Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  febbraio 07 Mercoledì calendario

La giornata tipo dei programmi della Terza rete

ROMA — Il consiglio  d’amministrazione della RAI ha approvato, col solo voto contrario del liberale  Compasso, il «palinsesto» della terza rete televisiva, cioè lo schema dei programmi che danno vita ad una  settimana-tipo della nuova struttura TV. Come sarà la giornata-tipo dei programmi della terza rete? Si aprirà alle 18.30 con un programma prodotto dal  Dipartimento  scolasticoeducativo della durata di mezz’ora. Seguirà per altri 30 minuti, il telegiornale,  mentre dalle 19.30 alle 20 andrà in onda una rubrica regionale in emissione nazionale o  interregionale. Dalle 20 alle 21 si prevedono inchieste,  documentari, dibattiti, film  (d’essai o di cineteca), musica (sinfonica, leggera, folk),  prosa (o opera lirica),  sceneggiato (in larga prevalenza  repliche). Alle 21 altri trenta minuti di impostazione culturale e alla fine (ore 21.30), replica del telegiornale,  eventualmente aggiornato. Quanto alla prosa e agli sceneggiati il «palinsesto» approvato  sottolinea l’eccezionalità di  produzioni originali (10 ore in un anno) proprio per contenere i costi (G.A. sul Corriere dell’8 febbraio)