Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1958  dicembre 27 Sabato calendario

Nasser chiude un quotidiano comunista

BEIRUT - L’agenzia di informazioni araba  comunica di aver appreso da  alcuni esponenti politici siriani, giunti giovedì scorso nella  capitale libanese da Damasco, che le autorità della R.A.U. hanno proibito la  pubblicazione del quotidiano comunista « An Nur » e hanno ordinato la chiusura di alcuni uffici culturali sovietici in Siria. Le stesse fonti hanno inoltre  dichiarato che il leader  comunista siriano Khaled Bagdash, ha lasciato Damasco alla  volta dell’Europa, dopo il recente discorso anticomunista del  Presidente Nasser. Secondo gli esponenti  politici giunti a Beirut, sarebbero imminenti ulteriori misure. Commentando gli attacchi rivolti dal Presidente Nasser ai comunisti arabi, «L’Orient» si chiede quante probabilità di successo abbiano tali attacchi che potrebbero anche essere un segno di sconfitta, e se Nasser sia veramente in grado di staccare i comunisti arabi dal Cremlino. «Il compito — scrive «L’Orient» — sarà difficile in quanto le barriere create a Bagdad dal regime ashemita si sono sgretolate, la Siria soffre di una grave crisi economica e, infine, la  posizione comunista per quanto  riguarda l’unità araba è assai ben congegnata ». Il giornale non esclude la possibilità, in caso di una sconfitta, che Nasser ricorra « ad una collaborazione tacita o di fatto con la Giordania, l’Arabia Saudita, l’Occidente e tutti i vecchi partiti  nazionalisti di destra, a cominciare dal partito popolare sociale ».