Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1948  ottobre 26 Martedì calendario

Il ruolo dei preti sciiti nella politica persiana

«[...] Al tempo dei Tudeh, un mullah del Caspio, Lankaranì, andava in giro per l’Iran pagato dal partito a dimostrare sui versetti del Corano come religione e marxismo potessero coincidere. Nello stesso tempo — era la fine del 1945 — un gruppo di mullah dell’Asia Centrale sovietica, diretti in pellegrinaggio alla Mecca, si recò in pompa magna a rendere omaggio ai dignitari sciiti dell’Iran. La via della religione per giungere all’intrigo politico è sempre quella più battuta in Paesi come questi[...]»


Leggi qui l’articolo di Clara Falcone