Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  giugno 19 Lunedì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 20 GIUGNO

• La stazione Tav di Afragola appena inaugurata da Gentiloni sorgerebbe su rifiuti tossici. Raffaele Cantone: «Situazione preoccupante, rischia di finire male».
• La Regione Lombardia nega il patrocinio al gay pride di sabato a Milano e Scalfarotto si lamenta: «Cadono le braccia».
• «Scarafaggi accanto ai medicinali all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli». La denuncia del consigliere regionale dei Verdi Borrelli. Oggi, nel pomeriggio la disinfestazione.
• Il sindaco di Amatrice Pirozzi contro il governo: «Cancelli la tassa di successione sulle macerie e accolga le nostre richieste o riconsegnerò le chiavi della città».
• Province, il presidente dell’Upi avverte: «Se strade e scuole sono insicure d’ora in poi saranno chiuse. Non possiamo essere noi a prenderci colpe delle scelte sbagliate del governo che ha tagliato le risorse con la manovra».
• Ius soli, domani Giorgia Meloni e Fdi in piazza davanti Senato. Al via la raccolta firme online per chiedere un referendum.
• Sono uscite le motivazioni delle condanna a 9 anni per Verdini dello scorso marzo: «Gestione imprudente e irregolare del Credito cooperativo fiorentino, spregio delle regole».
 
altro:
• Per la prima volta una donna alla guida della Confesercenti: Patrizia De Luise, eletta stamattina in assemblea.
• A Eboli oggi un uomo è morto per infarto mentre gli abbattevano la casa. Alla notizia, il senatore di Ala Falanga – che aveva presentato un ddl che limita molto le demolizioni delle case abusive – annuncia le sue dimissioni da senatore:  «Inaccettabile che gli interessi politici prevalgano sugli interessi dei cittadini».
• Il ministro Minniti, oggi a un convengno sull’intelligence in Calabria: «No a un servizio segreto unico, meglio due agenzie con finalità separate».
• «La priorità è tagliare le tasse alle imprese, non l’Irpef». Calenda contro uno dei mantra di Renzi.
• Il Consiglio di Stato oggi ha confermato lo stop ai risciò a Roma.
• Crocetta perde pezzi: si è dimesso l’assessore alle indrastrutture, il centrista Pistorio.

***

Ex Ccf: giudici, condotte gestionali abnormi e irregolari

Riconducibili a management e non attribuibili a commissari (ANSA) - FIRENZE, 19 GIU - Lo stato di insolvenza in cui finì l’ex Credito cooperativo fiorentino, per 20 anni presieduto dal senatore Denis Verdini, fino al suo commissariamento nel luglio 2010, è "ascrivibile a condotte gestionali abnormi ed irregolari, riconducibili al management", della banca "e non certo attribuibili a chi era intervenuto per porre fine e rimedio alle stesse". Lo scrivono, nelle motivazioni della sentenza, i giudici del tribunale di Firenze che il 2 marzo scorso hanno condannato Verdini (9 anni di reclusione) e altri 33 imputati (pene da 1 anno e 6 mesi a sei anni). Una risposta alle difese di alcuni imputati, in particolare del senatore di Ala, che avevano puntato il dito contro i commissari e la loro gestione. "Il danno è stato enorme". Per quanto riguarda il Btp (di Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei), per i giudici "un gruppo", il tentativo di ristrutturare il debito fu "un’operazione davvero assurda". (ANSA). MU 19-GIU-17 14:31 NNNN

++ Ex Ccf: giudici, Verdini imprudente e ambizioso ++

Dal 2008 senatore e cda sapevano dell’imminente disastro (ANSA) - FIRENZE, 19 GIU - La gestione del Credito cooperativo fiorentino (Ccf) è "risultata imprudente quanto ambiziosa, seguita dalla consapevolezza, maturata dapprima dal senatore Verdini e, subito dopo, quanto meno a partire dal settembre 2008 anche dal management, di un imminente disastro, ormai inevitabile e reso poi palese dall’ispezione della Banca d’Italia del 2010". Lo scrivono i giudici del tribunale di Firenze nelle motivazioni della sentenza con la quale hanno condannato Denis Verdini, senatore di Ala, a 9 anni. (ANSA). MU 19-GIU-17 14:28 NNNN

++ Ex Ccf: giudici, spregio delle regole, pena congrua ++

Da Verdini e altri imputati indifferenza verso vigilanza (ANSA) - FIRENZE, 19 GIU - Quella decisa dal tribunale di Firenze per il senatore di Ala Denis Verdini non poteva prescindere, "nell’individuazione di una pena congrua ed adeguata al fatto concreto, dalle dimensioni della vicenda, dalla gravità enorme del fatto ricostruito, dalla patologia dei finanziamenti concessi, dall’indifferenza verso la vigilanza e dallo spregio delle regole". Lo scrivono gli stessi giudici nelle motivazioni della sentenza con la quale hanno condannato Verdini a 9 anni di reclusione. (ANSA). MU 19-GIU-17 14:29 NNNN 

***

Ius soli, domani Meloni e Fdi in piazza davanti Senato

Ius soli, domani Meloni e Fdi in piazza davanti Senato Al via raccolta firme online: pronti a chiedere referendum Roma, 19 giu. (askanews) - Domani, martedì 20 giugno, a partire dalle ore 16,30 Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni manifesteranno in piazza delle Cinque Lune davanti al Senato contro la legge sullo IUS SOLI. Nel corso della mobilitazione i cittadini che lo vorranno potranno firmare contro il provvedimento voluto dalla sinistra. La raccolta è già partita online attraverso il sito www.stopiussoli.com . "Ci vediamo in piazza davanti al Senato martedì per dire "no ius soli". La cittadinanza italiana non può essere in alcun caso un automatismo: se la legge passa Fratelli d’Italia raccoglierà le firme per chiedere il referendum abrogativo": è quanto scrive su facebook Giorgia Meloni. Tor 20170619T141532Z

***

++ Abbattimenti: Falanga, mi dimetto da senatore ++

(V. "Abusivismo edilizio: muore mentre..." delle 13.53) (ANSA) - ROMA, 19 GIU - "Mentre veniva demolita un’abitazione a Eboli il proprietario della casa in cui viveva con la moglie e tre nipotini minorenni è morto d’infarto. Dalla politica sorda alle esigenze dei più deboli io mi allontano. Uno speculatore o un camorrista non muoiono d’infarto se gli abbattono una casa. Un operaio invece muore dal dolore". Così il senatore di Ala, Ciro Falanga, firmatario del ddl sugli abbattimenti annuncia le sue dimissioni da senatore già minacciate se il testo "non fosse stato approvato entro l’estate".(ANSA). BSA 19-GIU-17 14:02 NNNN

Abbattimenti: Falanga, mi dimetto da senatore (2)

(ANSA) - ROMA, 19 GIU - "Il provvedimento che avrebbe evitato quella demolizione e la relativa tragedia che ne è conseguita - aggiunge Falanga - è all’esame della Commissione Giustizia della Camera, dove con solerzia la Presidente Ferranti l’ha calendarizzato per questa settimana. Il M5S ha negato un rapido esame del provvedimento attraverso la sede deliberante con evidenti scopi ostruzionistici, nonostante il testo abbia già avuto il via libera dai due rami del Parlamento". "Non posso accettare che nonostante il duro lavoro di anni nell’interesse di persone in difficoltà la gente inizi a morire a causa del mero calcolo parlamentare di qualche gruppo che fa dell’essere contro sempre e comunque la propria unica bandiera. Annuncio pertanto le mie dimissioni da Senatore della Repubblica che consegnerò domani al Presidente Grasso, ritenendo inaccettabile che su temi dal grande impatto sociale come questo prevalgano gli interessi politici su quelli dei cittadini. E’ un modo di fare becero dal quale sento di prendere con vigore le distanze", conclude.(ANSA). BSA 19-GIU-17 14:03 NNNN

***

Sicurezza: Minniti "no servizio segreto unico, meglio 2 agenzie" =

(AGI) - Cosenza, 19 giu. - "Personalmente non sono stato mai un tifoso del servizio segreto unico, l’idea di avere due agenzie che abbiano finalita’ separate, rigidamente circoscritte costituisce la struttura migliore per creare una cooperazione positiva, che sfrutti al meglio le singole qualita’". LO ha detto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, che e’ intervenuto oggi ad un convegno sull’intelligence all’Universita della Calabria. "L’idea di avere una complementarieta’ tra esterno ed interno la considero un’idea molto giusta", ha detto ancora Minniti. "Altra novita’ della legge, a mio parere molto interessante, e’ la possibilita’ di reclutamento del personale dell’intelligence attingendo dal mondo esterno - ha detto ancora Minniti - e questo e altri importanti elementi costituiscono le basi di quella che oggi e’ la nostra intelligence, una struttura assolutamente competitiva". Il ministro ha rimarcato l’importanza del controllo del territorio come unica vera arma per contenere il terrorismo. "La sicurezza nazionale e’ una questione che riguarda tutti - ha concluso Minniti - e non deve diventare elemento di scontro o tensione politica". (AGI) Cs1/Adv 191314 GIU 17 NNNN

***

++ Province, se strade o scuole insicure, saranno chiuse ++

Presidente Upi a seminario sullo stato delle finanze a Bologna (ANSA) - ROMA, 19 GIU - "I servizi che non possono più essere svolti, perché le strade mettono a rischio gli automobilisti o le scuole non sono sicure, saranno chiusi. Non possiamo essere noi a prenderci colpe delle scelte sbagliate di Governo e Parlamento che non hanno voluto assicurare con la manovra le risorse necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini’". Così il presidente dell’ Upi Achille Variati aprendo a Bologna i lavori del seminario sullo stato della finanza delle Province. VR 19-GIU-17 13:08 NNNN

***

Confesercenti: De Luise eletta presidente, prima donna alla guida =

(AGI) - Roma, 19 giu. - L’assemblea di Confesercenti ha eletto all’unanimita’ Patrizia De Luise presidente nazionale dell’associazione. De Luise, imprenditrice attiva da oltre trenta anni nel commercio moda a Genova, e’ la prima donna a ricoprire la carica di presidente nazionale di un’associazione di piccole e medie imprese dal dopoguerra ad oggi. Succede nel suo incarico a Massimo Vivoli. "Sono onorata per la fiducia riposta in me dai miei colleghi. Non la tradiro’, proseguendo con il massimo impegno nel percorso di valorizzazione delle nostre imprese avviato da chi mi ha preceduto - dichiara De Luise - questo e’ un incarico che mi inorgoglisce, e che affronto con la certezza di poter contare su una squadra preparata. Solo attraverso il gioco di squadra, infatti, possiamo dare risposte concrete al mondo che rappresentiamo. Un mondo che deve tornare al centro dell’agenda di politica economica del Paese, perche’ se le nostre imprese vivono, vivono anche le nostre citta’ e il turismo. Dobbiamo dire no alla politica che risolve tutto stangando attivita’ e famiglie, e sostenere invece gli interventi che fanno crescere e che riconoscono la dignita’ e il lavoro di tutti. Un obiettivo che possiamo raggiungere solo dando maggiore forza al ruolo dei corpi intermedi: non puo’ essere solo la piazza o il web il luogo di confronto fra cittadini e istituzioni. Noi rafforzeremo il nostro impegno su tutti i fronti, dai tavoli istituzionali ai territori, il cui lavoro in prima linea e’ la base da cui partire per costruire un’associazione ancora piu’ forte e inclusiva, aperta al dialogo ma sempre con la consapevolezza del rispetto dovuto al ruolo della rappresentanza". (AGI) Gio/Rmv (Segue) 191058 GIU 17 NNNN

***

Gasparri: la legge elettorale francese è mostruosa

Gasparri: la legge elettorale francese è mostruosa "Macron controlla Parlamento ed Eliseo col 15% di voti dei francesi" Roma, 19 giu. (askanews) - "Macron, avendo preso il 15 per cento dei voti reali dei francesi, controlla Parlamento ed Eliseo, dimostrando quanto sia antidemocratica una legge elettorale a doppio turno come quella francese". Lo ha dichiarato in una nota Maurizio Gasparri (Fi), vicepresidente del Senato. "Del resto Macron - ha aggiunto - deve la sua ascesa agli errori dei gollisti che, se avessero accantonato Fillon per un qualsiasi altro candidato, oggi controllerebbero Presidenza della Repubblica e Parlamento. Si conclude poi in maniera poco gloriosa il ciclo della Le Pen dopo una serie di sconfitte alle regionali, alle presidenziali e alle legislative, e si conferma che non esiste una legge elettorale perfetta. Questa francese è però mostruosa, perché una piccolissima minoranza di cittadini manda al potere un ogm dalle caratteristiche tutte da comprendere, espressione di burocrazie, di mondi finanziari svincolati da un consenso e da un radicamento reale nel Paese". "Speriamo che la Francia si liberi presto di questa inquietante presenza e ritorni a una vera democrazia a base popolare", ha concluso Gasparri. Pol/Bar 20170619T125337Z

***

== Fisco: Calenda, priorita’ taglio tasse imprese, no Irpef =

(AGI) - Roma, 19 giu. - "La priorita’ e’ abbattere il carico fiscale sulle imprese che costa immensamente meno rispetto al taglio del carico Irpef". E’ quanto ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenendo all’assemblea annuale di Confesercenti. "Io penso che la diminuzione delle tasse debba essere una diminuzione delle tasse sulle imprese e non generalizzata", ha aggiunto Calenda. "La via maestra - ha poi osservato - e’ abbassare l’Irpef ma la devo abbassare tanto che nel frattempo posso provare ad abbassare l’Imu sugli immobili strumentali: ma se viene un politico e vi dice vi abbasso l’Irpef di 50 euro l’anno quello, secondo voi, rilancia consumi?". (AGI) Gio/Rmv 191255 GIU 17 NNNN

***

Terremoto:sindaco Amatrice,abolire tassa successione macerie

’È qualcosa di profondamente ingiusto. Problematica urgente’ (ANSA) - RIETI, 19 GIU - "Il tema delle tasse di successione sulle macerie, di cui in questi giorni si parla sui media, è essenziale e particolarmente delicato". E’ quanto afferma in una nota il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. "Importante e delicato - aggiunge il primo cittadino del comune reatino colpito dal sisma della scorsa estate - al punto che per mesi, insieme alla mia Giunta, abbiamo ragionato sull’impostazione da dare alla cosa e su come risolvere la problematica, che è tra le più urgenti. È impensabile che si debba pagare una tassa su un bene frutto dei sacrifici di intere famiglie e che oggi, peraltro, non esiste più. Penso ai tanti orfani che saranno costretti a esborsare denaro per qualcosa che proviene loro dai genitori, dai nonni, dagli avi. Oggi quelle proprietà sono macerie, e oltre ai lutti, al dolore, alle tante difficoltà, queste persone si troveranno di fronte anche questo scoglio. È qualcosa di profondamente ingiusto - aggiunge Pirozzi -, e per questo la scorsa settimana abbiamo emanato una delibera di giunta per chiedere, insieme ad altri interventi urgenti ed essenziali, anche questo: che la tassa di successione sia abolita".(ANSA). Y1Q-ST 19-GIU-17 11:50 NNNN

Terremoto: sindaco Amatrice, siamo ancora in emergenza

’13 punti sui quali occorre un sollecito intervento governativo’ (ANSA) - RIETI, 19 GIU - "Abbiamo steso una lista dettagliata: tredici punti sui quali occorre un sollecito intervento governativo". E’ quanto afferma in una nota il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. "Il nodo della tassa di successione - aggiunge - è cruciale, ma i temi sono tanti, vi sono lacci e lacciuoli procedimentali da sciogliere affinché parta la fase della ricostruzione". "Il tema dello smaltimento delle macerie, per esempio: non ci siamo proprio - prosegue il sindaco del Comune reatino colpito dal sisma della scorsa estate - i ritardi sono evidenti, a dieci mesi dal primo sisma siamo ancora invasi dalla devastazione, sia in città che nelle frazioni. E ancora, la necessità urgente di riavere sul territorio un adeguato numero di Vigili del Fuoco e di diversi contingenti militari e di pubblica sicurezza: la situazione è ancora emergenziale, nessuno dimentichi che qui non c’è più un paese". "Sono indispensabili deroghe al Codice degli Appalti - prosegue Pirozzi - la condizione attuale è ridicola, dobbiamo essere messi in condizioni di agire, di compiere opere provvisionali, puntellamenti, messe in sicurezza di edifici pericolanti, di consentire la funzionalità di reti e servizi pubblici, di assistere adeguatamente la popolazione sotto tutti i punti di vista". (ANSA). Y1Q-ST 19-GIU-17 12:16 NNNN

Terremoto: sindaco Amatrice, risposte o riconsegno chiavi

’Incontrerò il premier. Meritiamo rispetto istituzioni’ (ANSA) - RIETI, 19 GIU - "Ho chiesto un appuntamento con il premier. Sono certo che il Governo accoglierà le istanze che abbiamo posto alla sua attenzione, altrimenti mi occuperò personalmente delle famiglie che si ritroveranno costrette a pagare la tassa di successione": è quanto afferma il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. "Subito dopo - prosegue il sindaco del comune reatino colpito dal sisma della scorsa estate - andrò a Roma, portando con me le chiavi di questa città e consegnandogliele. La mia gente ha sofferto tanto e ha dato prova di grande coraggio e di immensa dignità. Merita il rispetto e l’affetto di tutti, in primis delle istituzioni. Il sindaco di Amatrice - conclude Pirozzi - sta con la gente di Amatrice, questo sia chiaro".(ANSA). Y1Q 19-GIU-17 12:21 NNNN

Sisma:Storace,governo cancelli vergogna su tassa successione

(ANSA) - ROMA, 19 GIU - "I familiari delle vittime del terremoto di Amatrice dovranno pagare la tassa di successione sulle macerie. Vi pare normale che questo governo trascuri un elementare dovere di umanità nei confronti delle famiglie? Il sindaco Pirozzi costretto a dare risposte alle famiglie su domande che trovano il silenzio di Regione e Governo. Ed ora anche la beffa della tassa di successione. Sono dei delinquenti, che il Governo corregga in fretta questa norma vergognosa". Lo dichiara in un video su Facebook il presidente del Movimento Nazionale Francesco Storace.(ANSA). DEL 19-GIU-17 12:00 NNNN

***

Gay: Scalfarotto, Lombardia non patrocina pride? Cadono braccia

Quando Regione si chiude in se stessa crea anche danno economico (ANSA) - MILANO, 19 GIU - "Cosa dire? Cadono le braccia. Milano è la capitale dell’inclusione in Italia e chi dice il contrario nega la realtà e prende un posizione che è destinata a sicura sconfitta". Così il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto ha commentato la decisione del Consiglio Regionale della Lombardia di negare quest’anno il patrocinio alla Milano Pride, la grande parata dell’orgoglio Lgtb in programma sabato in città. Interpellato sul punto a margine di un convegno sulla Manifattura 4.0 al Politecnico di Milano, Scalfarotto, che è anche il primo membro del governo italiano a essersi unito civilmente con il proprio compagno, ha detto: "Milano ha dimostrato in più di un’occasione di essere la città dell’ apertura, dell’inclusione e del rispetto reciproco. Ogni volta che il governo regionale lombardo si chiude, io credo che crei anche un danno economico alla Regione". "Il talento che noi accogliamo a Milano e in Lombardia - ha precisato - proviene da tutti i colori, gli orientamenti sessuali, le abilità e le disabilità, l’età e le religioni. Poiché il talento fa la grandezza della nostra regione e della nostra città, noi dobbiamo essere aperti a tutti e dare sempre un messaggio: a Milano e in Lombardia chiunque è benvenuto, rispettato e incluso".(ANSA). YYI-CLE 19-GIU-17 12:23 NNNN

***

==Cuffaro: Orlando fico molle, il bastardone duro sarà Grasso

Leoluca diventato sindaco ora rischia di sfarinarsi (ANSA) - ROMA, 19 GIU - "Leoluca Orlando diventa sindaco a Palermo - fiore di giugno - e rischia di non diventare uno squisito Bastardone ma solo un ficodindia molle, uno di quelli che vanno poi a sfarinarsi". Lo afferma al Fatto quotidiano, Salvatore Cuffaro, che aggiunge: "tra le liste a suo sostegno, il 70% di voti veniva da esponenti cuffariani". Su Ismaele La Vardera, Cuffaro afferma: "Il candidato finto nelle elezioni vere è nel solco di Orson Welles, figurarsi se non gli firmavo la liberatoria per il suo film". "Mentre Pietro Grasso - prosegue -, attuale presidente del Senato, agognato quale candidato dal Centrosinistra per la presidenza della Regione, si guadagna le virtù del Bastardone. Trionfa su tutti i fiori caduti, sopravanza i frutti di giugno e però sottolineo che l’allegoria è augurale, complimentosa". "Ho stima e rispetto di Grasso - continua Cuffaro -. Mi avvalgo però della facoltà di non consigliare. I miei consigli alle ultime amministrative hanno scatenato un casus belli, non voglio danneggiare una personalità quale quella dell’ex Capo Procuratore delle indagini che poi portarono alla mia condanna; posso solo ripetere: ha tutte le qualità, riconosciutegli anche, sebbene timidamente, da parte di quell’area centrista dove dialogano gli amici di Angelino Alfano, di Silvio Berlusconi, i centristi di Saverio Romano che sono andati male a Palermo ma che in Sicilia andranno di certo meglio e poi i Coraggiosi di Fabrizio Ferrandelli". (ANSA). Y43-MLL 19-GIU-17 12:36 NNNN

****

Cantone, Stazione Tav di Afragola rischia di finire male

’Sarebbe una grossa perdita,ma la magistratura faccia suo corso’ (ANSA) - NAPOLI, 19 GIU - La Stazione Tav di Afragola "è un’opera che rischia di finire male a causa delle vicende di cui leggiamo in questi giorni". Lo ha detto Raffaele Cantone, presidente dell’Anac, a margine di un seminario organizzato dalla Guardia di Finanza di Napoli. "Lo dico da cittadino interessato anche dal punto di vista territoriale - spiega Cantone, originario di Giugliano in Campania - perché l’opera rappresenta, per tutta l’area di Napoli nord che ha oltre 500.000 abitanti, una grande occasione di sviluppo se davvero diventasse un nodo per una serie di trasporti che vanno a sud. Sarebbe una grossa perdita ma la magistratura deve fare il suo corso". (ANSA). Y7W-PTR 19-GIU-17 13:24 NNNN

Rifiuti: Cantone, preoccupa situazione stazione Tav Afragola

Presidente Anac, si tratta di un volano importante per la zona (ANSA) - NAPOLI, 19 GIU - "Come cittadino e utente sono preoccupato perché la stazione Tav di Afragola è un volano importante per quella ampia zona della provincia di Napoli". Lo ha detto Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione, commentando l’ipotesi della presenza di rifiuti tossici interrati nei suoli su cui è sorta la stazione dell’Alta velocità ferroviaria di Afragola (Napoli). "Si tratta di ipotesi di reati di tipo ambientale - ha spiegato Cantone - che quindi non riguardano l’Anac, ma è molto importante che la magistratura faccia la sua parte".(ANSA). Y7W-PTR 19-GIU-17 11:14 NNNN

***

++ Borrelli (Verdi), scarafaggi in ospedale Napoli ++

Denuncia del consigliere regionale al ’San Giovanni Bosco’ (ANSA) - NAPOLI, 19 GIU - Non solo le zanzare, ma scarafaggi accanto ai medicinali nel pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. E’ quanto ha potuto constatare, nel corso di un’ispezione effettuata la scorsa notte, il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli. "Nel pronto soccorso - ha raccontato all’ANSA - accanto ai medicinali su un bancone c’erano degli scarafaggi". A breve Borrelli incontrerà il direttore sanitario dell’ospedale Luigi De Paola.(ANSA). PTR 19-GIU-17 11:19 NNNN

Scarafaggi in ospedale:Napoli;direzione,oggi disinfestazione

Ultimo intervento risale al 14 giugno. "Ma serve una bonifica" (ANSA) - NAPOLI, 19 GIU - Nel pomeriggio di oggi è in programma la disinfestazione generale dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli al centro delle denunce del consigliere regionale verde Francesco Borrelli che ha segnalato la presenza di alcuni scarafaggi nelle sale del Pronto soccorso. La direzione dell’ospedale ha fatto sapere che nel primo pomeriggio interverrà la ditta incaricata della disinfestazione di blatte e zanzare. L’ultimo intervento, in questo senso, è datato, carte alla mano, 14 giugno scorso. La necessità di una ulteriore disinfestazione completa è stata comunicata e richiesta, sempre in via ufficiale, 5 giorni fa. "Serve una bonifica oltre alla disinfestazione", fanno sapere dalla direzione sanitaria. (ANSA). YW9-PTR 19-GIU-17 12:16 NNNN

***

Fisco: Calenda, priorita’ e’ tagliare tasse imprese, costa molto meno di Irpef

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 19 giu - "La priorita’ e’ abbattere il carico fiscale sulle imprese che costa immensamente meno che abbattere l’Irpef". Cosi’ il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda parlando all’assemblea di Confesercenti. "La diminuzione delle tasse - ha argomentato Calenda - deve essere sulle imprese e non generalizzata. E’ verissimo che con un abbattimento dell’Irpef gigantesco rilanceremmo i consumi ma a parte che non siamo in grado, i soldi non ci sono ma anche se fosse possibile si determinerebbe un pezzo molto significativo di risparmi, che infatti sono aumentati e che non arrivano a nessuno di voi tranne forse alle banche e alle assicurazioni. E poi si concentrerebbe in parte molto rilevante sui beni importati e anche, giustamente, sull’online". fil (RADIOCOR) 19-06-17 13:11:22 (0346)PA 5 NNNN 

***

Lega: Salvini, da Feltrinelli squallida ricerca pubblicita’ =

(AGI) - Sesto San Giovanni (Milano), 19 giu. - Matteo Salvini torna sulla diatriba che lo ha visto contrapporsi alla Feltrinelli dopo che il punto vendita di Como della casa editrice ha pubblicata un post su Facebook polemico nei suoi confronti. "La Feltrinelli cerca pubblicita’: sono andato a Como a chiedere regole. La Feltrinelli ha messo su fb un post in cui attacca me e la Lega - ha affermato il segretario leghista - Evitero’ di comprare libri in Feltrinelli: e’ pieno di librerie che non fanno politica, andro’ a comprare libri altrove, non muore nessuno ne’ io ne’ la Feltrinelli, e’ un modo squallido di cercare pubblicita’. Ma secondo me hanno perso piu’ clienti che guadagnati, non hanno fatto i loro conti". (AGI) Fed 191407 GIU 17 NNNN