Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1951  dicembre 27 Giovedì calendario

Il Parlamento iraniano vuole mettere in stato d’accusa Mossadeq

Nella seduta odierna del  Parlamento iraniano, che doveva autorizzare il pagamento degli stipendi agli statali, i « leaders » dell’opposizione hanno  consegnato al presidente della Camera una lettera con la quale  chiedono la convocazione del  Parlamento in una sessione  straordinaria, durante la quale  l’opposizione proporrebbe che  Mossadeq e il suo Governo vengano posti in stato di accusa. In base alla procedura vigente nell’ Iran, il presidente della Camera è  tenuto, dopo consultazioni con il Primo Ministro, a convocare la sessione straordinaria entro un mese dalla richiesta. La lettera dei « leaders »  dell’ opposizione è accompagnata dal testo della mozione con la quale il Governo verrebbe  posto in stato di accusa perché : 1) ha violato la legge; 2) ha privato il popolo della libertà e della sicurezza; 3) ha  seguito una politica economica  disastrosa; 4) ha mancato di  rispetto al Parlamento.