Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  marzo 12 Lunedì calendario

Egitto, Arabia Saudita e Siria si coordinano per la difesa comune contro Israele

Il comunicato conclusivo della conferenza araba del Cairo, durata sei giorni, annunzia che i convenuti hanno concretato un piano diretto a coordinare la difesa araba e metterla in condizione di fronteggiare  qualsiasi atto di violenza che  Israele volesse fare. Il piano — precisa il  comunicato — serve a coordinare politica dell’Egitto,  dell’Arabia Saudita e della Siria nei campi politico, militare,  economico e culturale, e mira, con tale coordinamento, a  mobilitare tutte le forze e tutte le direttive che vogliono  realizzare il bene generale della  Nazione araba, difendendola dai pericoli dell’aggressione  sionista e del dominio straniero, che impediscono il formarsi di un’atmosfera di pace e di  stabilità nel settore del Medio Oriente. Il comunicato annunzia pure che la conferenza ha escogitato un piano che contempla l’azione futura che i tre Stati  potrebbero svolgere al di fuori dell’intesa che lega i nove  Stati dell’Unione araba.

Alla conferenza hanno  partecipato il Presidente della  Repubblica egiziana, Abdel  Nasser, re Saud dell’Arabia  Saudita ed il Presidente della Repubblica siriana.