carica istituzionale. Certo bisogna vedere tra quanto tempo... Ho un’età". Così il presidente del Senato Pietro Grasso a "Un giorno da pecora", su Radio1, risponde alla domanda se immagini per sé un futuro al Quirinale(ANSA). DEZ 20-GIU-17 14:42 NNNN

== Grasso: ricandidarmi? Non ho ambizioni ne’ rimpianti =

(AGI) - Roma, 20 giu. - "Ho sempre una mia serenita’, perche’ nella vita e’ capitato che le cose ti sono offerte. Aspetto con serenita’, senza rimpianti, rimorsi e ambizioni". Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, a chi gli domanda se pensi a candidarsi di nuovo. (AGI) Mao 201442 GIU 17 NNNN

***
M5s: Salvini, mai incontrati ma lo farei, sono curioso =

(AGI) - Roma, 20 giu. - "Incontro segreto con Casaleggio? Non fa parte del mio carattere vedermi di nascosto con qualcuno. E se dovessi vedermi di nascosto con qualcuno mi vedrei con qualcuno che non sia ne’ Di Maio, ne’ Casaleggio". Cosi’ Matteo Salvini, intervenuto a 24Mattino su Radio 24 risponde su un suo incontro con Di Maio o Casaleggio e aggiunge: "Con i Cinquestelle non ho mai avuto nessun rapporto diretto. Se mi chiedessero un incontro ci andrei perche’ sono curioso per natura, cosi’ come mi vedrei con Renzi o Bersani. Certo che i cinquestelle hanno cambiato idea sull’immigrazione, fino a ieri erano sulle stesse posizione del Pd che dice che l’immigrazione non e’ un problema". (AGI) Ted 201328 GIU 17 NNNN

**

Fico (M5s): Pd non vuole rinunciare a privilegio vitalizi

Fico (M5s): Pd non vuole rinunciare a privilegio vitalizi "Ultima trovata per perdere tempo è stata richiesta relazione Mef" Roma, 20 giu. (askanews) - "Sul taglio dei vitalizi i dem hanno gettato la maschera: non vogliono rinunciare al privilegio. Dopo aver rimpallato il ddl Richetti fra Ufficio di Presidenza e commissione, l’ultima trovata per perdere tempo è stata la richiesta della relazione tecnica del Mef. Documento che, oggi, il governo non ha presentato in Parlamento e che nessuno sa se, e quando, verrà depositato alla Camera". È quanto afferma in una nota il capogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera, Roberto Fico. "Quindi l’iter della proposta di legge è bloccato e si evince la chiara intenzione di affossarlo in maniera definitiva - attacca Fico - noi del MoVimento 5 Stelle, dopo molte insistenze e battaglie, eravamo riusciti a farlo calendarizzare per l’esame dell’Aula, rinunciando anche alla quota riservata all’opposizione, pur di vederlo approvato in breve tempo". "Governo e maggioranza, invece, prima gli hanno preferito la pdl sull’Umbria Jazz, spostando l’esame del testo, da parte dell’emiciclo, da fine maggio a fine giugno, ed ora fanno melina non presentando la relazione del Mef", conclude. Luc 20170620T132739Z

***

Google: Tajani, paga quattro soldi di tasse e distrugge industria culturale Ue

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 giu - "Ma vi pare giusto che Google paghi quattro soldi di tasse, porti tutto nel suo Paese, mettendo a repentaglio l’industria culturale europea? E che fine faranno gli artigiani che lavorano a Cinecitta’ o per la Rai o Mediaset o le altre imprese europee? Non ci sara’ piu’ una produzione culturale europea, dobbiamo tutelare queste imprese attraverso l’armonizzazione fiscale". Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani all’Assemblea di Confartigianato. bab-fil (RADIOCOR) 20-06-17 13:04:32 (0289) 5 NNNN 

***

Spending review, Gutgeld: 30 mld risparmi sono annuali

Spending review, Gutgeld: 30 mld risparmi sono annuali E non in tre anni da 2014 Roma, 20 giu. (askanews) - I 30 miliardi di risparmi dalla spending review sono "all’anno e non in tre anni". Lo ha chiarito il commissario straordinario del governo per la razionalizzazione e revisione della spesa, Yoram Gutgeld, concludendo la presentazione della Relazione annuale sulla spending review alla Camera. Gab 20170620T111310Z

***

Terremoto:Brunetta, ricostruzione?Renzi-Errani si vergognino

(ANSA) - ROMA, 20 GIU - "Terremoto. Altro che ricostruzione e magliette gialle. Matteo Renzi e Vasco Errani dovrebbero vergognarsi. Solo promesse, slogan, e nulla più". Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.(ANSA). PDA 20-GIU-17 11:19 NNNN