Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  febbraio 15 Giovedì calendario

L’Iran società a mezzo tra pastorizia ed economia dei polimeri

«Ma diverso è governare un popolo, di 35 milioni, che aumenta al ritmo super-indiano del 2,8 per cento l’anno, o anche solo una capitale come  Teheran, dove si affollano cinque milioni d’inurbati e dove può annidarsi una guerriglia endemica. Diverso è anche regolare una società di transizione fra l’era della pastorizia o del bazar e la chimica dei polimeri, amministrando un immane serbatoio di petrolio sulla frontiera tra mondi, interessi, ideologie contrastanti.» (Alberto Ronchey sul Corriere della Sera)