Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  aprile 17 Martedì calendario

Morte di Paolo Barison

IMPERIA — Gigi Radice è in gravissime condizioni  all’ospedale di Imperia. Il tecnico del Torino è rimasto vittima di un impressionante incidente stradale in cui hanno perso la vita l’ex calciatore del Milan Paolo Barison ed Enrico Elia, un avvocato torinese di 56 anni. Gigi Radice e il suo  inseparabile amico Barison erano  reduci da una breve vacanza. Forse per dimenticare le amarezze del campionato e della  sconfitta subita sabato scorso contro il Milan, Radice, in compagnia della moglie Nerina, di Barison e di Odoardo Traversa, fratello del vice-presidente del Torino, si erano recati a Mortola  Superiore, al confine italo-francese, a casa di Ferretti, allenatore in seconda della squadra granata.
Lunedi la comitiva si era spostata a Ospedaletti, nella casa del Traversa. Nella mattinata di ieri il tragico rientro. Radice e Barison salivano sulla Fiat «130» coupé, color argento, che l’allenatore granata aveva avuto in regalo dal presidente Pianelli dopo la conquista  dello scudetto nel 1976; la signora Nerina decideva, invece, di  recarsi in treno a Chiavari dove l’attendevano i figli Ruggero e Cristina. L’altra figlia dei  coniugi Radice, Elisabetta, la maggiore, si trova in Sicilia in vacanza. L’incidente, gravissimo, è  accaduto sull’Autostrada dei Fiori, poco prima del casello di Andora, alle 10.30. Un  autotreno Fiat Iveco, condotto dal ventisettenne Gino Longo di Lonate Pozzolo (Varese), diretto da Gallarate a Sanremo, che trasportava vetture Opel, ha sbandato, ha sfondato il guard-rail ed è piombato nella corsia opposta. Rovesciatosi, l’autotreno ha proseguito la sua folle corsa travolgendo prima un’Alfetta, poi una «128», la «130» di  Radice e ancora un’Alfetta e una «128».
L’auto del tecnico  granata prendeva  immediatamente fuoco: Radice si salvava perché veniva scaraventato fuori dall’abitacolo, mentre per il povero Barison, rimasto  imprigionato fra un groviglio di lamiere, non c’era più nulla da fare. «Pioveva — ha raccontato il Longo, rimasto incolume dopo l’incidente —, andavo a circa novanta all’ora. Forse ho commesso l’errore di frenare. E’ stato terribile». Il corpo carbonizzato e irriconoscibile di Barison è stato  trasportato all’obitorio di Andora, per il riconoscimento (Sergio Rotondo sul Corriere della Sera del 18 aprile)