Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  febbraio 04 Domenica calendario

Gli italiani sono quasi 57 milioni. In calo le nascite

ROMA — La popolazione Italiana si avvicina al livello di 57 milioni di unità: secondo le ultime stime, la popolazione residente ha raggiunto infatti nel novembre 1978 il totale di 56 milioni 826 mila unità. La popolazione italiana  continua a crescere, ma a ritmi sempre più lenti: secondo le rilevazioni dell’Istat, nei dodici mesi terminati nel settembre l’incremento è stato del 4,4 per mille, mentre nei dodici mesi precedenti il tasso di  incremento era stato del 4,9 per mille. Questo rallentamento del ritmo di crescita della  popolazione residente è dovuto alla diminuzione delle nascite (nel periodo gennaio-settembre 1978 i nati vivi sono diminuiti del 5 per cento rispetto al 1977), diminuzione che è  molto più accentuata di quella  delle morti (calo dell’1,7 per cento) (dal Corriere della Sera)