Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1951  dicembre 06 Giovedì calendario

Disordini a Teheran, tre morti

Dalle ultime informazioni  risulta che nei disordini provocati da cinquemila studenti  comunisti a Teheran questa mattina, si sono avuti tre morti ed oltre duecento feriti. Dopo cinque ore di lotta in azioni sparse, i  dimostranti comunisti sono stati dispersi e poi volti In fuga dalla polizia e dagli elementi  anti-comunisti. La polizia, nella  maggior parte dei casi, ha fatto fuoco in aria, e s’è servita apre. ferenza di sfollagente, getti di acqua e bombe lacrimogene. I giovani nazionalisti, seguaci di Mossadeq, hanno incendiato la sede comunista del  «-Movimento per la pace »,  devastando le sedi delle pubblicazioni comuniste e fatto grandi falò nelle strade degli opuscoli e  volantini di propaganda  comunista. Le autorità di polizia  persiane hanno ordinato a Michael Clark, corrispondente del New York Times, di lasciare l’ Iran entro quarantotto ore. Il Clark è accusato di essere un agente della Anglo-Iranian Oil  Company.