Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1952  gennaio 28 Lunedì calendario

Al Cairo nuovo governo e legge marziale per due mesi

Il Cairo - Re Faruk ha nominato un nuovo capo del governo nella persona di Maher pascià. Lo spunto per congedare il  Governo di Nahas pascià il sovrano l’ha colto nei torbidi di sabato, i quali avrebbero  dimostrato chiaramente, come afferma la lettera inviata da Faruk al Primo ministro wafdista, «l’incapacità del Governo da voi capeggiato di assicurare l’ordine al Paese». Il programma di Maher pascià, come egli l’ha tratteggiato in un radio-discorso alla Nazione prima ed al Parlamento poi, è in sostanza il  programma nazionalista del Wafd: sgombero degli Inglesi dalla  zona del Canale e unità della Vallata del Nilo sotto la Corona egiziana. Ha in più il proposito di ristabilire a qualunque costo la legge e l’ordine nel Paese, ed ha in meno l’avversione all’Occidente. Lunghi ed accurati contatti avuti fra ieri ed oggi con tutti gli esponenti  politici, wafdisti compresi, hanno consentito al nuovo Primo ministro di dichiarare stasera in Parlamento che egli sa di poter contare sulla collaborazione di tutti i settori politici. Con il voto di fiducia Maher pascià ha ottenuto dalla  Camera e dal Senato l’approvazione alla richiesta di applicare per due mesi la legge marziale a tutto l’Egitto, provvedimento che egli si propone di revocare o proroga